Razer Nommo Pro - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un sistema 2.1 davvero prorompente con una qualità audio sopra le righe!




     1


    Nommo Pro è il nuovo sistema audio top di gamma di Razer costituito da una coppia di altoparlanti dotati di driver rivestiti in Dupont Kevlar con satelliti tweeter in seta intrecciata in grado di produrre alti puliti e bilanciati, coadiuvati da un subwoofer cilindrico di generose dimensioni per garantire bassi potenti e corposi.

    Il sistema è dotato di ingressi USB e ottico, Bluetooth, nonché di un control pod che consente di gestire in maniera rapida e completa le sorgenti audio, il volume e il bypass, integrando inoltre una coppia di jack da 3,5mm per collegare headset e dispositivi compatibili.

    Dotato della certificazione THX, Nommo Pro offre i più elevati standard di suono cinematografico integrando, tra l'altro, la tecnologia Dolby Virtual Speaker per un ulteriore livello di immersione con il surround 5.1 simulato.

    Presente anche la compatibilità con l'eccezionale software Cloud-Based Synapse 3 tramite cui sarà possibile personalizzare l'equalizzazione del sistema audio e i preset Dolby disponibili, affiancato dalla App mobile dedicata "Nommo Pro" per i dispositivi Android e iOS.

    Il nuovo sistema audio 2.1 integra inoltre la tecnologia Razer Chroma con la possibilità di scegliere fino a 16,8 milioni di colori e numerosi effetti di luce.

    L'ecosistema Chroma comprende anche su questo modello i profili di illuminazione ufficiali (Chroma Apps) per i titoli più gettonati del momento come Fortnite, Overwatch, Waframe e molti altri i quali restituiranno, in base alle diverse fasi di gioco, gli specifici effetti dinamici aumentando l'immersività del gameplay.



    Oltre al modello top di gamma, oggetto della recensione odierna, la gamma Nommo comprende due ulteriori versioni 2.0, Nommo e Nommo Chroma, che differiscono esclusivamente per il sistema RGB e la connettività USB con DAC Audio, assente sul primo.

    Entrambi accolgono una coppia di altoparlanti con driver da 3" in fibra di vetro e subwoofer integrato con potenziometri per il volume e controllo automatico del guadagno.

    Prima di proseguire con la recensione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del prodotto.


    Modello
    Razer Nommo Pro
    Speaker
    Subwoofer
    Dimensioni approssimative
    200x140x290mm (LxWxH)
    272x272x390mm (LxWxH)
    Driver
    1x full-range 76,2mm
    1x tweeter da 20mm
    Downward Firing con driver da 177,8mm
    Risposta in frequenza
    35Hz - 20kHz
    Peso
    circa 2.35kg ognuno
    circa 7.33kg
    Connessione
    USB, ingresso ottico digitale, Bluetooth 4.2 e connettore jack 3.5mm
    Controllo
    Control Pod in alluminio con ghiera per il volume, gestione della sorgente audio e bypass per headset e dispositivi in ingresso AUX
    Illuminazione Razer Chroma RGB


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Razer non si smentisce mai, soprattutto nel prezzo.

  3. #3

    Predefinito

    A me piace, ma quando arrivi a questi prezzi ti si presentano anche altre alternative e difficilmente la spunta un sistema stile questo.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    a parte il design che a me non piace, non occorrono dimensioni così esagerate per riprodurre un suono potente e pulito, un prezzo di 399 sarebbe stato congruo dato che ti chiami Razer e non Bose

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Qualitativamente parlando saranno anche ottime, però direi che se messo in relazione al prezzo non ci siamo proprio, almeno per quanto mi riguarda.
    E poi.. sembrano dei fari da giardino

  6. #6
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    41
    Messaggi
    405
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto molto interessante, da tenere in considerazione ma cavolo che prezzo oh!!

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    direi che il verdetto è unanime.. il prezzo andrebbe rivisto verso il basso

    Complimenti per la recensione.

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    La botta sulla cupola del tweeter si poteva risolvere con un pezzo di nastro adesivo e un po' di pazienza per estrarla.

    Quasi 600€ per delle casse in plastica? No comment. Dei diffusori si sa qualcosa circa la provenienza? A questi prezzi ci vuole coraggio visto che ci si porta a casa un paio di vere casse bookshelf in legno con un discreto amplificatore, se la qualità audio è una priorità ovviamente.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    Onestamente su questa fascia di prezzo ho sentito suonare prodotti Bose, Onkyo, JBL con satelliti e soundbar e li ho trovati equivalenti se non inferiori al Razer Leviathan da 200€, quindi se tanto mi da tanto ...
    Il design forse è un po' troppo forte ma trattasi sempre di un prodotto gaming

  10. #10
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Trovo che il prezzo sia semplicemente assurdo per la tipologia di impianto e qualità offerta, e non parlo solo di sonoro.

    Personalmente, rispetto alla cifra richiesta per il Razer, ho speso qualcosa in più ma mi sono fatto fatto un impianto che mi commuove ogni volta che lo ascolto, siano film, giochi o musica.

    Poi ragazzi si sa, ad ognuno il suo, de gustibus...


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022