Samsung 750 EVO 500GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Un SSD entry level con prestazioni da primo della classe ...




    Il successo degli SSD della serie EVO, iniziato nel 2013 con il modello 840 e bissato di recente con il nuovo 850, è frutto del notevole lavoro svolto dai progettisti Samsung, in grado di realizzare prodotti con prestazioni abbastanza vicine ai modelli della serie Pro, ma con un prezzo di vendita di gran lunga inferiore.

    Per ottenere il giusto mix tra prestazioni e prezzo al pubblico il colosso coreano ha cercato di contenere i costi sfruttando talvolta controller di precedente generazione ma, soprattutto, facendo ricorso alla modalità di memorizzazione a 3 bit per cella.

    Tale tecnologia, sperimentata con successo utilizzando NAND Flash TLC a 19nm di tipo planare sulla serie 840 EVO, è stata ulteriormente affinata nella recente serie 850 EVO implementandola sulle prestanti memorie 3D V-NAND Flash.

    Parallelamente, poi, allo sviluppo di NAND Flash di tipo tridimensionale, Samsung ha anche migliorato il processo produttivo delle memorie "planari" di tipo TLC portandolo a 16nm.

    Tale risultato ha spinto il produttore a lanciare sul mercato una nuova serie di SSD che, a fronte di prestazioni e durata leggermente inferiori rispetto ai modelli della serie 850 EVO, rappresentano una scelta particolarmente vantaggiosa per l'utente finale.

    Tale serie, denominata Samsung 750 EVO, prevedeva inizialmente soltanto i tagli da 120GB e 250GB, ai quali è stata di recente aggiunta la variante da 500GB che sarà oggetto della nostra recensione.

    Tutti i modelli beneficiano della tecnologia proprietaria TurboWrite che, in determinati ambiti operativi, contribuisce in gran parte al raggiungimento delle performance in scrittura dichiarate.

    Come gli SSD della serie 850 EVO ed 850 Pro, anche i nuovi 750 EVO supportano la funzionalità RAPID (Real-time Accelerated Processing of I/O Data) in grado di sfruttare dinamicamente la RAM di sistema creando una sorta di RAM Disk per il caching dei dati.

    Non mancano, infine, funzionalità inerenti la sicurezza come la crittografia dei dati conforme allo standard TCG Opal 2.0, AES 256 bit e IEEE-1667 e quelle riguardanti il risparmio energetico quali DevSleep, che permette di ridurre ulteriormente i consumi in fase di idle.

    Di seguito le tabelle che illustrano le principali specifiche tecniche del Samsung MZ-750500 in prova e le differenze prestazionali esistenti fra i tre modelli disponibili.


    Specifiche tecniche

    ModelloMZ-750500
    Capacità
    500GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 540 MB/s - Scrittura 520 MB/s
    Interfaccia
    SATA III
    HardwareController Samsung MGX - Memorie Samsung TLC 16nm - DRAM LPDDR3 512MB
    Supporto DATA Encryption
    AES 256 bit Full Disk Encryption (Class 0) TCG/OPAL 2.0, IEEE-1667
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Consumo
    Medio 2,3W, Max. 2,5W - Idle Max. 50mW - DevSleep 6mW
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    100 x 69,85 x 6,8mm
    Shock operativo
    1500G x 0.5ms
    MTBF
    1.500.000 ore
    Garanzia
    3 anni
    Software in dotazione
    Samsung Magician


    Prestazioni

    ModelloMZ-750120
    MZ-750250MZ-750500
    Capacità
    120GB250GB500GB
    SDRAM Cache
    256MB
    256MB
    512MB
    Seq. Read Speed
    540 MB/S
    540 MB/s
    540 MB/s
    Seq. Write Speed
    520 MB/s
    520 MB/s
    520 MB/s
    Random Read Speed (IOPS 4kB)
    94.000
    97.00098.000
    Random Write Speed (IOPS 4kB)
    88.000
    88.00088.000


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottimo prezzo, da tenere senza dubbio in considerazione.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    perfetto per un notebook, per un desktop prenderei un 850 senza pensarci due volte dato che ho ancora due 840 e mi sono trovato benissimo

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Recensione completissima e dettagliata come sempre SSD sorprendente vista la categoria, tra l'altro 130€ per un 500GB di quelle performance sono onestissimi.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Vediamo poi all'atto pratico i prezzi, si parla di qualche decina di differenza tra il 750 ed il 850 in taglio da 500. Ne vale la pena?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Drive sicuramente migliore di altri entry level ma, a mio modo di vedere, l'850 EVO è ancora un best buy.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modestissimo avviso...

    Le prestazioni non sono tanto lontane dal 850, ma anche circa 25 euro non mi cambiano la vita

    Il 750 ha 2 anni di garanzia in meno del 850

    Alla fine mi sa che prenderei il "vecchio" 850EVO

    A proposito di 850EVO... non mi sono segnato i prezzi ma se non ricordo male qualche mese fa costava meno di oggi
    Farei un pensiero anche al HyperX Savage

    Rece sempre utile



  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    per 30 euro in più 850 EVO senza nemmeno pensarci

    recensione ben fatta

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente un ottimo acquisto quando il prezzo è la condizione principale, magari su sistemi non nuovissimi e che non potrebbero comunque sfruttare al massimo una SSD di fascia superiore.
    In questo caso, a mio parere, più che le prestazioni sono i due anni di garanzia aggiuntiva che possono far pendere la bilancia da una parte o dall'altra, a fronte proprio della ridotta differenza di prezzo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Boh, va un filo meno dell'850 , ha meno garanzia di quest'ultimo ed gli hanno abbassato il prezzo . Se non e' marketing questo... (del cacchio ovviamente).
    Anziché abbassare il prezzo dell'850 e offrire nuovi prodotti sempre piu' performanti ,per mungere il sistema creano intermezzi senza senso. Ravvedo lo stesso stile di Nikon.
    Ultima modifica di giostark : 22-09-2016 a 13:52

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022