In arrivo gli SSD Intel Optane - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Per quelle ci vorrà ancora un po' probabilmente.

    Bisognerà capire un po' anche cosa "farne" di questi drive... A quanto ho letto, il loro utilizzo principale dovrebbe essere il caching e quindi uno strato intermedio tra la RAM di sistema e l'archiviazione pura ma si pensa di poterli utilizzare in futuro anche in sostituzione della memoria di sistema vera e propria.

    Probabilmente però per sfruttarli veramente al meglio servirebbe un'architettura diversa dalla vecchia x86/x86_64, qualcosa di completamente nuovo e pensato diversamente proprio a partire dai concetti di base... O forse manco solo di immaginazione.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Vedremo prezzi e prestazioni per uso privato
    per tutto sono state ideate e sviluppate queste memorie tranne che (al momento) per un uso
    strettamente personale: i prezzi che ho indicato erano indicati a modelli che si trovano nella parte
    più "economica" dell'offerta Intel su device di attuale analoga tipologia MLC e TLC.

    Forse questo potrà avvenire nei prossimi anni, quando scenderanno di molto i prezzi e saranno nate
    e poi consolidate altre nuove e mirabolanti tecnologie di storage, già attualmente in fase di sviluppo
    decisamente avanzato.


    Originariamente inviato da frakka
    [...]
    Bisognerà capire un po' anche cosa "farne" di questi drive... A quanto ho letto, il loro utilizzo principale dovrebbe essere il caching e quindi uno strato intermedio tra la RAM di sistema e l'archiviazione pura ma si pensa di poterli utilizzare in futuro anche in sostituzione della memoria di sistema vera e propria.
    [...]
    si, anche


    Originariamente inviato da frakka
    [...]
    Probabilmente però per sfruttarli veramente al meglio servirebbe un'architettura diversa dalla vecchia x86/x86_64, qualcosa di completamente nuovo e pensato diversamente proprio a partire dai concetti di base... O forse manco solo di immaginazione.
    gli scenari naturali di utilizzo sono già stati delineati: due sono simili a quanto hai indicato riguardo
    ad architetture in qualche modo differenti, e sono quello dei supercomputer e quello applicato all'AI,
    dove queste memorie saranno usate in concerto a GP/GPU.

    L'uso più vicino alla nostra architettura x86/x64 è previsto nei datacenter nel campo dell'analytics,
    machine learning e, ovviamente, big data dove occorre già poter gestire ed elaborare in maniera
    adeguata un'immensa quantità di dati provenienti dalla miriade di device IoT.

    :-)

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Totocellux, grazie per la risposta
    Ho male inteso questa parte della news
    ...I primi drive a marchio Intel saranno gli Optane DC P4800X orientati a diverse fasce di mercato, ovvero client, enterprise e data center...
    Pensavo o speravo... che in "client" potessero rientrare anche i pc personali domestici, ovviamente non economici, ma se i circa 1000 euro sono già la fascia bassa, concordo che al momento questa tecnologia sia ancora molto lontana per il pubblico



  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    beh, in qualche modo quel "client" può effettivamente portare fuori strada; in effetti quando è indicato
    insieme a enterprise e datacenter, in gergo tecnico (ma anche marketing) è in genere usato per
    descrivere l'uso a livello di workstation dedicata, quindi comunque una postazione di lavoro dal
    livello più avanzato di quella tipicamente personal, anche come costo finale.

    E comunque, anch'io vorrei sperare in una linea a bassissimo costo (sempre relativamente a quanto
    il termine bassissimo possa esser inquadrato nelle politiche Intel), perché di certo ne acquisterei più
    di qualcuno

    :-)

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    ...sempre relativamente a quanto
    il termine bassissimo possa esser inquadrato nelle politiche Intel...

    Sì, è sempre relativo

    Ad ogni modo grazie per le info



  6. #6
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Qualcuno ha letto il recente articolo su WCCF con i primi dettagli sul primo della famiglia Optane?
    Io ho quasi vomitato quando ho visto le specs prestazionali, poi quando ho visto il prezzo non ho più resistito e ora sto pulendo a terra
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022