HQPlayer: Introduzione e Indice argomenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1835

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Aggiornamento:

    La macchina con cui ho fatto il test è connessa a due diverse reti, con altrettante NIC (eth0 & eth1). Il mini-PC era connesso ad una delle due (quella su eth1) attraverso un semplice switch "stupido". Al solito la rete funzionava perfettamente, le due macchine "si parlavano" senza problemi, e con LMS+squeezelite ha funzionato subito tutto senza il minimo indugio... mentre con HQPlayer+NAD neanche a parlarne.

    Alla fine sono riuscito a farlo funzionare... ma solo disabilitando l'altra interfaccia di rete e lasciando solo quella cui era connesso il "NAA". Il che è assurdo. È impensabile che basti avere un setup minimamente diverso da quello previsto perché non funzioni più nulla.

    Non ci siamo: quel software è maledettamente fragile. Così non va...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #2
    kibibyte L'avatar di pocarrie
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    57
    Messaggi
    262
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Aggiornamento:

    La macchina con cui ho fatto il test è connessa a due diverse reti, con altrettante NIC (eth0 & eth1). Il mini-PC era connesso ad una delle due (quella su eth1) attraverso un semplice switch "stupido". Al solito la rete funzionava perfettamente, le due macchine "si parlavano" senza problemi, e con LMS+squeezelite ha funzionato subito tutto senza il minimo indugio... mentre con HQPlayer+NAD neanche a parlarne.

    Alla fine sono riuscito a farlo funzionare... ma solo disabilitando l'altra interfaccia di rete e lasciando solo quella cui era connesso il "NAA". Il che è assurdo. È impensabile che basti avere un setup minimamente diverso da quello previsto perché non funzioni più nulla.

    Non ci siamo: quel software è maledettamente fragile. Così non va...
    e se riabiliti l'altra scheda che succede? quella connessa alla rete dov'è il NAA torna a non funzionare (o meglio, a non vedere il NAA)?

    hai provato a impostare manualmente la metrica delle due interfacce? (non so se possa essere utile, eh, la butto lì...)
    nel mio sistema dual pc con il pc server con doppia scheda ethernet e collegamento diretto fra una di queste due e il naa (mediante fibra ottica a adattatori), ho impostato la metrica della scheda dedicata all'audio su "10" e quella della scheda generalista su "100".

    Inoltre, andando su "Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete\Modifica impostazioni scheda\Avanzate\Impostazioni avanzate" , ho messo al primo posto la scheda dedicata (a suo tempo denominata "JPLAY"), che quindi è la prima a essere interpellata dai servizi di rete.



    Può darsi che tutto questo non c'entri nulla, eh...nel qual caso chiedo venia...(non sono un tecnico informatico di professione)

    P.S.: per i più curiosi, la scheda "JPLAY" viene indicata come "rete non identificata" proprio perché ha un IP fisso su una sotto-rete diversa, e senza gateway...ma funziona perfettamente nell'uso con JPLAY o con HQP+NAA.
    Ultima modifica di pocarrie : 20-06-2016 a 16:20

  3. #3
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pocarrie
    e se riabiliti l'altra scheda che succede? quella connessa alla rete dov'è il NAA torna a non funzionare (o meglio, a non vedere il NAA)?
    esatto. Probabilmente HQP si limita a cercare il NAA solo sulla prima interfaccia di rete che trova anziché su tutte quelle presenti...

    Originariamente inviato da pocarrie
    hai provato a impostare manualmente la metrica delle due interfacce? (non so se possa essere utile, eh, la butto lì...)
    no, non è utile. La rete è configurata correttamente, è normalmente utilizzata per altri scopi e funziona perfettamente. Non per caso, sui medesimi sistemi LMS+squeezelite funzionano senza il minimo intoppo. Il problema è specifico di HQP+NAD (bug).

    Originariamente inviato da pocarrie
    Inoltre, andando su "Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete\Modifica impostazioni scheda\Avanzate\Impostazioni avanzate" ,
    ehm... i miei sistemi sono tutti Linux. Non userei windoze neanche sotto minaccia di tortura.

    Originariamente inviato da pocarrie
    ho messo al primo posto la scheda dedicata (a suo tempo denominata "JPLAY"), che quindi è la prima a essere interpellata dai servizi di rete.
    questo potrebbe essere (vedi sopra). Ma anche in questo caso si tratterebbe di un BUG di HQPlayer... che va risolto.

    @Bibo: altri problemini con "networkaudiod", da segnalare:

    1) manca la documentazione delle opzioni a riga di comando: non c'è né un help in linea né una man page.

    2) networkaudiod non dovrebbe "appropriarsi" dell'interfaccia audio quando non la sta utilizzando.
    Quanto meno, dovrebbe essere prevista una opzione in tal senso (come ad es. quella "-C" in squeezelite).

    Questo per permettere la realizzazione di setup "polifunzionali", che consentano l'utilizzo alternativo di sistemi diversi. Ad es., sulla stessa macchina (e con il medesimo dispositivo di uscita audio) vorrei poter installare e far girare in contemporanea sia networkaudiod che squeezelite-R2, e/o un renderer UnPnP, ecc (ovviamente da utilizzare alternativamente, non in contemporanea).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    2) networkaudiod non dovrebbe "appropriarsi" dell'interfaccia audio quando non la sta utilizzando.
    Quanto meno, dovrebbe essere prevista una opzione in tal senso (come ad es. quella "-C" in squeezelite).

    Questo per permettere la realizzazione di setup "polifunzionali", che consentano l'utilizzo alternativo di sistemi diversi. Ad es., sulla stessa macchina (e con il medesimo dispositivo di uscita audio) vorrei poter installare e far girare in contemporanea sia networkaudiod che squeezelite-R2, e/o un renderer UnPnP, ecc (ovviamente da utilizzare alternativamente, non in contemporanea).
    Quoto!
    cosa che bibo giá aveva fatto presente a miska....che ha dribblato in qualche modo... quache paggina fa ci dovrebbero essere le sue risposte....

    Per adesso la molla aprendo semplicemente il setting in HQplayer....o chiudendolo chiaramente

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ...
    2) networkaudiod non dovrebbe "appropriarsi" dell'interfaccia audio quando non la sta utilizzando.
    Quanto meno, dovrebbe essere prevista una opzione in tal senso (come ad es. quella "-C" in squeezelite).

    Questo per permettere la realizzazione di setup "polifunzionali", che consentano l'utilizzo alternativo di sistemi diversi. Ad es., sulla stessa macchina (e con il medesimo dispositivo di uscita audio) vorrei poter installare e far girare in contemporanea sia networkaudiod che squeezelite-R2, e/o un renderer UnPnP, ecc (ovviamente da utilizzare alternativamente, non in contemporanea).
    Per questo sopra prova a chiudere HQPlayer perché il device rimane riservato finché HQPlayer sta girando per evitare errori di runtime.
    Vedi se funziona ed aggiri almeno parzialmenye il problema.

  6. #6
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    esatto. Probabilmente HQP si limita a cercare il NAA solo sulla prima interfaccia di rete che trova anziché su tutte quelle presenti...


    no, non è utile. La rete è configurata correttamente, è normalmente utilizzata per altri scopi e funziona perfettamente. Non per caso, sui medesimi sistemi LMS+squeezelite funzionano senza il minimo intoppo. Il problema è specifico di HQP+NAD (bug).
    Sei sicuro di questo funzionamento con squeezelite? l'iD del player è il mac address del nic, se usi due schede mi aspetto veda due player diversi.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #7
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Se si ha IPv6 disabilitato in network settings, si può disabilitare IPv6 anche in NAA 3.4 modificando il batch file networkaudiod_name.bat di startup - basta togliere "rem" all'inizio della linea corrispondente.
    bene. E su Linux?

    Originariamente inviato da bibo01
    No to both, it is up to the OS to deal with NICs and routing. Neither networkaudiod nor HQPlayer want to deal with NICs. If you want to play with multiple NICs, you need to manage the routing tables yourself...
    OK. Ma la tabella di routing c'era, ed era corretta... mmh, forse ho capito: utilizza multicast, quindi probabilmente conta il routing per 240.0.0.0.

    Originariamente inviato da bibo01
    NAA is supposed to be simple plug-and-play with single network interface, there is no reason to have multiple interfaces on NAA. Preferably NAA would reside inside a DAC.
    certamente... ma in quel caso il problema è dal lato di HQPlayer, non da quello del NAA.

    Originariamente inviato da bibo01
    It has only two options and those only on Linux/Mac (although not really tested on Mac so likely doesn't work):
    -D | --daemon daemonizes the process
    -p | --pidfile enables PID file
    OK, grazie.

    Originariamente inviato da bibo01
    Per questo sopra prova a chiudere HQPlayer perché il device rimane riservato finché HQPlayer sta girando per evitare errori di runtime.
    Vedi se funziona ed aggiri almeno parzialmenye il problema.
    in effetti, sì. Non è il massimo (sarebbe decisamente meglio se fosse sufficiente metterlo in "stop"), ma funziona.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Sei sicuro di questo funzionamento con squeezelite?
    certo.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    l'iD del player è il mac address del nic, se usi due schede mi aspetto veda due player diversi.
    le due schede sono (erano, nel sistema dove avevo fatto i test) sul "server", non sul "player".

    Per altro, se non ho capito male, in realtà l'ID del player è arbitrario e del tutto indipendente dal MAC della scheda di rete... l'uso di questo quale ID è solo una questione di comodo per ottenere "gratis" ID univoci. Presumo che, avendo più di una scheda di rete sul player, SL utilizzi il MAC della prima (o dell'ultima) che vede...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  8. #8
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    le due schede sono (erano, nel sistema dove avevo fatto i test) sul "server", non sul "player".

    Per altro, se non ho capito male, in realtà l'ID del player è arbitrario e del tutto indipendente dal MAC della scheda di rete... l'uso di questo quale ID è solo una questione di comodo per ottenere "gratis" ID univoci. Presumo che, avendo più di una scheda di rete sul player, SL utilizzi il MAC della prima (o dell'ultima) che vede...
    Avevo capito male, in questo caso usa quella cui viene assegnato l'IP 'proprio' del server (che è bene sia fisso/riservato). Con qualche diffcilotà, questo ti consente di avere attivi due LMS (io lo uso per lo sviluppo) su due IP diversi.

    Sul player, si, l'id ha lo stesso formato di un mac address e per default prende quello della scheda in uso, ma puoi variarlo. Avere due schede con mac diversi è il modo più semplice per avere due players attivi sullo stesso hw.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Aggiornamento:

    La macchina con cui ho fatto il test è connessa a due diverse reti, con altrettante NIC (eth0 & eth1). Il mini-PC era connesso ad una delle due (quella su eth1) attraverso un semplice switch "stupido". Al solito la rete funzionava perfettamente, le due macchine "si parlavano" senza problemi, e con LMS+squeezelite ha funzionato subito tutto senza il minimo indugio... mentre con HQPlayer+NAD neanche a parlarne.

    Alla fine sono riuscito a farlo funzionare... ma solo disabilitando l'altra interfaccia di rete e lasciando solo quella cui era connesso il "NAA". Il che è assurdo. È impensabile che basti avere un setup minimamente diverso da quello previsto perché non funzioni più nulla.

    Non ci siamo: quel software è maledettamente fragile. Così non va...
    Is it possible to force HQPlayer to interrogate both NICs (like LMS does)?
    Or
    Will you implement this feature?
    No to both, it is up to the OS to deal with NICs and routing. Neither networkaudiod nor HQPlayer want to deal with NICs. If you want to play with multiple NICs, you need to manage the routing tables yourself...

    NAA is supposed to be simple plug-and-play with single network interface, there is no reason to have multiple interfaces on NAA. Preferably NAA would reside inside a DAC.

    PS: a suugestion - NAD has no command line option documentation, it could have an online help or a main page.
    It has only two options and those only on Linux/Mac (although not really tested on Mac so likely doesn't work):
    -D | --daemon daemonizes the process
    -p | --pidfile enables PID file

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022