Razer Tiamat 7.1 V2 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Cinque driver su ciascuno dei padiglioni per un audio posizionale ai vertici della categoria.




     1


    Dopo i mouse Naga Hex e Abyssus e la spettacolare tastiera meccanica Blackwidow Chroma, l'operazione di reengineering intrapresa da Razer per gran parte delle proprie storiche produzioni ha coinvolto anche la gamma Tiamat costituita da due degli headset gaming più ambiti dai videogiocatori, le Tiamat 7.1 e le Tiamat 2.2.

    I modelli V2 propongono la medesima struttura a banda sospesa che ha reso celebri gli originali, caratterizzata ora da un comfort maggiore e da un design di gran lunga più elegante.



    Il modello top di gamma Tiamat 7.1 V2 oggi in prova integra ben cinque speaker per padiglione per fornire un audio posizionale estremamente preciso facendo la differenza in tutti quei titoli, in special modo gli FPS, dove l'individuazione dell'origine di un rumore è di fondamentale importanza.

    La comunicazione in-game, aspetto decisivo per le battaglie in modalità multiplayer, è affidata ad un microfono digitale a condensatore (ECM) in grado di massimizzare la resa della voce e ridurre al minimo l'interferenza dei rumori esterni.

    Le Tiamat 7.1 V2 includono inoltre la nuovissima Audio Control Unit caratterizzata da controlli di volume separati per ogni canale, selettore dedicato per passare dalla modalità 7.1 alla 2.0 (downmix) ed uscite pass-through per collegare altoparlanti esterni da abilitare, all'occorrenza, tramite un pratico interruttore.

    Prima di continuare con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche delle nuove cuffie riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    Razer Tiamat 7.1 V2
    Driver
    5 per padiglione con magneti al neodimio
    Subwoofer
    Dimensione: 40 mm rivestito in titanio
    Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz
    Impedenza: 16 Ω
    Sensibilità @ 1kHz: 118 dB ± 3dB
    Frontale e centrale
    Dimensione: 30 mm
    Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz
    Impedenza: 32 Ω
    Sensibilità @ 1kHz: 115 dB ± 3dB
    Posteriore e laterale
    Dimensione: 20 mm
    Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz
    Impedenza: 32 Ω
    Sensibilità @ 1kHz: 118 dB ± 3dB
    Connessione
    4x Jack TRS 3,5mm
    Lunghezza del cavo
    3 metri
    Peso~ 374 g
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    da 100Hz a 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    ~ 58dB
    Sensibilità microfono
    - 38 ± 3dB @ 1kHz
    Audio Control UnitControllo volume Master e singoli canali, attività microfono, gestione audio esterna e modalità 7.1/2.0
    Requisiti di sistema
    PC con uscite audio jack da 3,5mm e porta USB (alimentazione)
    Scheda audio 7.1 per modalità surround reale


    Buona lettura!





  2. #2
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Niente male come headset, bello il design e buone le prestazioni anche se, la necessità di una scheda audio dedicata, non gioca a favore.

    Per la questione Synapse 3 credo che Razer abbia in programma di integrare, via via, alcune periferiche attualmente non compatibili. Speriamo bene.

    Ottima recensione come sempre e, sulle foto, ormai non mi esprimo più XD

  3. #3
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Peccato che per sfruttarle al 100% bisogna avere hardware di un certo livello... però son davvero spettacolari!


  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Gran bel prodotto veramente. Sarebbe bello poterle provare ...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    a 199 € ci faccio più di un pensierino, queste sono cuffie da gioco serie e nate per questo scopo, non le solite cuffie stereo scadenti che in quanto tali assumono la definizione gaming grazie ad un algoritmo di emulazione multicanale da pochi dollari

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Per l'ascolto della musica non saranno il massimo, ma per giochi e film senza dover litigare con i vicini dovrebbero essere fantastiche, mi piacerebbe provarle

    il peso è anche contenuto tutto sommato

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    mi piacciono molto ma non fanno per me dato il costo e la vocazione gaming che, ahimè, non fa parte della mia vita xD

  8. #8

    Predefinito

    Domanda...ho letto che queste cuffie danno il meglio con PC Desktop dotati di scheda audio 7.1.
    Guardo il sito Creative delle schede audio e mi sembra che siano tutte 5.1, con la possibilità di 7.1 solo virtuale.
    Alla luce di questo, considerando che Creative non è poca cosa...se non le hanno loro le schede 7.1 reali, queste cuffie, a cosa si devono abbinare ?
    Per forza alle ASUS quindi, in casa Creative mi sembra che per assurdo siano soltanto le più vecchie in catalogo con il 7.1. Io non la capisco questa cosa :/
    Ultima modifica di maxt75 : 27-06-2018 a 19:09

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Non è che se compri una ASUS caschi male dati i progressi che hanno fatto in questo campo, ad ogni modo per un audio posizionale legato al gaming, avendo in casa il vecchio modello delle Tiamat 7.1 ti posso assicurare che la Supreme FX integrata sulla mia Maximus X Formula va alla grande ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Non è che se compri una ASUS caschi male dati i progressi che hanno fatto in questo campo, ad ogni modo per un audio posizionale legato al gaming, avendo in casa il vecchio modello delle Tiamat 7.1 ti posso assicurare che la Supreme FX integrata sulla mia Maximus X Formula va alla grande ...
    E lo so...se non fosse per il fatto che ho già acquistato una Creative Z e mi ritrovo a sbavare su queste 7.1....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022