Un po di domande prima assemblare un DAC

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Località
    Bari
    Età
    51
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Intanto grazie a tutti per le risposte.
    Continuo ancora un po a documentarmi anche se a questo punto mi sto orientando sull'AK4490 anche perchè da qualche parte bisogna incominciare a sperimentare non dimenticando che la musica viene prima di tutto!
    Lo stadio di uscita I/V e passa basso nella scheda DIYNHK come è implementato?
    Uno stadio di filtrazione (un operazionale in configurazione amplificatore differenziale) oppure con due stadi di filtrazione (3 opamp) come da datasheet o altro?
    Dario

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bading
    Lo stadio di uscita I/V e passa basso nella scheda DIYNHK come è implementato?
    Uno stadio di filtrazione (un operazionale in configurazione amplificatore differenziale) oppure con due stadi di filtrazione (3 opamp) come da datasheet o altro?
    Un solo OpAmp. In genere "di serie" viene fornito un povero, banale 5532... dalle prestazioni piuttosto scadenti. Va sostituito subito con qualcosa di meglio (io al momento sto utilizzando un OPA1688, ma ci sono vari altri "candidati" validi... incluse le varie soluzioni "drop-in" a discreti).

    Per giunta si sono dimenticati di aggiungere un resistore in serie alle uscite analogiche (problema risolvibile banalmente saldando due buone R da 100 Ohm in serie alle uscite, cosa che va assolutamente fatta, subito).

    Se vuoi farti un AK4490, vuoi uno stadio di uscita "allo stato dell'arte" e non sei dell'idea di fartelo da solo, in alternativa al DIYINHK potresti anche considerare un "Mirand" con il relativo stadio di uscita a discreti. Vedi anche qui:

    AK4490 USB Dac with dsd support. - diyAudio

    Ovviamente costa un po' di più, ma neanche poi tanto, a conti fatti... la scheda include già una pletora di regolatori a bassissimo rumore montati la dove dovrebbero essere, direttamente a ridosso dei rispettivi carichi. Che è meglio. :-)

    Se ti serve ci sono anche altri "pezzi" per costruire un intero DAC+Preamplificatore telecomandabile con vari ingressi analogici, controllo di volume a relè, unità di controllo con display OLED, alimentazioni, contenitore già forato, ecc. Certo il kit completo comincia a diventare un discreto impegno economico...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Località
    Bari
    Età
    51
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Se vuoi farti un AK4490, vuoi uno stadio di uscita "allo stato dell'arte" e non sei dell'idea di fartelo da solo, in alternativa al DIYINHK potresti anche considerare un "Mirand" con il relativo stadio di uscita a discreti. Vedi anche qui:
    AK4490 USB Dac with dsd support. - diyAudio
    Diavoletto tentatore!


    Per il momento continuo a studiare!
    Dario

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022