Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Se operi un DSP (e la modifica del volume è un DSP) provochi la riquantizzazione e, scusa se batto sempre li, la decimazione. Specie a 16 bit se applichi o non applichi il dithering e quale applichi ha effetto estremamete udibile e ben rilevabile nei bit.
A livello analogico ed acustico, questo si riflette in rumore, ma non finirò mai di sottolineare che l'effeftto PERCEPITO è non corrispondente alla sua ampiezza misurata acusticamente, si tratta di effetto PSICOACUSTICO!!!
Per questo (ed altri motivi) manterrei le prove in regime di uguaglianza (pur se rlativa) dei bit, escludendo ogni DSP.
Detto questo, certamente introdurre un DSP produce un maggior carico di CPU, quindi è probabile si ottengano anche effetti 'indiretti', ma inseguire quelli stanti i primi mi sembra inutile...
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
...si...ammetto che -spesso- non ci capiamo...
Io parlo di un "problema" di foobar rispetto ad altri player...(ad esempio J.River Media Center se abbassi il volume NON fluttua il rumore) non per questo consigliando di fare rilevazioni a volume abbassato...ovvio...
ma poi...santo IDDIO...se il segnale digitale di foobar è IDENTICO al segnale digitale di wtfplayer...non sarebbe meglio concentrarsi su altro ?....in particolar modo nel segnale analogico.
L'analisi è di quelle semplici....A versus B...sia all'ascolto che alle misure.
Tom.
Proprio non ci capiamo.
NON è il 'rumore' introdotto dal dithering ad essere interessante, quella è la contromisura, ma il fatto che un pattern presente nella distribuzione dei bit meno significativi dei campioni provochi un effetto 'sensibile' ben al disopra della soglia teorica.
Nelle misure questo fenomeno NON lo trovi perché non è fisico ma psicoacustico. Puoi cercarlo SOLO indirettamente, una volta che lo hai riconosciuto ed hai capito come si produce, ma NON sotto forma di rumore e non con misurazioni acustiche.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
...l'ho scritto prima e lo ripeto...il segnale DIGITALE prodotto da foobar è IDENTICO a quello prodotto da wtf...per cui possiamo anche dimenticarci del dither (peraltro se in uno dei due segnali ci fosse dither verrebbe rilevato cantando e fischiettando)
Non capisco quando scrivi "che il dither nelle misure non lo trovi" perchè psicoacustico e non fisico...io dico che può avere si un effetto psicoacustico....ma che il dither non sia rilevabile fisicamente è un inesattezza-
Tom.
Provo a spiegarti perché io spesso non capisco te, tu avrai atri motivi, se me li illustri, provo a correggermi:
Quando mai si era parlato di JRIVER? come facevo a capirlo dall'esposizione che hai fatto? Hai semplicemente detto di abbassare il volume in foobar e verificare le oscillazioni(non specificando rispetto a cosa, quindi ho immaginato verso le precedenti sempre in foobar).
non ho il dono della divinazione...
Forse, fino a che i segnali rimangono identici.
Se applichi DSP a solo 1, questo diventa predominante, se lo applichi ad entrambi (caso JRiver) devi prima analizzare le differenze tgra i due algoritmi ed i relativi risultati. Farlo in ambito analogico è complicarsi bene la vita e non considerare tutti gli effetti che NON prendono (direttamente) campo nel segnale analogico ma di certo in quello digitale (matematico) e percettivo.
Come e quale algoritmo di dither applicano Foobar e Jriver a seguito di variazione del volume? Come sono scritti i diversi algoritmi? come variano di conseguenza i bit?
Hai spostato l'oggetto della discussione, io mi riferivo al nuovo contesto, non avrei espresso le stesse obiezioni fossimo rimasti nel precedente.
Stante quanto sopra, si, infatti dopo aver accertato che NON siamo certi del bit perfect, qualche post addietro, ma solo della uguaglianza tra i bit prodotti da Foobar e WFT, non ti ho mai più contestato nessuna comparazione, solo espresso valutazioni e domande su eventuali correlazioni tra misura, causa, media ed effetto.
Anzi, stimolo a procedere variando un setting per volta verificando l'effetto e la correlazione con le misure.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Continui a voler leggere "il dither nelle misure non lo trovi", io non l'ho mai scritto:
Ti è chiara la differenza?NON è il 'rumore' introdotto dal dithering ad essere interessante, quella è la contromisura, ma il fatto che un pattern presente nella distribuzione dei bit meno significativi dei campioni provochi un effetto 'sensibile' ben al disopra della soglia teorica.
Come dire che dopo un'influenza rilevi alle analisi tracce di aspirina (non so se sia vero)... Capisci da li che temperatura massima hai raggiunto o che ceppo virale ti ha colpito?
EDIT:
mi era sfuggita la prima parte:
SE i bit sono identici NON si pone differenza nel dithering: o non è stato applicato o è stato applicato in modo identico.
Mai messo in dubbio, ma:
a.hai introdotto il DSP (cambio volume).
b. altrove ho usato l'esempio per indicare la possibilità di patterns o 'correlazioni' (non nei bit, ma per esempio nell'utilizzo di USB) che come tali possano risultare più 'udibili' anche se alle misure appaiono meno rilevanti in senso assoluto. Questo NON comporta differenze nei bit.
a. è un dato di fatto, b. una semplice puntualizzazione di una possibilità, nessuna certezza, ovvio.
Ultima modifica di marcoc1712 : 01-07-2016 a 16:58
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)