Samsung lancia i 960 PRO ed i 960 EVO NVMe - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Una settimana esatta fa hanno annunciato il lancio del 960 EVO, ora ci hanno ripensato e hanno lanciato anche il 960 PRO. Secondo te è normale????
    Per continuare ad usare il verbo "lanciare" io intanto gli lancio qualche maledizione!!!
    In effetti non ti biasimo. C'è da dire però che sarebbe stato strano vedere soltanto gli EVO senza l'accompagnamento dei PRO
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    In effetti non ti biasimo. C'è da dire però che sarebbe stato strano vedere soltanto gli EVO senza l'accompagnamento dei PRO
    Se questo può rafforzare la mia teoria, posso dirti che da quando Samsung produce SSD le versioni EVO non sono mai uscite in concomitanza con le versioni PRO.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Nella tabella di oggi i valori in scrittura dei 960EVO mi sembrano molto più alti dell'indiscrezione riportata nella news di qualche giorno fa
    http://www.nexthardware.com/forum/pe...nvme-news.html

    Possibile che siano così veloci?



  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Nella tabella di oggi i valori in scrittura dei 960EVO mi sembrano molto più alti dell'indiscrezione riportata nella news di qualche giorno fa
    http://www.nexthardware.com/forum/pe...nvme-news.html

    Possibile che siano così veloci?


    Francamente sembrano un po' troppo alte anche a me. Se si considera che l'SM961 da 1TB (che è equipaggiato con gli stessi componenti del 960 PRO) è accreditato di una velocità massima sequenziale di 3200 MB/s in lettura e 1800 MB/s in scrittura contro i 3500 e 2500 MB/s del 960 PRO viene da pensare che le rispettive differenze prestazionali siano dovute a firmware progettati ad hoc magari spremendo di più il memory controller. Se così fosse, sono curioso di verificare le temperature raggiunte in full load e l'impatto che potrebbe avere l'eventuale throttling del memory controller dei 960 EVO e PRO.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Francamente sembrano un po' troppo alte anche a me. Se si considera che l'SM961 da 1TB (che è equipaggiato con gli stessi componenti del 960 PRO) è accreditato di una velocità massima sequenziale di 3200 MB/s in lettura e 1800 MB/s in scrittura contro i 3500 e 2500 MB/s del 960 PRO viene da pensare che le rispettive differenze prestazionali siano dovute a firmware progettati ad hoc magari spremendo di più il memory controller. Se così fosse, sono curioso di verificare le temperature raggiunte in full load e l'impatto che potrebbe avere l'eventuale throttling del memory controller dei 960 EVO e PRO.
    Quindi paradossalmente con uno strumento software adeguato potremmo overclockare un SSD? Mi sembra di capire che anch'essi sono progettati per sviluppare una determinata performance assoluta che viene poi castrata appositamente per questioni relative alla certezza di funzionamento a lungo termine, tolleranza, marketing ecc. insomma un pò come avviene per il resto della componentistica. Sbaglio?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Quindi paradossalmente con uno strumento software adeguato potremmo overclockare un SSD? Mi sembra di capire che anch'essi sono progettati per sviluppare una determinata performance assoluta che viene poi castrata appositamente per questioni relative alla certezza di funzionamento a lungo termine, tolleranza, marketing ecc. insomma un pò come avviene per il resto della componentistica. Sbaglio?
    Esatto. Da quello che ho potuto leggere, sembra che questo Polaris abbia un elevato potenziale ma l'ostacolo principale al raggiungimento di prestazioni ancora più elevate sembra essere il calore generato.

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Esatto. Da quello che ho potuto leggere, sembra che questo Polaris abbia un elevato potenziale ma l'ostacolo principale al raggiungimento di prestazioni ancora più elevate sembra essere il calore generato.
    Capito, grazie. A questo punto immagino che a breve inizieremo a vedere gli heatsink sui prossimi M.2
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Francamente sembrano un po' troppo alte anche a me. Se si considera che l'SM961 da 1TB (che è equipaggiato con gli stessi componenti del 960 PRO) è accreditato di una velocità massima sequenziale di 3200 MB/s in lettura e 1800 MB/s in scrittura contro i 3500 e 2500 MB/s del 960 PRO viene da pensare che le rispettive differenze prestazionali siano dovute a firmware progettati ad hoc magari spremendo di più il memory controller. Se così fosse, sono curioso di verificare le temperature raggiunte in full load e l'impatto che potrebbe avere l'eventuale throttling del memory controller dei 960 EVO e PRO.
    Grazie Carlo per la tua costante disponibilità

    Se le prove sul campo confermeranno i valori di oggi, a mio avviso i 960EVO saranno un bel giocattolo e tutto sommato ad un prezzo ragionevole in rapporto alle prestazioni

    Se poi con le prossime mobo sistemeranno anche i problemi in RAID che mi hai detto l'altro giorno, con un paio di piccoli EVO... grandi numeri a meno di 300 dollari



  9. #9
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se questo può rafforzare la mia teoria, posso dirti che da quando Samsung produce SSD le versioni EVO non sono mai uscite in concomitanza con le versioni PRO.
    I tempi cambiano
    Comunque buono a sapersi, onestamente non ho mai prestato troppa attenzione all'ordine cronologico di uscita delle relative versioni. Preferisco aspettare qualche mese dai "rumors" o dagli annunci ufficiali per farmi una panoramica più ampia prima di "buttarmi". Chiaramente non posso negare che così si fa presto ad arrivare tardi
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 8 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 8 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022