L'ho installato ieri...
Carino, ben fatto direi.
In realtá occupa piú di un GB....bisogna installarlo per vedere lo spazio occupato....circa 1,7gb.
Su gentoo ho installato qualche utility in piú e potrei togliere anche parte del sistema che non serve....ma non ne trovo il motivo....tanto non girano.
Questo é htop di Snakeoil
Questo di Gentoo
All'ascolto non é male....lo trovo piú scuro, meno dettagliato e tridimensionale rispetto a gentoo....
ma qui sono gusti, c' é chi preferisce queste caratteristiche...
Mi piacerebbe che anche tu facessi un confronto....alla fine si tratta di fare due stick...gentoo ci metti 5 min...Snakeoil un po di piú (a me ci ha messo un bel po)
Su gentoo consiglio di provare la differenza tra normalsetting e testsetting.... probabilmente propendo per normalsetting... io la differenza la percepisco...
Cercherò anch'io di fare questo test soggettivo... sto scaricando ora Snakeoil
Sarebbe meglio aspettare la tua revisione di Gentoo?
La tua versione contiene la possibilità di fare DSD nativo con Amanero?
Come si evidenzia la possibilità di scelta tra normalsetting e testsetting? C'è un menu iniziale? Scusa se sono all'oscuro, ma non l'ho ancora mai provato![]()
penso che per usare HQplayer o NAD gli devi fare una donazione anche di 1$ mi pare di aver capito
no, quel problema di Micp é relativo solo alla sparky
questa é na bella domanda, con Amanero si usa na procedura particola per farla fuzionare?
Si c'é un menu nellla shell, comandi da digitare direttamente nella shell
codice:testsetting--->impostazioni di sistema di default inclusi nella tarball (tutte le modifiche) testsetting1--->impostazioni di sistema come testing a meno delle modifiche sulla rete normalsetting---> resetta tutte le modifiche ai file di sistema normalsetting1---> resetta tutte le modifiche tranne limit.conf
Ultima modifica di antonellocaroli : 12-08-2018 a 09:26
Bisogna compilare il kernel con le istruzioni alsa relative al supporto DSD nativo. Credo che devi guardare su github. Col tempo sono stati aggiunti vari ricevitori USB.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
GentooPlayerSparky
Aggiornato il sistema, risolto il problema con NAD e aggiunto qualche script.
Software installati:
Download
Utente: root
password: sparkyroot
Come copiare le immagini:
Su Win e Osx si puó usare Etcher, carica direttamente il file .img.xz
Su linux (anche una live):
É consigliato ridimensionare la partizione di root con gparted dopo aver copiato l'immaginecodice:xzcat /percoso/file.img.xz > /dev/sdX && sync
Esempio di come sono stati compilati squeezelite e squeezelite-R2
Se si vogliono usare altre use-flags bisogna editare il file /etc/portage/package.use/audio
e riemergere...
Ultima modifica di antonellocaroli : 09-06-2020 a 06:27 Motivo: Aggiornamento
Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)