E' il momento di Leia, ovvero 'LA' library manager

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 467

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    cosa dice il waning?
    es: Track defined in more than one audio file or cue sheet
    non ho cue nelle cartelle
    puó essere che non digerisca tracce tipo 1-01 - titolo ?

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Gli altri (non in warning) vanno tutti in play?
    Direi di si, almeno quelli che ho provato.

    es. di album non letto


    come lo vede muso



    Marco aggiungerei un "apri percorso file"
    e aggiungerei anche un filtro al percoso dei file...
    Ultima modifica di antonellocaroli : 17-03-2018 a 10:01

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    es: Track defined in more than one audio file or cue sheet
    non ho cue nelle cartelle
    puó essere che non digerisca tracce tipo 1-01 - titolo ?


    Direi di si, almeno quelli che ho provato.

    es. di album non letto


    come lo vede muso



    Marco aggiungerei un "apri percorso file"
    e aggiungerei anche un filtro al percoso dei file...
    Il problema è che le rtracce da 1 a a 7 sono definite in files diversi (v. i titoli separati da ";").

    magari hai le tracce di Disc1 e Disc2 nella stessa cartella e la traccia 1-7 di entrambi i dischi ha i il tag TrackNo = 1-7.

    Leia assume che una cartella rappresenti un medium fisico, quindi che le tracce siano numerate progressivamente al suo interno, per i multi disco o fai due cartelle separate (e quindi escono 2 tracce) o numeri le tracce senza sovrapposizioni, usando Disc/discs per indicare la separazione tra media diversi.

    Ovviamente posso cambiare, accetto consigli.


    Comunque,, per vedere qualcosa di più, puoi navigare in filesystemfino lla directory che contiene l'album, ma realmente poco di più.

    Il filtro la percorso file non sarebbe altro che la ripetizione dell'albero delle cartelle, come in file system, poi sempre cercarenel testo libero, se metti un quialsiasi path parziale escono tutti gli album che lo contengono.

    Il link posso certamente metterlo.

    p.s.

    Muso, oltre ad essere a pagamento, mette anche i link ad amazon?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    si, in effetti i file sono nella stessa cartella...ma praticamente leia non considera la variabile disco 01/02 o 02/02 eccc?

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    si, in effetti i file sono nella stessa cartella...ma praticamente leia non considera la variabile disco 01/02 o 02/02 eccc?
    La considera (vedi i valori dei rispettivi tag) ma sono due cose diverse. Posto che sono tutte convenzioni e che di regole fisse non ce ne sono, il tracknum dovrebbe essere univoco nell'album, tant'è che(talvolta) sono ammessi anche tracknum non numerici.

    E' un po quello che hai fatto nei nomi del file.

    Posso certamente crearmi un tracknum 'artificiale' dato dalla posizione della traccia in un elenco ordinato, ma il problema diventa ordinarlo per cosa? Per i files singoli è semplice: in mome file (ma, per esempio, la videata che hai postato fallirebbe), ma come renderesti quell'album usando cue files?

    Accetto consigli.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Fammi capire, un cd doppio cd1 5 tracce cd2 3 tracce non si tagga così :
    N song N cd
    1 1
    2 1
    3 1
    4 1
    5 1
    1 2
    2 2
    3 2
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  6. #6
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Fammi capire, un cd doppio cd1 5 tracce cd2 3 tracce non si tagga così :
    N song N cd
    1 1
    2 1
    3 1
    4 1
    5 1
    1 2
    2 2
    3 2
    Ribadisco che sono solo convenzioni ed alla fine uno usa quella che gli torna meglio anche in base agli strumenti che usa, lo 'standard' più rigido è quello relativo ai cuesheet, che indica quali sono i campi ammesi per album e quali per traccia.

    DISCS (totale dei dischi) è per album, DISC è per traccia, quindi è un "attributo" della "chiave TRACK, che è univoca per album (TITLE) e sequenziale, altrimenti il cue non si carica.


    quindi puoi avere:


    TITLE "album, disc 1""
    DISCS 2
    DISCS 1
    ...
    TRACK 01
    TITLE "disc 1 track01"
    DISC 1
    TRACK 02
    TITLE "disc 1 track02"
    DISC 1
    TRACK 03
    TItle "disc 1 track03"
    DISC 1

    + in un secondo file:

    TITLE "album, disc 2""
    DISCS 2
    DISCS 2

    TRACK 01
    TITLE "disc 2 track01"
    DISC 2
    TRACK 02
    TITLE "disc 2 track02"
    DISC 2
    ...

    oppure, in un solo file

    TITLE "album""
    DISCS 2
    ...
    TRACK 01
    TITLE "disc 1 track01"
    DISC 1
    TRACK 02
    TITLE "disc 1 track02"
    DISC 1
    TRACK 03
    TITLE "disc 1 track03"
    DISC 1
    TRACK 04
    TITLE "disc 2 track01"
    DISC 2
    TRACK 05
    TITLE "disc 2 track02"
    DISC 2
    ...

    ma non

    TITLE "album""
    DISCS 2
    ...
    TRACK 01
    TITLE "disc 1 track01"
    DISC 1
    TRACK 02
    TITLE "disc 1 track02"
    DISC 1
    TRACK 03
    TITLE "disc 1 track03"
    DISC 1
    TRACK 01
    TITLE "disc 2 track01"
    DISC 2
    TRACK 02
    TITLE "disc 2 track02"
    DISC 2
    ...


    Io posso ovviare alla cosa, sostituendo al valore del TRACK una posizione sequenziale calcolata, e salvando l'originale in un track separato (es. DiskTrack) ma il risultato resta arbitrario, senza contare che il giorno in cui scriverò, ovviamente salverò i valori ricalcolati.

    Cosa fa Foobar? EDIT:

    Con i cue fa esattamente quello che fa Leia: presenta 3 tracce, la 1 e 2 con doppi valori, con i files singoli, invece, ricalcola il valore di trackNum come disc.tracknum, mantenendo però il valore originario nei tags.

    @Filippo nel tuo caso sono tutti files singoli? andrebbe bene quello che fa foobar?
    Ultima modifica di marcoc1712 : 18-03-2018 a 12:09
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    @FIlippo, ho modificato il post precedente con una domanda per te.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712

    Cosa fa Foobar? EDIT:

    Con i cue fa esattamente quello che fa Leia: presenta 3 tracce, la 1 e 2 con doppi valori, con i files singoli, invece, ricalcola il valore di trackNum come disc.tracknum, mantenendo però il valore originario nei tags.

    @Filippo nel tuo caso sono tutti files singoli? andrebbe bene quello che fa foobar?
    si, tutti file singoli....non uso i cue....
    non ho capito bene cosa faccia foobar...ricalcola tackNum come disc.tracknum senza modificare i file? cioé una cosa che riguarda solo il DB? se é cosi penso sia ok...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022