In arrivo il CORSAIR Obsidian 500D - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Cura nei dettagli ed elevata capienza per il case che segna la rinascita della serie Obsidian.




     1


    CORSAIR dopo quasi tre anni ha cominciato ad aggiornare la serie di case Obsidian aggiungendo a catalogo il nuovo 500D.


     2


    I case della serie Obsidian, che può tranquillamente essere identificata come la punta di diamante dell'azienda, si sono sempre contraddistinti per un look estremamente elegante e l'utilizzo di materiali di prima scelta e, ovviamente, il 500D non poteva essere da meno essendo realizzato in alluminio spazzolato e curvato, affiancato da due generosi pannelli in vetro temperato fumè.


     3
     4   5 


    Il nuovo Mid Tower, dalle dimensioni di 502x233x508mm (PxLxA), è in grado di contenere schede madri in formato E-ATX o inferiore, schede video lunghe 370mm di cui una installabile parallelamente al vassoio, dissipatori ad aria per CPU alti sino a 170mm e tre drive da 2,5" più altri due da 3,5" o 2,5", tutti installabili sul lato destro per lasciare spazio ai sistemi di raffreddamento a liquido custom.


     6


    Il CORSAIR Obsiadian 500D è commercializzato con sole due ventole SP120 preinstallate ed è in grado di contenere un radiatore da 360 o 280mm sul frontale, uno da 280 o 240mm sul top e uno da 120mm sul retro.

    In particolare, lo spazio a disposizione nella parte anteriore consente addirittura l'utilizzo di soluzioni push-pull in abbinamento a vaschette tubolari particolarmente capienti.

    Non è previsto alcun tipo di illuminazione di serie, ma tale scelta potrebbe anche essere dovuta all'imminente arrivo sul mercato di una versione più "aggressiva", con frontale in vetro temperato e ventole RGB integrate.


     7   8 


    Essendo un case di ultima generazione e appartenente alla serie regina di CORSAIR, il 500D porta con sé quanto di meglio si possa trovare attualmente sul mercato, compresi dei generosi filtri antipolvere facilmente removibili posizionati sia in basso (per l'alimentatore) che sul davanti e sul top, nonché tre porte USB di cui due 3.1 Gen1 ed una di tipo C.

    Tale scelta potrebbe anche essere dovuta all'imminente arrivo sul mercato di una versione più "aggressiva", con frontale in vetro temperato e, probabilmente, ventole RGB integrate.

    Il CORSAIR Obsidian 500D è già disponibile per l'acquisto ad un prezzo di circa 150€.





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    molto simile ad alcuni modelli Phanteks (che gli farà causa) ma di sicuro un bel case

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Vabbe' ci mancava anche l'alettone di batman sul tetto

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    molto simile ad alcuni modelli Phanteks (che gli farà causa) ma di sicuro un bel case
    ma dove scusa? è totalmente diverso dentro e fuori...

    comunque era ora che corsair buttasse fuori qualche case nuovo mid tower di buona qualità!

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    premesso che tu ne sai 1000 volte più di me, secondo il mio modesto parere internamente sono molto simili, guarda il supporto alto per radiatore e la rientranza sulla destra del vassoio per la mobo

    https://www.nexthardware.com/recensi...-glass-1297/4/

    solito unico foro sulla copertura dell'alimentatore, ma almeno Phanteks ha previsto delle altre aperture rettangolari in corrispondenza del lato sinistro, controlla la recensione di Guru3D dove si lamentano che il cavo audio è steso completamente sopra detta copertura

    detto questo mi sembra un prodotto interessante

    non voglio fare polemica, ci mancherebbe

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    io rilevo solo che se si montano gli HDD come hanno fatto loro ti devono dare in bundle un estintore

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    io rilevo solo che se si montano gli HDD come hanno fatto loro ti devono dare in bundle un estintore
    Ma cosa dici ? Dall'altro lato ci sono un sacco di tubicini azzurri !!!!!

  8. #8
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    37
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    Tutto sto vetro temprato ultimamente mi sta piacendo (e tentando) davvero tanto! il mio caro vecchio stacker nero trema...

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Questo è davvero molto molto bello!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022