Router in cascata e DDNS

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 65

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, rispondo a questa discussione perchè ho problemi analoghi e credo che frakka possa darmi la giusta direzione .

    Ho un abbonamento vodafone fibra FTTC, con obbligo di utilizzare la Vodafone Station Revolution. In precedenza avevo un modem/router fritz 3490, che usavo con ADSL infostrada. Vorrei continuare ad utilizzare il Fritz, che quindi si trova in cascata alla VSR obbligatoriamente.

    Ho impostato tutto e mi funziona tutto, tranne la gestione dell' impianto di allarme. Esso ha un ip fisso ed è connesso al fritz, in precedenza riuscivo ad usarlo con DDNS, ma ora non riesco a trovare una configurazione funzionante.

    Quindi la rete è: web-->VSR 192.168.1.1--> fritz (192.168.1.4 e 192.168.0.2) --> allarme 192.168.0.xx
    SE sono in wifi connesso al fritz, riesco a pingare tutti i dispositivi.... VSR, allarme, ecc.

    Il servizio DDNS che sto provando è no-ip. Ho creato l' host "pincopallino.ddns.net" (pincopallino non è il nome vero). Esso risolve correttamente il fritz 192.168.1.4 .

    Purtroppo però non mi risulta accessibile la rete dietro al fritz, e pertanto non riesco ad accedere all' allarme. L' allarme va configurato tramite un app su telefonino.
    Quando sono connesso in wifi ed imposto l' ip 192.168.0.xx, funziona. quando metto l' indirizzo del DDNS non funziona.

    Spero di essermi spiegato, e nel caso, spero che abbiate qualche suggerimento per me...
    grazie mille!

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilnave
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, rispondo a questa discussione perchè ho problemi analoghi e credo che frakka possa darmi la giusta direzione .

    Ho un abbonamento vodafone fibra FTTC, con obbligo di utilizzare la Vodafone Station Revolution. In precedenza avevo un modem/router fritz 3490, che usavo con ADSL infostrada. Vorrei continuare ad utilizzare il Fritz, che quindi si trova in cascata alla VSR obbligatoriamente.

    Ho impostato tutto e mi funziona tutto, tranne la gestione dell' impianto di allarme. Esso ha un ip fisso ed è connesso al fritz, in precedenza riuscivo ad usarlo con DDNS, ma ora non riesco a trovare una configurazione funzionante.

    Quindi la rete è: web-->VSR 192.168.1.1--> fritz (192.168.1.4 e 192.168.0.2) --> allarme 192.168.0.xx
    SE sono in wifi connesso al fritz, riesco a pingare tutti i dispositivi.... VSR, allarme, ecc.

    Il servizio DDNS che sto provando è no-ip. Ho creato l' host "pincopallino.ddns.net" (pincopallino non è il nome vero). Esso risolve correttamente il fritz 192.168.1.4 .

    Purtroppo però non mi risulta accessibile la rete dietro al fritz, e pertanto non riesco ad accedere all' allarme. L' allarme va configurato tramite un app su telefonino.
    Quando sono connesso in wifi ed imposto l' ip 192.168.0.xx, funziona. quando metto l' indirizzo del DDNS non funziona.

    Spero di essermi spiegato, e nel caso, spero che abbiate qualche suggerimento per me...
    grazie mille!
    Non è corretto che ti risolva l'IP 192.168.1.4: questo è un IP di rete interna e non sarà mai raggiungibile da internet.
    Il servizio ddns deve restituire l'IP pubblico della Vodafone Station, altrimenti non funzionerà mai.

    Dopo di che bisognerà trovare il modo di esporre l'allarme ma finché il ddns non risponde con l'IP pubblico della vds non potrà mai funzionare quindi, per prima cosa, va sistemato questo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Non è corretto che ti risolva l'IP 192.168.1.4: questo è un IP di rete interna e non sarà mai raggiungibile da internet.
    Il servizio ddns deve restituire l'IP pubblico della Vodafone Station, altrimenti non funzionerà mai.

    Dopo di che bisognerà trovare il modo di esporre l'allarme ma finché il ddns non risponde con l'IP pubblico della vds non potrà mai funzionare quindi, per prima cosa, va sistemato questo.
    Grazie intanto per la risposta! Dunque, se configuro DDNS sul fritz (che è in cascata alla VSR), mi risolve l' ip WAN del fritz. Se invece configuro DDNS su VSR, mi risolve IP pubblico, ma comunque non arrivo al risultato desiderato.

    Per il momento, per semplicità, ho provato ad eliminare il fritz dal network ed ho colleagto tutta la rete4 domestica alla VSR, incluso NAS e allarme. L' allarme funziona con il DDNS.
    E' una soluzione che potrei tenermi, ma della quale non sono contento perchè mi pare che il wifi della VSR sia meno valido di quello del fritz, ed inoltre l interfaccia della VSR è un po' scarsina, non mi permette di capire i device connessi, nè di rinominarli o fare nessuna altra impostazione. Tuttavia la metto alla prova qualche giorno per vedere se è sufficiente per i miei scopi.
    Ovviamente, preferirei poter rimettere il fritz...
    Grazie e buona giornata

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022