Ciao Frakka, Grazie per la risposta assai articolata e vediamo se sto seguendo nel capire le tue indicazioni. Inizio col dire che il Wifi mi serve e vorrei che sia configurato e gestito dal router interno che io chiamo (Router puro)

1) Perche due router all'interno della rete ? i vari client che collegherò al router interno sono due Nas con doppia porta ethernet Gigabit , un pc fisso , uno switch , un media Player , un sky box e infine una smart TV. la scelta per il router interno è ricadutta , in primis , per l'esigenza di poter usufruire della doppia porta ethernet delle mie Nas e collegarli in link aggregation con il protocollo IEEE 802.3ad.

il router interno è provisto di due porte specifiche per la gestione per l'appunto del link aggregation.

2) Perche due router all'interno della rete ? con il router dsl posso volendo anche modificare SNR per l'aggancio della portante , questo è un altro motivo per tenermi il router DSL solo come modem e non quello di TIM.

3) come ci devi arrivare ? con un PC esterno dalla LAN oppure con uno Smartphon.

Questo per dare risposta alla tua "curiosità".

Allora ,ti chiedo , cosa dovrei impostare sul router interno se nel router DSL non necessità di alcuna disattivazione ,all'infuori del Wifi che vorrei se possibile gestirlo dal router interno ? nel senso di : nella scheda WAN del router interno , non devo configurare nessuna credenziale per la connessione internet ADSL ? se lo facessi è perche ci sarebbe un doppio NAT di connessione in conflitto ? vorrei capire...

Se non chiedo troppo , puoi schematizzare a livello di IP LAN/WAN quello che dovrei impostare su un esempio pratico.Qui sono piuttosto destabilizzante nel capire.

Ti ringrazio per il momento .