Debutta il CORSAIR Dominator Platinum Airflow RGB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il produttore mette a catalogo una versione multicolore del suo efficiente dissipatore per RAM.




     1


    La moda dell'illuminazione RGB non ha flessioni e CORSAIR, a ragion veduta, ha deciso di dotare le sue memorie premium di una versione RGB del loro specifico dissipatore da utilizzare in combinazione con il software CORSAIR Link.


     2


    Come è noto, infatti, le Dominator Platinum possono montare delle barre luminose ma solo di pochi singoli colori e, pertanto, l'uscita sul mercato dell'efficiente Airflow RGB incontra le esigenze degli appassionati di questa serie di memorie ad alte prestazioni che desiderano anche avere la possibilità di scegliere quale schema cromatico adottare per la propria piattaforma senza essere legati per forza al rosso, al bianco o all'azzurro.


     3


    Ricordiamo che il Dominator Platinum Airflow RGB consente di raffreddare a dovere i moduli per poterli spingere ben oltre le specifiche aiutando gli overclocker nelle loro sessioni di test.

    Il dissipatore oltre che performante è anche silenzioso perché equipaggiato da una coppia di ventole PWM da 50mm capaci di spostare complessivamente 21,2 CFM a 3700 giri con soli 25,6 dBA di rumorosità prodotta grazie all'uso di avanzati cuscinetti a sfera.

    Il prezzo sul sito ufficiale CORSAIR è di 69.99 dollari.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ho notato che nella immagine di Corsair viene utilizzata una MSI Carbon Z270, ma con gli slot RAM che non hanno gli agganci da entrambi i lati come si fissa? Perché quello delle vecchie Dominator non è più compatibile (i primi modelli di Airflow per intenderci) e il sistema non mi sembra cambiato.

    Edit: ho visto che solitamente viene utilizzato nei test in overclock delle schede madri ASUS (che hanno il gancio solo da un lato), ma se la mainboard è messa in verticale regge come si deve?

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Non ho mai posseduto la prima versione nonostante avessi le dominator, il nuovo design mi piace molto!
    Marco

  4. #4
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    secondo me non è una cavolata ma una cosa intelligente un ventilatore così
    al di la dei gusti estetici...... aspettando il nuovo pc ho smontato il vecchio ed ho lasciato la mobo sul vassoio fuori dal case senza ventolina sulle ram. risultato 2 schermate blu in 10min
    fosse un po più basso per ridurre la zona morta delle ventole sarebbe perfetto ..
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022