Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Mi sa che la soluzione indicata da Paolo sia la piú praticabile...
ho provato con RedoBackup ....ma al restore vuole un disko delle stesse dimensioni dell´originane (?) non capisco il perché
@Paolo con dd é lo stesso?
clonezilla é solo per usb?
perché io ho su ssd (120gb) il sistema...
Ultima modifica di antonellocaroli : 16-09-2016 a 15:57
Redo tiene in conto tutto cio' che è scritto sulle partizioni e le loro dimensioni.
quindi per fare una copia identica la fa' solo a condizione che occupi partizioni
identiche....ma il lavoro lo fa' bene e molto rapidamente. In realta' il backup in se'
è piu' piccolo. Basterebbe copiare la cartella che contiene il backup .
quando poi si avvia Redo per scrivere lo fa prendendosi tutto lo spazio originale.
questa e la mia esperienza sul campo e backup ne ho fatto diversi.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Se cloni, cloni anche lo spazio vuoto... Trasferire 120 GB via torrent la vedo dura e comunque dovrei comprare un ulteriore SSD. Avevo capito usassi una USB 30 GB, che ho. Non so se ci sono tools che creano immagini disco 'ridotte', ma non ne conosco.
Lascia stare, eventualmente installerò su USB seguendo la guida.
Grazie comunque.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
In realtá il backup é di circa 4 GB....ma non potendolo testare non so dirti se funziona....
Si, prima installavo su USB...ma poi ho preso un SSD (con sopra Debian e Gentoo) e l ho piazzato direttamente dentro al MiniPc, alimentato da un alimentatore esterno da 5v...cosi non ho piú usb attaccate.
forse vado un pò OT, ma 'sto Gentoo mi sta intrigando assai.... oggi ho provato una distro live basta su Gentoo ovvero Calculate Linux XFCE:
Download
L 'ho provata sul Pc dove tengo Volumio ed ho fatto dei test con il player integrato a Clementine, beh non credevo a quello che stavo ascoltando ed al modo di come "suona"... suona veramente "analogico" nella migliore accezione del termine.
Ultima modifica di blueray : 17-09-2016 a 21:43
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Installare NetworkAudiod
Un GRANDE GRAZIE a quel grande uomo di "fedeliallalinea" , utente che bazzica sul forum di gentoo, per la grande disponibilitá e pazienza.
Autore delle ebuild
https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-1053018.html
Bisogna creare un Overlay locale (se non l avete giá fatto):
codice:mkdir -p /usr/local/portage/{metadata,profiles}codice:echo 'MyPlayers' > /usr/local/portage/profiles/media-soundcodice:echo 'masters = gentoo' > /usr/local/portage/metadata/layout.confcodice:chown -R portage:portage /usr/local/portagecodice:mkdir -p /etc/portage/repos.confInserire:codice:nano /etc/portage/repos.conf/local.conf
[MyPlayers]
location = /usr/local/portage
masters = gentoo
auto-sync = no
Salvare e chiudere.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------codice:mkdir -p /usr/local/portage/media-sound/
Scaricare la ebuild
https://drive.google.com/open?id=0Bz...U9iVHRWNnN1NVE
Mettere il tar.gz su una chiavetta usb formattata FAT32
Attaccare la chiavetta al pc dove si vuole installare il NAD
Individuare come gentoo chiama la penna con fdisk -l
es. sdb1
codice:mkdir /media/usbcodice:chmod -R 777 /media/usbcodice:mount /dev/sdb1 /media/usbcodice:cp /media/usb/sygnalyst.tar.gz /home/nomeutentecodice:tar -zxvf sygnalyst.tar.gzcodice:mv licenses /usr/local/portagecodice:cd media-sound/codice:mv networkaudiod-bin /usr/local/portage/media-soundcodice:ebuild /usr/local/portage/media-sound/networkaudiod-bin/networkaudiod-bin-3.4.0.ebuild manifestProbabilmente questo comando dopo il Yes vi porterá a questa schermatacodice:emerge --ask networkaudiod-bin
Date
codice:etc-updateridatecodice:-5 invio
Ci metterá un po, fa un updade delle gcc.codice:emerge --ask networkaudiod-bin
codice:/etc/init.d/networkaudiod startcodice:rc-update add networkaudiod defaultcodice:gpasswd -a networkaudiod realtimefatto!!!codice:gpasswd -a networkaudiod audio
Installare MPD
commentare (#) l´attuale USE flags in /etc/portage/make.conf e mettere questa:
(nano /etc/portage/make.conf)
USE="aac alsa audiofile bzip2 cue curl ffmpeg flac id3 ipv6 lame mad mikmod network ogg sqlite unicode vorbis wavpack wildmidi zip -ao -avahi -cdio -debug -fifo -fluidsynth -jack -lastfmradio -libmms libsamplerate -modplug -musepack -oss -pipe -profile -pulseaudio -sid"
Le use sono indicative...vanno cambiate in abase alle esigenze
qui trovate tutte le use di mpd:
https://wiki.gentoo.org/wiki/MPD
emerge --ask mpd
prima di dare Yes (vale per tutto quello che si installa con emerge)
date una occhiata a questo
notate la scritte a fianco del pacchetto media-sound/mpd-0.19.10 USE="......
le parti in arancione sono quelle per cui viene compilato il software e le blu quelle escluse.
se per esempio vi serve che mpd usi samba (che in questo caso é blu, quindi non viene compilato per questo) bisogna cambiare le USE flags togliendo il - davanti a samba se é inserito in questo modo e se non é propio presente aggiungere alle USE flags semplicemente samba...
lo stesso vale per le parti in arancio se non si vuole il supporto a flac per esempio basta aggiungere un - davanti a flac nelle USE flags
quindi se volete rieditare le USE prima di installare MPD rispondete no rieditate il make.conf e poi ridate emerge --ask mpd
spero sia piú chiaro l´uso delle USE
chiusa parentesi
codice:/etc/init.d/mpd startcodice:rc-update add mpd defaultcodice:gpasswd -a mpd realtimeper la configurazione di MPD in rete ci sono varie guide.codice:gpasswd -a mpd audio
Per chi volesse "ottimizzare" ulteriormente il S.O. puó seguire questa guida fatta per Daphile:
https://lmsuniverse.wordpress.com/migliorare-daphile/
piú o meno é quello che fa easetup per Debian...
Ultima modifica di antonellocaroli : 16-10-2016 a 19:08
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)