Originariamente inviato da
marcoc1712
1. sapresti però distinguerla dal rumore introdotto da una perdita di precisione come quello che leggi nelle tracce riprese con adm? Se si ed inequivocanbilmente, mi scuso ed hai ragione tu.
2. Non discuto che sia andata come scrivi, ma il dithering non è stato inserito a fronte di una 'paturnia audiofila', è un fenomeno riconosciuto e che i produttori hanno pensato di dover inserire a correzione di un evidente effetto già a livello di prodotti consumer... La loro propensione a spendere inutilmnete è nota a tutti, quindi se fosse inudibile ai più, non ci sarebbe.
Daccordo che a 16 bit è probabilmente piiù sensibile, ma parliamo sempre di -98 dB...