Zen ed il chipset X370 debutteranno a febbraio - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Riuscirà AMD a tornare protagonista nel mercato delle CPU in Q1 2017 ?




    AMD sta pianificando meticolosamente il suo ritorno nel mercato delle CPU Desktop e Server di fascia alta, un campo nel quale il produttore americano ha sofferto particolarmente la concorrenza di Intel al punto di aver dovuto ricorrere ad un rinnovamento totale della propria struttura tecnica e commerciale.


     1


    La rivincita su Intel, come tutti sappiamo, sarà affidata a Zen, brand sotto il quale indichiamo una nuova architettura per CPU di tipo SMT (Simultaneous Multi Threading) prodotta a 14nm con l'innovativa tecnologia FinFET che assicura elevate prestazioni.

    Con Zen ci attendiamo due principali declinazioni, una "pura CPU" denominata "Summit Ridge" con 8 core e 16 thread (eventualmente disponibile in variante 6 core) ed una APU "Raven Ridge" con 4 core, 8 thread ed un chip grafico integrato GCN Polaris, atteso però molto più tardi.

    Entrambe le soluzioni sarebbero ospitate dal nuovo socket AM4, differente per pinout e design dal precedente AM3+, disposto inoltre al supporto non solo di Zen a 14nm, ma anche delle ultime APU Bristol Ridge a 28nm già lanciate per il mercato OEM.

    Stando alle ultime notizie, il board AMD ha previsto le spedizioni per i primi sample "Summit Ridge" entro dicembre, con la completa disponibilità nel corso del primo 2017.

    Oggi invece, i soliti ben informati ragazzi di WCCFtech puntano dritti a febbraio 2017 come data di lancio, in combinazione alle future schede madri con il chipset di fascia alta X370 su socket AM4+.

    La denominazione sembra tutto tranne che poco realistica, considerate le informazioni ufficiali già disponibili sui chipset lanciati per Bristol Ridge, noti come B350, A320 e "X/B/300 Series" per i formati SFF.

    Sappiamo che molto spesso la nomenclatura è dettata da esigenze di marketing e non è difficile intravedere qualche similitudine con i previsti chipset per i prossimi Intel Kaby Lake, che utilizzeranno le sigle Z270, H270 e H110.

    Sul nuovo chipset AMD X370 abbiamo poche ma fondamentali informazioni, ovvero che offrirà il supporto per DDR4, PCIe 3.0, USB 3.1 Gen 2, NVMe e SATA Express.

    In base agli impegni presi, il socket AM4 dovrà essere compatibile con tutte le CPU e APU attuali e future, indipendentemente dal chipset utilizzato, fornendo agli utenti una piattaforma decisamente aggiornabile come nella migliore tradizione di AMD.

    Al momento non sono disponibili dati prestazionali su Zen, ma l'ultima arma (ed ultima spiaggia) di AMD dovrà necessariamente convincere l'utenza, anche approfittando del rallentamento autoimposto da Intel alla sua strategia Tick-Tock convertita ora in PAO (Process-Architecture-Optimization).





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Speriamo bene, perché se dovesse deludere le attese...



  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    ...NVMe e SATA Express.
    Ancora che insistono con questa SATA Express?????
    Peccato per AMD che con Kaby Lake arriverà il supporto a Optane ... altro che SATA Express

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Incuriosire mi incuriosisce...
    Non mi aspetto miracoli ma chissà!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Speriamo sia la volta buona, la politica di Intel a stufato veramente



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022