RI6 - Red Ice 6

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 122

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Attendo il risultato finale!

  2. #2
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    44
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Attendo il risultato finale!

    Ci siamo quasi


    Ieri è arrivato il resto della truppa...






    E non sono riuscito a resistere...






    Oggi dovrebbe arrivare l'HUE+ per accendere le maledette Aer RGB e poi vi delizio con qualche scatto in notturna


    Che dire... funziona tutto


    C'è stata suspance al primo avvio perchè il sistema fa una serie di ceck infiniti e il monitor è rimasto spento per un paio di minuti buoni... la scheda madre è arrivata con bios 702 e ho già provveduto ad aggiornare con l'ultimo 1002.

    Durante l'assemblaggio, l'unico problema che ho incontrato, è stato che i raccordi del Kraken impediscono il montaggio del primo banco a sinistra di ram e sono stato costretto a ruotare il wb come si vede in foto.

    Ovviamente messo così il logo nzxt risulta inclinato e da una prima ricerca sembra non sia ruotabile...

    Comunque... con gli optimized default il sistema sembra funzionare alla grande. Ho installato Windows 10 e tutti i vari sw di controllo... Nota dolente: ne il se Aura, ne il sw proprietario g.skill rilevano le trident e quindi, per ora, non ho possibilità di controllo sugli effetti di luce.

    Ho fatto delle prove molto rapide con i setting della ram e per ora sta a 2666mhz cas 16... Ma era molto tardi e non ce l'ho fatta ad approfondire

    Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ciccoman : 30-03-2017 a 10:00
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  3. #3
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    44
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Allora, un po' di considerazioni dopo il primo contatto con la piattaforma...

    Parliamo del sistema a default (optimized default da bios): Il sistema riconosce correttamente tutto l'hardware senza problemi, ovviamente le ram vengono impostate a 2133MHz.

    Facendo uno stress test con Realbench questo è il risultato...




    Come si vede (evidenziato) ci si trova di fronte ad un consistente drop del Vcore. In fase di overclock si dovrà intervenire pesantemente sull'LLC per stabilizzare il tutto...

    Questo invece è il risultato del Firestrike... ripeto, tutto a default...




    Niente male tutto sommato. Il physic scorè è equivalente a quello del mio 5820k occato a 4,375GHz (4GHz cache) con ram a 3000MHz.


    Ho fatto un paio di prove in overclock, ma il primo approccio è statto tutto fuorchè soddisfacente

    Diciamo che i 4GHz all-core sono a portata, con voltaggio intorno a 1,4v... poi c'è il muro. Per tentare i 4,1GHz mi sono spinto fino a 1,475V con llc 3, ma non sono riuscito a conludere nemmeno un cinebench.

    Però questo fa nascere una riflessione... siccome tra precision boost e XFR si arriva ad una frequenza di 4,1GHz su due core mi sa proprio he overcloccare questa cpu sia abbastanza inutile...

    Come funziona la gestione del clock su Ryzen: di base il 1800X ha una frequenza che va dai 3,6GHz di base su tutti i core ai 4GHz di turbo su due core che viene gestita dinamicamente a step di 25MHz da una tecnologia chiamata "precision boost"... semplicemente, in presenza di un sistema dissipante sufficientemente efficiente, l'XFR aumanta di 100MHz il range del preision boost portando la cpu a lavorare tra i 3,7GHz e i 4,1GHz.

    Le ram... con quattro moduli la questione si è rivelata un bagno di sangue... a default tutto ok, ma già a 2666MHz si cominciano ad avere i primi segni di cedimento... oltre non sono riuscito nemmeno a botare. Inoltre, mantenedo il bus della cpu a 100MHz, i divisori permettono di impostare una frequenza massima di 3200MHz (ad arrivarci :p )... per andare oltre bisogna agire sull'fsb :o

    Farò delle prove, togliendo due moduli, per vedere se aumentare la frequenza delle ram porta benefici consistenti in termini di fps... se così fosse potrei decidere di rinunciare a 16 dei 32GB attualmante installati.



    PS. l'HUE+ non si è ancora fatto vedere... per cui anora niente giochini di luce :p

    PPS. Ho scoperto che per far riconoscere le Trident al sw Aura e syncare l'illuminazione con la scheda madre devo spengere il pc e accenderlo... se il sistema si avvia dopo un riavvio le ram non vengono riconosciute :s
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022