upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan

    "è fuor di dubbio che, qualsiasi cosa io faccia, non posso ottenere in uscita da un qualsivoglia processo una quanità di informazione maggiore di quella che avevo in origine"
    Questo direi che non è in discussione, nè per la profondità nè per la frequenza di campionamento. Puoi usare algoritmi complicati fin che vuoi, ma l'informazione in se è persa, andata, stai solo cercando di ricostruirla matematicamente ed applicando correzioni psicoacustiche.

    Se nel farlo usi mantisse più ampie hai - matematicamente - un risultato più preciso, quanto questo poi sia 'reale' o 'rumore' è tutto un'altro discorso, da qui i processi psicoaucustici, tra cui il dithering.

    Non ho capito come riportare 'indietro' la precisione potrebbe risultare benefico. Secondo me non consideri che il ditering viene applicato SOLO se la precisione risultante è minore di 24 bit. A 24 bit ed oltre, la precisione è talmente alta da NON richiedere l'applicazione del dithering ANCHE quando sia stata modificata la porzione significatva dei dati e/o si sia incrementata la profondità tramite un effetto. Questo, almeno, è quello che sostengono.

    Se invece il tuo dubbio è: faccio resampling ed aumento (fittiziamente) la precisone, quindi cosa finisce nel byte meno significativo se non lo 'sterile' risulato di un calcolo? Non può essere che questo calcolo reintroduca patterns che risultano in distorsione?

    Nel caso la risposta è: Bella domanda! Ma non so che dirti...
    Ultima modifica di marcoc1712 : 22-04-2016 a 20:02
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Secondo me non consideri che il ditering viene applicato SOLO se la precisione risultante è minore di 24 bit. A 24 bit ed oltre, la precisione è talmente alta da NON richiedere l'applicazione del dithering ANCHE quando sia stata modificata la porzione significatva dei dati e/o si sia incrementata la profondità tramite un effetto. Questo, almeno, è quello che sostengono.
    sì. Questo, presumo, in base al fatto che l'intervallo dinamico dell'orecchio umano si stima essere intorno ai 120 -:- 140 dB circa(*); poiché 24 bit corrispondono a circa 144dB, a livello di LSB dovremmo essere già abbondantemente oltre la max "risoluzione" dell'orecchio umano, per cui qualsiasi effetto a quei livelli dovrebbe risultare già di per sé stesso del tutto inaudibile (e quindi con bit-depth>=24bit applicare il dithering dovrebbe essere superfluo).

    (*) per altro si tratta di un range dinamico per certi versi fittizio, in quanto ottenuto grazie ai meccanismi dell'orecchio medio che si comportano come una sorta di "amplificatore" (meccanico) dotato di "AGC" (controllo automatico del guadagno), ovvero come un compressore della dinamica. In sostanza l'orecchio si adatta all'intensità dei suoni cui è esposto, diminuendo progressivamente la sua sensibilità all'aumentare della pressione acustica e viceversa (con tutti i fenomeni di mascheramento che ne conseguono...).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Se invece il tuo dubbio è: faccio resampling ed aumento (fittiziamente) la precisone, quindi cosa finisce nel byte meno significativo se non lo 'sterile' risulato di un calcolo? Non può essere che questo calcolo reintroduca patterns che risultano in distorsione?

    Nel caso la risposta è: Bella domanda! Ma non so che dirti...
    esattamente, il dubbio era proprio questo!

    (ovviamente, intendendo "distorsione" in senso lato; penso che nel caso sarebbe più corretto parlare di "rumore correlato" o di "modulazione del rumore", che sono comunque fenomeni che rivestono una importanza tutt'altro che trascurabile a livello di percezione/psicoacustica).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Comunque il play parte...ma niente suono

    Questo il log di LMS
    Nuovo documento di testo (9).txt

    Stesso risultato se disattivo C-3PO e cambio il custom-convert a mano
    Ultima modifica di antonellocaroli : 23-04-2016 a 07:40

  4. #4
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Ragazzi, anche se non scrivo per mancanza di tempo e materia prima (sono momentaneamente senza impianto causa trasferimento più o meno imminente) vi seguo assiduamente. Non mi sono perso!! :-)

    Ps attualmente "ascolto" con un sinto ampli pioneer e cassettine 5.1 Canton :-D :-D ...almeno c'è un futro+dac come sorgente ehehe
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Comunque il play parte...ma niente suono

    Questo il log di LMS
    Nuovo documento di testo (9).txt

    Stesso risultato se disattivo C-3PO e cambio il custom-convert a mano
    [16-04-23 07:29:33.5185] Slim::Player::Source::playmode (96) 50:e5:49:cc:b4:29: Current playmode: pause

    Sei in pausa, non so perchè.

    Prima però hai un errore di end of stream, che potrebbe indicare un errore della riga di comando (qualche opzione che la nuova versione di sox non accetta?)

    [16-04-23 07:29:19.2269] Slim::Player::Source::_readNextChunk (373) end of file or error on socket, song pos: 5609

    Io farei una prova lanciando SOX da riga di comando:

    "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 -3 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 remix -m 1p-0.5 2 dither -S prova.wav

    per capire cosa non gli piace.

    Dovrebbe segnalarti gli errrori, se no aggiungi -V alle opzioni di sox, come suggeriva Paolo.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    [16-04-23 07:29:33.5185]

    "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 -3 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 remix -m 1p-0.5 2 dither -S prova.wav
    quel -3 me lo da come errore...lo tolgo e tolgo anche dither -S che mi sembra sia per la vecchia versione e anche remix che me lo da come errore
    risultato questo:

    codice:
    C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 prova.wav
    C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe FAIL rate: usage: [-q|-l|-m|-h|-v] [override-options] RATE[k]
                        BAND-
         QUALITY        WIDTH  REJ dB   TYPICAL USE
     -q  quick          n/a  ~30 @ Fs/4 playback on ancient hardware
     -l  low            80%     100     playback on old hardware
     -m  medium         95%     100     audio playback
     -h  high (default) 95%     125     16-bit mastering (use with dither)
     -v  very high      95%     175     24-bit mastering
                  OVERRIDE OPTIONS (only with -m, -h, -v)
     -M/-I/-L     Phase response = minimum/intermediate/linear(default)
     -s           Steep filter (band-width = 99%)
     -a           Allow aliasing above the pass-band
     -b 74-99.7   Any band-width %
     -p 0-100     Any phase response (0 = minimum, 25 = intermediate,
                  50 = linear, 100 = maximum)

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    quel -3 me lo da come errore...lo tolgo e tolgo anche dither -S che mi sembra sia per la vecchia versione e anche remix che me lo da come errore
    risultato questo:

    codice:
    C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 prova.wav
    C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe FAIL rate: usage: [-q|-l|-m|-h|-v] [override-options] RATE[k]
                        BAND-
         QUALITY        WIDTH  REJ dB   TYPICAL USE
     -q  quick          n/a  ~30 @ Fs/4 playback on ancient hardware
     -l  low            80%     100     playback on old hardware
     -m  medium         95%     100     audio playback
     -h  high (default) 95%     125     16-bit mastering (use with dither)
     -v  very high      95%     175     24-bit mastering
                  OVERRIDE OPTIONS (only with -m, -h, -v)
     -M/-I/-L     Phase response = minimum/intermediate/linear(default)
     -s           Steep filter (band-width = 99%)
     -a           Allow aliasing above the pass-band
     -b 74-99.7   Any band-width %
     -p 0-100     Any phase response (0 = minimum, 25 = intermediate,
                  50 = linear, 100 = maximum)
    mmhhh forse ho sbagliato io.. il file di out (prova.wav) prova a metterlo dopo --buffer=8192 al posto del "-" prima di gain.

    p.s. gain -1 è ad alto rischio clipping, dopo aver provato diversi files 'campione' della mia libreria, ho verificato che -6 è il valore 'sicuro', l'unica implicazione è ...che devo alzare il volume.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    cosi non mi da errore
    codice:
    C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 prova.wav gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 remix -m 1p-0.5 2
    e cosi

    codice:
    C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 prova.wav gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 remix -m 1p-0.5 2 dither -f shibata -p 24
    C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe WARN dither: no `shibata' filter is available for rate 384000; using sloped TPDF
    ma comunque finisce il processo...

  9. #9
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    @Paolo:

    casualmente, verificando l'erore di Filippo, mi è uscito questo:

    codice:
    /cygdrive/g/Sviluppo/slimserver/Bin/MSWin32-x86-multi-thread/sox FAIL dither: us
    age: [-a] [-S|-s|-f filter]
      (none)   Use TPDF
      -a       Automatically turn on & off dithering as needed (use with caution!)
      -S       Use sloped TPDF (without noise shaping)
      -s       Shape noise (with shibata filter)
      -f name  Set shaping filter to one of: lipshitz, f-weighted,
               modified-e-weighted, improved-e-weighted, gesemann,
               shibata, low-shibata, high-shibata.
    Pare che sia possibile quello che dici anche nella versione in LMS, almeno in windows, usando il 'nome' del filtro.Hai provato l'help di sox in linux con la versione in LMS? Mi sembrerebbe strano non fossero allineate.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #10
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Unico consiglio, prova a ridurre il period count a 2 (-a :2:: ), a mio avviso - ma anche di Fabrizio - qualcosa migliora.
    [...]
    In sistemi minimamente moderni 2 è un valore sicuro e - rispetto al default di 4 - dimezza gli interrupt e quindi il lavoro della CPU, aumentando - però - di conseguenza la latenza, ininfluente ai nostri fini.
    sto provando con una via di mezzo... "-a 100:3" e "-b 10240:10240" (non ho una LAN di mezzo, quindi dovrebbe essere più che abbondante...).

    Questo il log (che ho riattivato per l'occasione):
    codice:
    [12:25:34.934604] stream_thread:176 headers: len: 115
    HTTP/1.1 200 OK
    Server: Logitech Media Server (7.9.0 - 1456927571)
    Connection: close
    Content-Type: audio/L16
    
    
    [12:25:34.951485] output_thread:638 open output device: hw:CARD=D20,DEV=0
    [12:25:34.951985] alsa_open:355 opening device at: 44100
    [12:25:34.952212] alsa_open:406 opened device hw:CARD=D20,DEV=0 using format: S32_LE sample rate: 44100 mmap: 1
    [12:25:34.952235] alsa_open:485 buffer: 100 period: 3 -> buffer size: 4410 period size: 1470
    [12:25:34.977855] _check_header:77 WAVE
    [12:25:34.978107] _check_header:101 header: fmt  len: 40
    [12:25:34.978115] _check_header:129 pcm size: 4 rate: 384000 chan: 2 bigendian: 0
    [12:25:34.978122] _check_header:101 header: fact len: 4
    [12:25:34.978128] _check_header:101 header: data len: 1446789120
    [12:25:34.978134] _check_header:107 audio size: 1446789120
    [12:25:34.978141] pcm_decode:200 setting track_start
    [12:25:35.014581] _output_frames:61 start buffer frames: 135158
    [12:25:35.014638] _output_frames:146 track start sample rate: 384000 replay_gain: 0
    [12:25:35.024656] output_thread:638 open output device: hw:CARD=D20,DEV=0
    [12:25:35.034495] alsa_open:355 opening device at: 384000
    [12:25:35.034755] alsa_open:406 opened device hw:CARD=D20,DEV=0 using format: S32_LE sample rate: 384000 mmap: 1
    [12:25:35.034781] alsa_open:485 buffer: 100 period: 3 -> buffer size: 38400 period size: 12800
    [12:25:41.345843] decode_flush:190 decode flush
    [12:25:41.345895] output_flush:423 flush output buffer
    [12:25:41.659311] codec_open:218 codec open: 'p'
    [12:25:41.659371] pcm_open:373 pcm size: 2 rate: 44100 chan: 2 bigendian: 0
    [12:25:41.659407] stream_sock:384 connecting to 127.0.0.1:9000
    [12:25:41.659524] stream_sock:413 header: GET /stream.mp3?player=00:1c:c0:37:22:73 HTTP/1.0
    Non ci giurerei, ma forse qualche minimo cambiamento c'è stato.


    Originariamente inviato da antonellocaroli
    quel -3 me lo da come errore...
    che versione di sox hai? Dai il comando [path\]sox --version

    N.B.: Marco, attento che le opzioni "-<n>" ("-2", "-3", ecc.) che stai utilizzando per specificare il bit depth degli stream sono dei vecchi alias deprecati: nella v14.4.1 fornita con Debian Jessie ancora funzionano, ma in versioni successive potrebbero essere stati / venire eliminati! Usa "-b <n>"!
    codice:
           -1/-2/-3/-4/-8
                  The number of bytes in each encoded sample.  Deprecated aliases for -b 8, -b 16, -b 24, -b 32, -b 64 respectively.
    Originariamente inviato da antonellocaroli
    lo tolgo e tolgo anche dither -S che mi sembra sia per la vecchia versione
    "dither" (inclusa l'opzione "-S" per lo shaped TPDF) c'è su tutte le versioni.

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    anche remix
    che lo avevi messo a fare?! Quello lo usa Marco come controllo di bilanciamento, è una opzione specifica solo per il suo sistema!

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    [CODE]C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 prova.wav
    err... NON puoi mettere il file di uscita lì in fondo!!

    Il nome del file file lo devi mettere dove specifichi il file/stream di uscita e le sue caratteristiche... cioè subito dopo "-t wav -b 24 -r 384000", e PRIMA della catena degli "effetti" (gain, rate, dither, ecc), AL POSTO di quel " - ", che rappresenta IL NOME DEL FILE DI USCITA ("-" significa "standard output").
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022