Wtfplay - misurazioni e confronti con players

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 807

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    58
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Vedi bene che la mia affermazione dopo la domanda retorica dovrebbe spiegarti che il bit perfect non esiste. E non esiste proprio nel dominio digitale e di conseguenza
    nella conversione D/A e di conseguenza il nostro infallibile attrezzo percettivo ( il cervello ) coglie immediatamente e senza alcun tentennamento la differenza.
    Punto e a capo.
    Le misure non ci hanno spiegato, come al solito, niente.
    Tuttavia credo di aver colto cosa sta cercando Marco....ma non mi pare che sia stato compreso.
    ....boh...non capisco dove si vuole andare a parare...

    Il Bit perfect ESISTE nel momento in cui si ottiene la congruenza binaria (codice binario) di uno stream digitale...o di un file...

    Come detto prima il "bit perfect" è slegato dalla temporizzazione dello stesso poichè possiamo trasmettere i medesimi dati con tempi diversi (jitter)

    E' perfettamente verificabile sia l'uno (bit perfect) sia l'altro (jitter)...quest'ultimo sia sulla linea digitale (portante) che sul segnale analogico (forma d'0nda e/o rumore)

    Se cerchi di farmi ritornare indietro di 60 anni non ti seguo.

    ciao, Tom.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da gefrusti
    ....boh...non capisco dove si vuole andare a parare...

    Il Bit perfect ESISTE nel momento in cui si ottiene la congruenza binaria (codice binario) di uno stream digitale...o di un file...

    Come detto prima il "bit perfect" è slegato dalla temporizzazione dello stesso poichè possiamo trasmettere i medesimi dati con tempi diversi (jitter)

    E' perfettamente verificabile sia l'uno (bit perfect) sia l'altro (jitter)...quest'ultimo sia sulla linea digitale (portante) che sul segnale analogico (forma d'0nda e/o rumore)

    Se cerchi di farmi ritornare indietro di 60 anni non ti seguo.

    ciao, Tom.
    Il jitter non spiega perchè un player suona così e un altro player colà se non dimostrando quanto ne introduce e come lo introduce
    cioè in modo sistemico e non casuale.

    Ti faccio notare che in 60 anni l'hifi non ha fatto un passo per spiegare proprio le differenze percettive, che per quanto mi riguarda
    colpevolmente tutti hanno trascurato proprio per turlupinare il povero impallinato audiofilo ( che nessuno si ca....a nemmeno di striscio)
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Il jitter non spiega perchè un player suona così e un altro player colà se non dimostrando quanto ne introduce e come lo introduce
    Non poteva essere espresso in modo più sintetico e vero.

    SE il nostro interesse è capire come modificare il software di A per avvicinarne il suono a B (obiettivo da me dichiarato, credo, al terzo post), è indispensabile capire il quanto ed il come, se - invece - cerchiamo una spiegazione 'plausibile' delle differenze, possiamo accontentarci di:

    A suona meglio di B, A produce meno rotazione di fase di B, la rotazione di fase è provocata dal Jitter, quindi meno Jitter meno rotazione di fase e miglior suono.

    Personalmente ritengo la seconda affermazione valida tanto quanto il famoso sillogismo: Socrate ha la barba, Socrate è un uomo, gli uomini hanno la barba ed aggiungo che - al fine di capire, replicare ed applicare il pensiero di Socrate - non aggiunge nulla sia che sia falso (come, per inciso, è), preteso vero o - per assurdo - vero.

    Continuando in metafora, la conta precisa dei peli nella barba di Socrate, non stabilisce nessuna ulteriore verità, molto più considerare che "Esiste un solo bene, la conoscenza, un solo male, l'ignoranza" (Socrate).
    Ultima modifica di marcoc1712 : 02-07-2016 a 14:04
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Non poteva essere espresso in modo più sintetico e vero.

    SE il nostro interesse è capire come modificare il software di A per avvicinarne il suono a B (obiettivo da me dichiarato, credo, al terzo post), è indispensabile capire il quanto ed il come, se - invece - cerchiamo una spiegazione 'plausibile' delle differenze, possiamo accontentarci di:

    A suona meglio di B, A produce meno rotazione di fase di B, la rotazione di fase è provocata dal Jitter, quindi meno Jitter meno rotazione di fase e miglior suono.

    Personalmente ritengo la seconda affermazione valida tanto quanto il famoso sillogismo: Socrate ha la barba, Socrate è un uomo, gli uomini hanno la barba ed aggiungo che - al fine di capire, replicare ed applicare il pensiero di Socrate - non aggiunge nulla sia che sia falso (come, per inciso, è), preteso vero o - per assurdo - vero.
    Mirabile ragionamento.
    Ma noi caproni non ci facciamo abbindolare dalle caprette magroline!!!
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022