Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
?!
questo non mi torna...
Sotto "/var" ci mette la cache ed altra roba che gestisce lui a run-time, ma il grosso della roba (ed in particolare i binari che devi eliminare/rinominare) la installa sotto "/usr/share/".
I files (o dir) da togliere di torno sono quelli sotto "/usr/share/squeezeboxserver/...".
Tu hai trovato (e rinominato) una copia di sox sotto "/var/lib"? Non ho fatto caso se ne metta una copia da qualche parte anche lì sotto ma, in tal caso, potrebbe trattarsi di una sorta di cache... ed il problema potrebbe essere quello.
Prova a dare il comando:
che ti restituisce la lista di tutti i files installati da quel pacchetto.codice:dpkg -L logitechmediaserver
non ricordo i numeri esatti, ma mi pare di sì.
La copia di sox distribuita con LMS è "linkata staticamente" (quanto meno con libsox), per cui il file dell'eseguibile è molto più "pesante". Quella distribuita con la distribuzione invece è (ovviamente) linkata dinamicamente... per cui nell'eseguibile c'è ben poco, tutto "il succo" è nelle varie librerie (e plugins).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Anche sul mio debian è 68K, è compilato dinamicamnetementre mentre quelo in LMS staticamente (il che ha un senso, visto proprio lo scopo di sostituirne il comportamento). IO mi sono accorto che non basta rinominare la versione di OSX in LMS nella cartella linux x86_64, prechè in quel caso usa quello in i386, quindi bisogna rinominar anche quello.
Comunque, per tagliare la testa al toro, nel log di LMS c-3po quando parte presenta il path e la versione di sox in uso. Basta tenere C-3PO in INFO nei log, verifica li cosa ti dice.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Tutto questo mi conforta in quel poco che so'....
.....................................................................................
il contenuto di /var/lib
Non vedo soxcodice:root@debian:/var/lib# ls AccountsService firebird mlocate systemd alsa gconf NetworkManager tex-common apache2 gdm3 nfs ucf apt geoclue os-prober udisks2 aptitude ghostscript PackageKit update-rc.d aspell git pam upower colord initramfs-tools polkit-1 urandom container initscripts python usb_modeswitch dbus insserv python-support usbutils dhcp libreoffice realmd vim dictionaries-common libxml-sax-perl sgml-base xfonts dpkg logrotate squeezeboxserver xkb emacsen-common man-db sudo xml-core exim4 misc synaptic
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Dove è installato squeezebox server lo vedi nel pannello INFO dei settings di LMS, inieme al percorso per tutte le principali directories coinvolte.
Di norma, in linux Debian è /usr/sbin/squeezeboxserver, di conseguenza la cartella di SOX è: /usr/share/squeezeboxserver/Bin/i386-linux per i 32 bit e /usr/share/squeezeboxserver/Bin/x86_64-linux per i sistemi a 64 bit, sempre basati su Debian esistno directries diverse pe architetture diverse, che normalmente NON vengon riempite nel coro di una installazione 'normale'.
IO mi osno accorto che SOX è presente sia in /x86_64-linux che in /i386-linux quindi non basta eliminare / rinomibnare la prima, bisogna farlo con entrambe, dato che LMS cerca prima in una poi, per non trovato, nell'altra e quindi pesca nel path.
Ho aggiunto i messaggi nel log proprio per essere certi della versione in uso.
NOTA BENE:
Se il mantainer di LMS ha deciso di distribuire una versione di SOX linkata staticamente con le librerie che usa è per evitare che vengano utilizzate librerie diverse, il motivo mi è ignoto, ma così stiamo andando contro una sua precida volontà. Probabilmentelo lo fa come misura di sicurezza proprio per evitare che update di sistema indipendenti compormettano il funzionamento di lms (...) ma non mi stupirò il giorno in cui troveremo qualcosa che non funiziona più come ipotizzato.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)