Il PCI Express 4.0 manderà in pensione i cavi di alimentazione - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Più che altro sono curioso proprio di vedere che circuito di alimentazione tireranno fuori sulle nuove schede madri ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Più che altro sono curioso proprio di vedere che circuito di alimentazione tireranno fuori sulle nuove schede madri ...
    Penso che posizioneranno direttamente dei connettori di alimentazione aggiuntivi a ridosso degli slot PCI.

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Più che altro sono curioso proprio di vedere che circuito di alimentazione tireranno fuori sulle nuove schede madri ...
    si, e soprattutto a quanto ammonterà il surplus di rame che i produttori di mainboard dovranno
    prendere in considerazione per evitare la liquefazione delle piste sottostanti agli slot, per come
    sono dimensionate attualmente.

    Per non parlare, poi, del necessario sovradimensionamento di tutta la componentistica relativa
    alle linee di alimentazione PCIe sulla mobo, a ridosso del/dei connettori di alimentazione
    supplementari che si renderanno necessari e, di concerto, nelle vicinanze di ognuno degli slot.

    Una cosa è certa, le schede madri non potranno che lievitare di prezzo, per la gioia di tutto il
    comparto: più slot PCIe 4.0 saranno numericamente disponibili sulla singola mobo e più il tutto
    diverrà relativamente costoso.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sembra che in Tom's Hardware abbiano preso fischi per fiaschi nell'intervista ed i 400W siano da considerarsi slot da 75W più connettori di alimentazione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Così non è più interessante



  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    sembra che in Tom's Hardware abbiano preso fischi per fiaschi nell'intervista ed i 400W siano da considerarsi slot da 75W più connettori di alimentazione

    Quando si dice la professionalità ...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Giusto la prima cosa che ho scritto su FB, i modelli low end sarebbero diventati delle bombe ad orologeria.

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    sembra che in Tom's Hardware abbiano preso fischi per fiaschi nell'intervista ed i 400W siano da considerarsi slot da 75W più connettori di alimentazione



    mi era sembrato un tantinello strano! Comunque ci sono andate appresso quasi tutte le testate
    internazionali.

    Fino alla PCIe revision 4.0 version 0.3, la situazione non era cambiata per nulla rispetto all'attuale
    revision 3.1 e alla vecchia 2.1:



    E' anche vero che la versione alla quale Tom's fa riferimento è l'attuale 0.7 (che non ho modo di
    avere); certo, potrebbe esser cambiato qualcosa ma tanto da stravolgerla in questa maniera esagerata,
    non credo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022