Miglior controllo del volume - suggerimenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Personalmente ho provato diverse strade per il controllo di volume....anche attenuatori a R fisse Ladder con controllo remoto.
    Il tutto è stato letteralmente schiacciato dalla prestazione del Lightspeed Attenuator ....creatura dell'australiano Georgehifi che lo ha
    anche presentato su DiyAudio molti anni fa'. Lui ne rende disponibile la versione diciamo "professionale". Io me lo sono autocostruito e lo uso
    ormai ininterrottamente da 4 anni con grande soddisfazione....il miglior attenuatore che io conosca...per me s'intende.
    Sai quanto costa la versione finita "professionale"?

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Sai quanto costa la versione finita "professionale"?
    Mi chiedi troppo....ma credo sui 400 $.
    Ovviamente io per farlo ho speso meno di 1/4 .....i vantaggi dell'autocostruzione....ma ho dovuto
    cercarmi gli LDR e selezionarli e poi saldare su millefori il circuito etc. etc.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Bibo, vuoi un semplice controllo di volume o qualcosa che adatti anche l'impedenza d'uscita?
    (per evitare accoppiamenti 'random' in caso di amplificatore collegato con cavi lunghi...)

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Il mio ampli è/sarà collegato sempre con cavi relativamente corti

  5. #5
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Il mio ampli è/sarà collegato sempre con cavi relativamente corti
    che ampli è? Che impedenza di ingresso ha?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    che ampli è? Che impedenza di ingresso ha?
    Sanders Sound Magtech, 100kohm.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Clone Note aka Lighter Note rev 4

    Vedi, ci sono varie opzioni ...mi sembra anche la possibilità di averlo assemblato se non vuoi divertirti

    Oppure questo

    Light Dependant Resistor 3 Input Preamp KIT | eBay

    Che non è altro che il tipo di questa discussione
    Light Dependant Resistor 3 Input Preamp Kit - diyAudio
    Ultima modifica di DacPassion : 21-08-2016 a 08:48
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022