EVGA Z170 Classified 4-Way - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    ...La scimmia pero' e' davvero peggio del grillo!! LOL
    Quindi nuovi test in arrivo?

    Ritornando alla EVGA Z170 Classified... dopo le prove che hai fatto, rifaresti l'acquisto o punteresti a qualcosa di più economico?



  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Quindi nuovi test in arrivo?

    Ritornando alla EVGA Z170 Classified... dopo le prove che hai fatto, rifaresti l'acquisto o punteresti a qualcosa di più economico?


    Ho provato la Silver Artic 5 tra il noctua e la cpu ma il guadagno e' stato di 1 grado a pieno carico e 3 circa in idle, rispetto la NT-H1 della Noctua. Quindi praticamente niente. Non ho ancora aperto la cpu e non credo che lo faro' a breve anche se son parecchio curioso.
    Per la mobo, a dire il vero non saprei, non ho termini di paragone. E comunque l'ho pagata circa quanto avrei pagato nuova una di fascia un po' piu' bassa.
    Un appunto lo dovrei fare sulla vicinanza della protezione delle uscite posteriori al primo slot pciE. Ho dovuto piegarla un pochettino perche' sfiorava un filino contro la circuiteria della VGA. Sta cosa mi pare assurda. Non me ne sono accorto solo io, diversi ragazzi su altri forum han fanno notare ad EVGA questa problematica. Per carita', non grave visto che si rimedia a mani nude , pero' visto lo strumento e' un bella stranezza.

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ho passato l'offset da +25 a +20...scalda meno ed e' ancora stabile. Boh sembra proprio che appena supera i 4,5Ghz diventi avaro di tutto.

    Ah, altra stranezza: le ventole della cpu non subiscono le modifiche delle percentuali di tensione. Girano sempre a stecca. Infatti son stato costretto a mette la ventola della cpu su un power-fan.
    Ed ancora con ventola della cpu al 50% ,cioe' dai 1750rpm ai circa 800, le temperature della cpu sia in idle che a pieno carico rimangono le medesime.
    Dunque l'ho messo silenzioso. Il D14 ha un efficenza "incredibile".

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per le info


  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito install 950 pro M2 on classified 4 way z170

    Vabbe'...i misteri di chi li programma. Se si vuole che il 950 Pro venga visto e che soprattutto la mobo riesca a partire, perche' altrimenti proprio non fa il boot , bisogna attivare la compatibilita' "installazione windows 7". Nota informazione scritta ovunque, chiaramente...

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Sergio, questa modalità si attiva direttamente sul bios?

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ciao Sergio, questa modalità si attiva direttamente sul bios?
    Yep! Si' ,c'e' una voce nel BIOS. Normalmente e' disattivata ed e' dedicata "solo" all'installazione di windows 7 che altrimenti farebbe storie. Eppure...ora sappiamo che serve anche ad altro.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022