Grazie mille, rimane molto comodo per fare piccoli aggiustamenti al volo e testarli senza bisogno di fare un riavvio completo.
Stasera cercherò di trovare lo "sweet spot" per quando riguarda la velocità massima della cpu, vorrei evitare di raggiungere voltaggi troppo alti considerando che sto cercando un overclock per utilizzo in daily, ma vorrei evitare anche di lasciare mhz per strada, per cui mi attende una lunga serie di prove
Ho visto che nella recensione della scheda, avete raggiunto un bel valore di overclock ma con un vCore di 1.45 , lo ritieni un valore che si può usare in daily (a patto di avere un buon sistema di raffreddamento ovviamente) senza incorrere in fenomeni di cpu degradation?
Ammesso che tu riesca a tenere a bada le temperature raggiungibili in full load, in ogni caso, per un utilizzo giornaliero, personalmente non eccederei 1,35V.
Fino a 4.3 con vCore di 1.375 le temperature mi rimangono su valori assolutamente accettabili (intorno ai 54/55 gradi sotto handbrake) , come obbiettivo mi ero posto i 4.4 con tensione sotto <=1.4 , ma non sono cosi sicuro che sia un valore facilmente raggiungibile, purtroppo dal punto di vista delle capacità di clock questa famiglia di cpu, ha ereditato dai broadwell da cui derivano.
Con clock di 4.3 e vCore di 1.315 addirittura le temperature erano sotto i 50 gradi.
Stasera comunque raccolgo dei dati più precisi e li posto, possono sempre risultare comodi anche per gli altri utenti.
Edit: typo error
Purtroppo i Broadwell-E, come hai potuto constatare anche dalle nostre recensioni, non salgono altrettanto bene come gli Haswell-E.
E si , infatti sono rimasto a lungo combattuto se prendere un 6800K oppure un 5820K , alla fine ho preferito optare per il 6800K, ma mi aspettavo di non poter raggiungere chissà quali frequenze, comunque proverò a tirare fuori fino all'ultimo megahertz dall'esemplare che ho a disposizione.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)