Ciao Gente,
sto pensando di aggiornare il pc personale in firma, in modo da dargli un po di boost.
Al momento ho necessità di renderlo più lavorativo di quello che ormai fa già... le mie necessità sono le seguenti:
- Utilizzo 24/7
- Necessità di avere accese (sempre 24/7) almeno 5 virtual machines con vmWare Workstation (le stesse possono spesso raddoppiare per brevi periodi)-> sto valutando se passarle ad Hyper-V
- Utilizzo e sviluppo di script in Powershell e Power-Cli
- Utilizzo di MS Sql Management Studio
- Installazione locale di mysql
- In grado di supportare 4 Monitor da 28", con risoluzione MINIMA FullHD
- Se si riuscisse ad aggiungere un 5° monitor da 40/50 pollici sarebbe cosa magica
- Necessità di mantenere il versionamento dei files e di alcuni database
Al momento riesco a far funzionare tutto, ma sono quasi a tappo con le risorse. Gli 8 Gb di ram in dotazione sono al limite per reggere le 5 VM + SO, e devo sempre decidere se aprire powershell o sql...
Non ho molto budget a disposizione, ma avrei pensato ad alcune soluzioni alternative/integrative:
OPZIONE 1:
- Sostituire Win10 Pro con un Windows Server 2012R2 (devo verificare il licensing e se mi supporta il multimonitor, ma non credo)
- Migrare le vm da vmWare a Hyper-V con conseguente miglioramento della gestione delle risorse
- Migrare tutto lo storage delle VM su un nas con dischi SSD e almeno 4 porte gigabit da configurare come Lan-Aggregation
OPZIONE 2:
- Migrare tutte le VM su un serverino o su un NAS in grado di tenermele tutte online
- Migrare tutto lo storage delel VM su un nas con dischi SSD e almeno 4 porte gigabit da configurare come Lan-Aggregation
Come Nas al momento ho trovato questi:
- https://www.qnap.com/en/product/mode...II=182&event=2 (sui 1500 con 16Gb di ram e 6TB di dischi) -> i 16gb potrebbero non bastare
- https://www.qnap.com/en/product/mode...oduct_overview (sui 2000 euro circa con 32Gb di ram e 6TB di dischi)
il primo mi da la possibilità di avere ESXi come OS (per le vm), mentre il secondo mi da la possibilità di installare fino a 64Gb di ram..
Bisogna vedere a questo punto cosa conviene fare.
La mia idea propende di più per l'OPZIONE2, usando il secondo nas. A questo punto tutte le VM possono stare sul nas, posso crearmi il mysql direttamente sul NAS e usare il pc solamente per collegarmi in RDP alle VM, teoricamente cambiando/aggiungendo solo la VGA (in modo da avere 5 uscite almeno fullHD), investendo di conseguienza solo sul nas.
Con l'opzione2, scegliendo il primo NAS e una discreta VGA (non saprei quale) dovrei potercela fare rimanendo sui 2000 euro o forse anche meno (potrei partire inizialmente con 4TB di dischi invece che 6, e con 24Gb di ram invece che 32...)