Mi sono spiegato male io, devi solo riportare la frequenza della memoria a 200MHz agendo quindi sul divisore DRAM:FSB e non sulla frequenza FSB.
Mi sono spiegato male io, devi solo riportare la frequenza della memoria a 200MHz agendo quindi sul divisore DRAM:FSB e non sulla frequenza FSB.
E qui cascò l'asino
Dove troverei questo divisore? Nel manuale della scheda a questo link ci sono alcune voci ma nessuno che faccia riferimento al divisore.
Grazie
Il divisore si cambia in automatico quando imposti una diversa frequenza RAM.![]()
Niente d fare, portato la Frequenza della Ram a 200 Mhz lasciando i parametri della latenza in Auto, ma non c'è stato boot del PC.
In questo caso non mi sembra che ci sia altro da fare che tenerle a frequenza inferiore.
Allora dopo varie prove ho provat ad aumentare il FSB a 215Mhz e sembra, per ora funzionare.
Proverò quindi con alcuni programmi (decodifica Audio e Video/C4D Blender e Sketchup) per vedere se c'è stablità, poi proverò ad aumentare a 220/230 Mhz credo che sia il limite.
Qui le immagini di Cpuz
Se vuoi salire ulteriormente con la frequenza prova a rilassare i timings.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)