Controllo volume software

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito Controllo volume software

    Quello incluso in LMS e squeezelite è 'basico' per non dire peggio, qualcuno conosce qualche tool valido da usare allo scopo? meglio se come applicazione da mettere in uscita a squeeezelite, ma anche se fosse una libreria da integrare potrebbe andare.

    Dovrebbe essere sul player, così da essere 'in tempo relae' sul server, es. con sox, richiederebbe un riavvio della traccia (se non si vuole modificare LMS). Libsox è un'opzione, anche sox, ma non saprei come comandarlo senza farlo ripartire.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Dovrebbe essere sul player, così da essere 'in tempo relae' sul server, es. con sox, richiederebbe un riavvio della traccia (se non si vuole modificare LMS). Libsox è un'opzione, anche sox, ma non saprei come comandarlo senza farlo ripartire.
    un controllo di volume di per sé è una cosa abbastanza banale. L'unica accortezza è effettuare l'elaborazione lavorando con parole di 32 o (meglio ancora) 64bit. La cosa più critica e (relativamente) più complessa è che dopo l'attenuazione va correttamente applicato il dithering...

    Non so quanto possa essere complicato farlo, ma potresti implementare il controllo di volume con libsox in squeezelite-R2, rimpiazzando quello che c'è ora. Utilizzando libsox hai anche le funzioni per il dithering già pronte (sebbene con il solito limite del solo TPDF/STPDF se il s/r è > 48K).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    un controllo di volume di per sé è una cosa abbastanza banale. L'unica accortezza è effettuare l'elaborazione lavorando con parole di 32 o (meglio ancora) 64bit. La cosa più critica e (relativamente) più complessa è che dopo l'attenuazione va correttamente applicato il dithering...

    Non so quanto possa essere complicato farlo, ma potresti implementare il controllo di volume con libsox in squeezelite-R2, rimpiazzando quello che c'è ora. Utilizzando libsox hai anche le funzioni per il dithering già pronte (sebbene con il solito limite del solo TPDF/STPDF se il s/r è > 48K).
    banale forse, sapendo cosa devi fare, io non ne ho idea in concreto e vorrei evitare di inventare la ruota. Libsox è la prima opzione cui ho pensato, ma come la comandi se non da command line (quindi con gli stessi problemi del server?)
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    banale forse, sapendo cosa devi fare, io non ne ho idea in concreto e vorrei evitare di inventare la ruota. Libsox è la prima opzione cui ho pensato, ma come la comandi se non da command line (quindi con gli stessi problemi del server?)
    da riga di comando no di certo. Da capire come è fatta la libreria, che funzioni mette a disposizione e come si usano...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  5. #5
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Mmmh... per prendere spunto (e al limite anche per un po' di copia-incolla) potresti dare una occhiata a qualche plugin LADSPA / LV2.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #6
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Spulciando in giro, pare che una delle migliori opzioni per realizzare un controllo volume software sia ...sox (con l'enorme vantaggio di essere portabile). Quindi, di fatto, lo abbiamo già in C-3PO, tra l'altro con integrato un bel balance, magari è da migliorare in due sensi:

    a. usare GAIN per un primo controllo 'grezzo' in db (c'è già, ma è limitato a -15db, magari lo porto a -60).
    b. far si che non sia necessario il riavvio della traccia per applicarlo.

    a è banale, già fatto, b è più complicato per come lavora LMS, saprei come farlo modificando LMS stesso, ma non mi va e vedo se riesco a fare qualcosa nel plugin.

    Qualcuno ha consigli particolari?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022