ASUS MAXIMUS VIII FORMULA - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni eccellenti, funzionalità evolute e dotazione accessoria da prima della classe.




    La sesta generazione di CPU Intel serie Core (Skylake-S) sembra aver scatenato l'estro creativo di ASUS nel progettare nuovi modelli di schede appartenenti alla fortunata serie ROG.

    Con ciò non vogliamo certo dire che in passato ci sia stata una carenza in tal senso da parte del produttore taiwanese ma, grazie anche a nuove tendenze di mercato come l'introduzione di LED RGB anche sulle mainboard, possiamo ora affermare di avere l'imbarazzo della scelta tra un modello e l'altro.

    Dopo avervi proposto ultimamente una completa recensione su quella che può forse considerarsi la punta di diamante dell'intera offerta, cioè la MAXIMUS VIII EXTREME, è ora la volta di un'altra classica di questa serie, apprezzata soprattutto da chi pone particolare attenzione all'estetica oltre che alle pure prestazioni.

    Naturalmente stiamo parlando della ASUS MAXIMUS VIII FORMULA che, oltre ad essere equipaggiata con una rinnovata componentistica, offre un particolare sistema di illuminazione RGB, denominato Aura, "estensibile" tramite un apposito header con delle strisce LED acquistabili separatamente da posizionare all'interno o all'esterno del case.



    Altra interessante peculiarità di questa nuova mainboard è una particolare copertura del PCB (ROG Armor) che, oltre ad integrare i LED sopra menzionati, ha la funzione di limitare la propagazione del calore generato dalla scheda video verso la stessa mentre, posteriormente, una sorta di enorme back plate provvisto di pad termoconduttivi facilita lo smaltimento di calore nei pressi del socket.

    La MAXIMUS VIII FORMULA utilizza un form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin ed un EPS 8 pin.

    Particolarmente evoluto il circuito di alimentazione a 10 fasi, denominato Extreme Engine Digi+, che utilizza componentistica di indubbia qualità in grado di assicurare la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata superiore alla media.

    Di altissimo livello anche le doti di connettività offerte grazie al supporto a tutti i più recenti protocolli di trasmissioni dati reso possibile attraverso le nuove porte USB 3.1, i connettori M.2, U.2 e le porte SATA Express, così da sfruttare al massimo gli SSD e le periferiche di ultima generazione in tutte le loro varianti.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 3733MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i primi due slot PCI-Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD CrossFireX.

    Da ultimi, ma non certo per importanza, abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    La foto nelle conclusioni andrebbe messa sotto la scritta "pericolo", troppo bella l'accoppiata con la Matrix.
    Una scheda madre davvero bella, che sinceramente preferirei tenere con i LED spenti, anzi, se non ci fossero proprio, causando una diminuzione del prezzo, la prenderei..

    Ho notato comunque che in overclock, rispetto alle altre schede ASUS recensite, e con stupore anche rispetto alla Impact, ha richiesto più volt del solito per raggiungere la frequenza massima della CPU sfigata.
    È un "over overvolt" per sicurezza di stabilità visto che non c'è da preoccuparsi delle temperature con quei dissipatori?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    La foto nelle conclusioni andrebbe messa sotto la scritta "pericolo", troppo bella l'accoppiata con la Matrix.
    Come non quotarti .

    BTW scheda impressionante! Come solo Asus sa fare .

    Impressionante anche il prezzo però

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    La più bella del reame senza ombra di dubbio

    ma vogliamo parlare delle RAM a 3950MHz

    MITICI !!!!

    Voglio quelle Dominator a tutti i costi

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    prenderei in considerazione Skylake solo per avere una mobo così, già era bella la Z97

    comunque 399€ non sono pochi

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Ho notato comunque che in overclock, rispetto alle altre schede ASUS recensite, e con stupore anche rispetto alla Impact, ha richiesto più volt del solito per raggiungere la frequenza massima della CPU sfigata.
    È un "over overvolt" per sicurezza di stabilità visto che non c'è da preoccuparsi delle temperature con quei dissipatori?
    La CPU non è la stessa.

    Non sono mai stato un fan della Formula, ma in questa versione all-black devo dire che mi piace non poco, ovviamente preferisco sempre la Extreme.
    Comunque è fatta davvero bene e per quello che offre non costa nemmeno tanto.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    pippo ha sempre CPU sopra la media


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    È un "over overvolt" per sicurezza di stabilità visto che non c'è da preoccuparsi delle temperature con quei dissipatori?
    E' un overvolt da benchmark e sicuramente non consigliabile da tenere a lungo.
    L'ho fatto per portare al limite la CPU e per vedere se la scheda madre poteva realmente offrire qualcosa in più delle altre, e così è stato: con la MAXIMUS VIII HERO non sono riuscito a trovare la stabilità a 4900MHz neanche applicando quella tensione.

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Avevo pensato anche alla CPU diversa

    Meglio così, vuol dire che anche questa scheda madre è una bestia!

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    pippo ha sempre CPU sopra la media
    Senti chi parla!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022