In arrivo il MasterWatt Maker 1200 MIJ - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Cooler Master lancia quello che, probabilmente, sarà il miglior alimentatore mai costruito, ma ci vogliono 999 euro per portarselo a casa ...




     1


    Cooler Master, da oltre 25 anni impegnata nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni, ha annunciato il lancio ufficiale del nuovo alimentatore MasterWatt Maker 1200 MIJ.


     2   3 


    Si tratta di un autentico concentrato di tecnologia con una componentistica di prim'ordine tutta made in Japan e Germany, in parte creata ad hoc per rispettare gli elevatissimi standard tipici di un alimentatore destinato a stare in una categoria a parte.

    ll 1200 MIJ è stato sviluppato da Cooler Master in collaborazione con 40 ingegneri di Murata Manufacturing, leader nella produzione di componenti elettronici, lavorando per oltre 165.000 ore, con il solo scopo di creare l'alimentatore definitivo ed un nuovo riferimento del settore per la prossima decade.

    Si tratta di un tempo plausibile dal momento che l'annuncio del prodotto risale al maggio 2016: Cooler Master lancia ufficialmente tre nuovi "Maker".

    Il MasterWatt Maker 1200 MIJ può essere riassunto in poche "semplici" righe:

    • Progettato e realizzato in Giappone da Murata Manufacturing Co., Ltd.
    • Efficienza 80+ Titanium
    • Fanless fino a 600W (50% del carico)
    • Trasformatori progettati ad hoc
    • 10 anni di garanzia trasferibile
    • Cavi completamente modulari (1,5x corrente rispetto ai connettori standard)
    • Prezzo al pubblico consigliato di 999€ IVA inclusa

    L'esborso economico necessario per portare a casa questo autentico gioiello non è tuttavia l'unico ostacolo da superare, visto che la produzione sarà presumibilmente limitata a 240 pezzi per l'intero globo.

    Notiamo con leggero dispiacere, tuttavia, che dalle nuove specifiche non vi è più traccia del controllo software tramite Bluetooth.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    999 € per tenerselo!
    Marco

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Beh...dai 400 ai 1000 per togliere il bluetooth mi par giusto.
    Boh...certe notizie non le scriverei nemmeno.
    Si puo' dare visibilita' a sti fulminati?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Capisco l'alimentatore di qualità, ma qual'è il senso di un overkill del genere?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    semplice ritorno d'immagine... resta da vedere quanto verrà trasferito ai modelli "commerciali".

    però vorrei capire perché solo pochi pezzi, spalmare tutto quel lavoro su numeri ridotti comunque fa salire tantissimo il prezzo, con una produzione di massa penso che avrebbero potuto offrirlo intorno ai 500€ poco più di un AX1500i

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    semplice ritorno d'immagine... resta da vedere quanto verrà trasferito ai modelli "commerciali".

    però vorrei capire perché solo pochi pezzi, spalmare tutto quel lavoro su numeri ridotti comunque fa salire tantissimo il prezzo, con una produzione di massa penso che avrebbero potuto offrirlo intorno ai 500€ poco più di un AX1500i

    Chissà chi sarà uno dei pochi fortunati ad averlo ...
    Sai niente tu?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Chissà chi sarà uno dei pochi fortunati ad averlo ...
    Sai niente tu?
    per ora niente


  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Cosa significa garanzia trasferibile?



  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Be dai, poco meno di un euro a Watt!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Cosa significa garanzia trasferibile?


    Che se poi te lo rivendi a qualcuno quest'ultimo potrà continuare a usufruire del periodo rimanente della garanzia.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022