ANNUNCIO: C-3PO 1.1.01 rilasciato in beta

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 178

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Forse noto, forse innocuo... ma segnalo:
    codice:
    [16-04-27 21:36:11.3252] Slim::Utils::PluginManager::load (241) Loading plugin: C3PO
    [16-04-27 21:36:11.3284] Slim::Utils::Misc::msg (1243) Warning: [21:36:11.3282] Use of uninitialized value in subroutine entry at /var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Plugin.pm line 44.
    [16-04-27 21:36:11.3289] Slim::Utils::Misc::msg (1243) Warning: [21:36:11.3287] Use of uninitialized value in subroutine entry at /var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Plugin.pm line 45.
    [16-04-27 21:36:11.3675] Slim::Utils::PluginManager::load (340) Adding Bin directory: [/var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/Bin]
    [16-04-27 21:36:11.3677] Slim::Utils::PluginManager::load (366) Adding HTML directory: [/var/lib/squeezeboxserver/cache/InstalledPlugins/Plugins/C3PO/HTML]
    Il warning si, lo so. Il perl non ha un 'suppress warning'... vedo di eliminarle comunque.
    Adding ... è necessario.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Adding ... è necessario.
    immagino. Ho aggiunto quelle righe solo per contestualizzare, ovviamente mi riferivo solo ai warning. Immagino che per farli sparire basti definire e inizializzare le variabili prima di usarle.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    immagino. Ho aggiunto quelle righe solo per contestualizzare, ovviamente mi riferivo solo ai warning. Immagino che per farli sparire basti definire e inizializzare le variabili prima di usarle.
    SI, o metterle sotto if per evitare il messaggio quando non vengono utilizzate
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    correzioni apportate insieme alle modifiche per avere:

    - auto headroom
    - loudness
    - balance
    - channels flip

    solite modalità in beta.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    correzioni apportate insieme alle modifiche per avere:

    - auto headroom
    - loudness
    - balance
    - channels flip

    solite modalità in beta.
    OTTIMO!!! mi sembra tutto funzionale e funzionante!

  6. #6
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Beh, visto che ci sei... e metterci anche uno switch per la "fase assoluta"? O forse quello c'è già in LMS?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Marco una cosa che non mi é ancora chiara...in quali casi C-3PO usa ffmpeg? e in quali casi usa flac?

  8. #8
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Beh, visto che ci sei... e metterci anche uno switch per la "fase assoluta"? O forse quello c'è già in LMS?
    C'è gia? non lo so. Io uso quello sul mio DAC, che fino a pochi giorni fa non mi aveva MAI fatto sentire nessuna differenza, mentre adesso una 'leggerissima' differenza (minimo ammorbidimento sulle medio alte/alte) la percepisco.

    Volendo farlo, come inverto la fase con SOX?

    Qualche esperienza ulteriore:

    Come sempre c'è un prezzo da pagare... Con le impostazioni che ho riportato è tutto più chiaro e privo di asperità, incredibilmente il -h, anche se riduce meno in termini dii db complessivi, aggiunge una impagabile ariosità mantenendo una assoluta riilassatezza ed assenza di distorsione. Come faccia non so, ma con la riduzione manuale non ottengo assolutamente gli stessi risultati.

    Però... c'è un però, non credo relativo al -h, ma piuttosto al dihering, non l'ho ancora capito bene: l'impatto alle bassissime frequenze (il mog in fifth of fifth, per capirci) è molto meno 'fisico'. Non prende più al plesso solare, mettendolo in vibrazione come un mantra (non è una questione di watt, se ci arriva lo fa anche a basso volume, altrimenti puoi alzare fin che vuoi, ma non c'è, rimane indietro e frenato, mentale ma non fisico.

    Chi conosce il pezzo sa che l'effetto (artificiale, ovvio) parte con un ingigantimento della scena, come se tutto il palco si 'preparasse' a soffiare in avanti la nota, una sorta di suspance che lo rende pieno di pathos, come solo il miglior progressive sa fare, quindi arriva la nota vera e propria, sostenuta proprio a cercare l'effetto fisico, come un organo in una cattedrale, con tutti i 19 mt di altezza della canna.

    Se non è resa come si deve è bello ugualmente, ma non è la stessa cosa, preferisco 1000 volte perdermi parte del 'soffio' di Peter Gabriel nel flauto piuttosto, che pur è 'bello'.

    Scusate la descrizione e l'enfasi, ma secondo me è uno degli aspetti fondamentali delle diverse 'preferenze' ed ha a che fare con la resa spaziale: Certi dettagli in frequenza medio o alte siamo abituati a 'perderli' con la distanza, è naturale, ma un'esplosione a 2 o 10 mt non cambia! E' sempre un'esplosione. Quindi - dovendo necessariamente scegliere - io preferisco un sistema che non sia così 'trasparente' in alto, che suoni più distante, ma che restituisca la necessaria 'energia' quando serve. E' ovviamente una questione psicoacustica e non fisica (la mia stanza è troppo piccola perchè 35Hz vengano riprodotti davvero) e probabilmente l'operato dei filtri 'scende' anche a queste frequenze per via indiretta.

    Usando shibata-low miglior appena, ma si perde qualcosa in alto, aggiungendo il loudness (10 65) ricompare, ma si 'oscura' troppo il resto, il prezzo da pagare è troppo alto. Togliendo tutti gli effetti è di nuovo li, ma - come succede con i veri miglioramenti - senti troppo la mancanza di quella pulizia nelle voci e sopra e torni indietro.

    La classica coperta corta... Ovviamnete sono poche le incisioni con un mog a 30hz sostenuto e diffcilmente nel tipo di musica che ascolto abitualmente, quindi l'attuale impostazione è probabilmente il miglior compromesso, ma cavolo... mi ricordavo di quell'effetto da quando lo ascoltavo in seconds out nel 77 con il mio vecchio scott, ritrovarlo è stato una forte emozione che non vorrei più perdermi.

    Adesso almeno so che è possibile ottenerla, posso sempre cambiare impostazioni in base alla musica ascoltata, ma ...comincio a studiare.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 29-04-2016 a 14:23
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022