ASUS svela la RAMPAGE V EDITION 10 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Il colosso taiwanese festeggia il decimo anniversario del marchio ROG con una versione da urlo della sua ammiraglia.




    La maggior parte degli utenti enthusiast sarà rimasta parzialmente "delusa" dalla presentazione risalente a circa tre giorni fa delle nuove mainboard ASUS X99 refresh dato che, sebbene fosse attesa da tutti, questa non riguardava la RAMPAGE, ma altri validissimi modelli del brand taiwanese con supporto nativo a Broadwell-E.

    Molto probabilmente l'intenzione di ASUS era quella, almeno inizialmente, di non mettere troppa carne al fuoco e dare, presentandola in seguito, il giusto risalto a quella che rappresenta la degna erede della RVE e, cioè, la nuova ASUS RAMPAGE V EDITION 10.


     1


    A parte il cambio di look, le novità introdotte sono in larga parte le stesse già viste sulle nuove X99 e, in particolar modo, sulla accattivante STRIX X99 Gaming.

    Due connettori EPS da 8 e 4 pin provvedono a fornire una adeguata tensione alla robusta sezione di alimentazione (VRM) DIGI+ III a 8 fasi mentre, per quel che concerne le connessioni PCI-E, la RAMPAGE V EDITION 10 è dotata di quattro slot PCI-E 3.0 x16 (tutti rinforzati in metallo tramite la tecnologia ASUS SafeSlot), un PCI-E 2.0 x4 ed un PCI-E 2.0 x1, consentendo l'installazione di configurazioni sino a quattro VGA.


     2


    Di tutto rispetto anche la sezione di storage con ben 10 porte SATA 6 Gb/s, un M.2 ed un U.2, perdendo, speriamo in via definitiva, l'inutilizzata SATA Express.

    La mainboard, inoltre, è dotata di una sezione audio SupremeFX ad 8 canali efficacemente schermata, di due porte Gigabit Ethernet (Intel I218-V e I211-AT), Wi-Fi 802.11ac di tipo MU-MIMO e Bluetooth 4.0, nonché 8 porte USB 3.0, 6 porte USB 2.0 e 4 porte USB 3.1 (2 Type-A e 2 Type-C).


     3


    Le modifiche estetiche, come visibile nell'unica immagine decente a noi pervenuta, sono più che evidenti avendo mutuato, per la parte posteriore, una sorta di ROG ARMOR introdotto con la MAXIMUS VIII FORMULA ed il sistema di illuminazione AURA RGB, con tanto di clip di ritenzione degli slot PCI-E completamente trasparenti ed illuminabili.

    La nuova RAMPAGE, quindi, risulterà completamente nera quando il sistema AURA è disattivato ma, nel momento in cui utilizzeremo quest'ultimo, potremo assegnarle la combinazione cromatica che preferiamo, magari abbinandola ai restanti componenti della nostra configurazione.

    Al posto del classico OC Panel, questa volta viene offerto in dotazione un DAC/AMPLIFIER di buona qualità da installare frontalmente in un bay da 5,25".

    La ASUS RAMPAGE V EDITION 10, molto probabilmente, verrà presentata al Computex di Taipei e resa disponibile per la vendita nei giorni successivi ad un prezzo ancora da definire.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Lo stato dell'arte per una mobo, bella a dir poco, fantastica

    Altre foto ?

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Era da sabato che mi chiedevo quando l'avreste pubblicata
    Con i LED spenti sarà spettacolare, una vera e propria Black Edition

    ps: comunque quel ROG Armor sul retro non ha senso..

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ora si che ci siamo!
    Per una di queste il passaggio a Broadwell-E potrebbe giustificare la spesa.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Lo stato dell'arte per una mobo, bella a dir poco, fantastica

    Altre foto ?
    Questo è quello che abbiamo:





    e questa è l'immagine di copertina , se ci clicchi sopra la potrai vedere a risoluzione piena


  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quant'è bella con i LED spenti (o bianchi), anche se il logo, ora, è molto simile alle GB.
    Tra l'altro il coperchio delle connessioni sembra anodizzato e non plasticoso come altre...
    Ultima modifica di j0h89 : 16-05-2016 a 19:42

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso mi resta un dubbio... su schedone di questo tipo non ci stavano bene due M.2 anziché uno solo?


    Ultima modifica di Trattore : 16-05-2016 a 21:54

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    A mio modesto avviso mi resta un dubbio... su schedone di questo tipo non ci stavano bene due un M.2 anziché uno solo?



    Infatti era proprio ciò che speravo anch'io.
    Anche perché Gigabyte adotta due connessioni M.2 anche su schede madri da 100€.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Virgola


  10. #10
    Bannato
    Registrato
    Feb 2016
    Età
    49
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ormai asus è sempre un passo indietro rispetto a MSI - GIGABYTE etc...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022