LMS, Buffers e Qobuz

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    BTW: modificare quel parametro può avere una qualche utilità anche per l'uso con files locali (upsamplati o convertiti in DSD con C3PO) oppure ha senso solo in streaming?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    BTW: modificare quel parametro può avere una qualche utilità anche per l'uso con files locali (upsamplati o convertiti in DSD con C3PO) oppure ha senso solo in streaming?
    Abilita l'utilizzo effettivo del buffer, che altrimenti è limitato a 32Mb (sempre x2) indipendentemente dalla dimensione impostate in squeezelite (comunque sempre molto meglio dei 4+4 mb standard).

    Quando due tracce confinanti non superano i 64 Mb, non ha effetto pratico, negli altri casi l'effetto è quello di 'allungare' il periodo iniziale di caricamento a massima velocità (ed utilizzo di CPU), per poi funzionare come un RAM DISK fino alla fine della traccia, mentre con buffers non abbastanza grandi si ha un funzionamento a 'dente di sega', anche se in quel caso entrano in gioco anche altri parametri a determinarne il profilo preciso (buffers di SOX/FFMPEG/FLAC,...).

    Comunque si ha un periodo iniziale di massimo carico, specie appena dopo il play (o next/prev), seguito da un periodo di minimo fino a fine traccia o a soglia di troppo vuoto, quindi credo che sia realmente difficile accorgersi della differenza, ma male di certo non fa.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Scusami allora vuoi dire che il “famoso bufferone” non funzionava??
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Scusami allora vuoi dire che il “famoso bufferone” non funzionava??
    Per quanto concerne l'effettivo 'caricamento ' preventivo in memoria dei brani, funziona ma limitatamente ai 32+32mb ed alle 2 tracce consecutive.

    Se poi aumentando il buffer oltre tale soglia si ottenga un effetto comunque positivo sul suono o - per paradosso - tale effetto positivo sia del tutto scorrelato dall'effettivo caricamento, ma dipenda dalla presenza stessa del buffer, io non sono in grado di escluderlo ne' di confermarlo.

    Personalmente continuo a 'percepire' un "addolcimento" generale impostando buffer elevati, può trattarsi di suggestione, come può benissimo essere un effetto 'collaterale', che trascende il codice applicativo in se, bisognerebbe studiare cosa fa il compilatore e - temo - chipset, bios, modello di MB e memorie... Fosse così semplice...

    NOTA BENE:

    Rimane comunque vero che 'staccando la spina' dal player questo continua a suonare per un bel pezzo, quindi è facile provare empiricamente quanto si avvicina al RAM PLAY o meno.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    CORREZIONE:
    La necessità di modificare le preferenze (buffersecs) è solo per i 'remote stream' (almeno stando a dove sono arrivato a scavare, chiedo scusa, ma qui il software è davvero incasinato, forse volutamente) per i files locali 'dimentica' quel parametro, non ho (ancora) verificato cosa fa in dettaglio, ma probabilmente usa tutto il buffer disponibile (sempre nel limite delle 2 tracce consecutive).

    Ho già proposto altre modifiche al plugin Qobuz che dovrebbero migliorare di molto la gestione, riducendo al minimo (ancor meno che nel web player di qobuz) i drop down causati da problemi di linea. Rimane, al momento, il 'veto' al download su file temporaneo, che sarebbe l'unica cosa davvero risolutiva (come fa l'app. di qobuz).

    Spero me le accettino, ma in caso contrario metterò la versione modificata nel mio repo di beta.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #6
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Con Tidal i problemi di questo genere sono quasi pari a zero, consigli di aumentarlo ugualmente?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Con Tidal i problemi di questo genere sono quasi pari a zero, consigli di aumentarlo ugualmente?
    Male non dovrebbe farne (il condizionale è d'obbligo), tornare indietro tanto è facile.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022