Sono entrambe stereo, solo che le Cloud II includono nel prezzo una schedina USB che virtualizza il surround. Il punto è che analizzando le singole cuffie, la qualità audio è su pianeti diversi. Il "valore aggiunto" che contraddistingue le Cloud II è la scheda usb esterna che: 1) Offre un surround virtualizzato di qualità veramente bassa 2) E' comunque inutile se già disponi di una scheda audio dedicata con relativo software a corredo, componente che credo qualsiasi gamer incallito abbia nel suo case 3) Presenta fruscio di fondo, seppur lieve ma comunque percettibile, come la quasi totalità delle cuffie USB 4) Non è neppure equalizzabile via software, visto che di software non v'è nemmeno l'ombra, ma te la devi tenere così com'è.
Poi vabeh, c'è il microfono, ma uno Zalman a filo costa pochi euro, sacrificio che davvero vale la pena fare, per portarsi a casa le HD518.
Ovviamente tutto questo è una mia personalissima opinione, credo sia sottointeso.