devono tornare al die saldato all'ihs, qualsiasi pasta per quanto buona non è paragonabile alla saldatura
personalmente la trovo una trollata bella e buona, dato che non han concorrenza fan quello che vogliono
sarei stato curioso difronte ad una situazione dove gli FX amd avessero spinto quanto le cpu intel, e vedere se la medesima intel non adottava le soluzioni migliori per spingere la max le proprie cpu![]()
Ieri ho rismontato TUTTO e ho messo la silver 5 (ancora lo debbo accendere).
Quando ho avuto davanti la cpu , le lamette , e tutto l'occorrente la tentazione di scoperchiarlo e' stata enorme. Ma in diversi mi han detto d'aspettare lo scadere della garanzia. Non sarebbero quei 300Mhz ad aria a cambiarmi la vita, ma piuttosto il voltaggio per day use che dovrei dargli per mantenerlo stabile.
La scimmia pero' e' davvero peggio del grillo!! LOL
Ho provato la Silver Artic 5 tra il noctua e la cpu ma il guadagno e' stato di 1 grado a pieno carico e 3 circa in idle, rispetto la NT-H1 della Noctua. Quindi praticamente niente. Non ho ancora aperto la cpu e non credo che lo faro' a breve anche se son parecchio curioso.
Per la mobo, a dire il vero non saprei, non ho termini di paragone. E comunque l'ho pagata circa quanto avrei pagato nuova una di fascia un po' piu' bassa.
Un appunto lo dovrei fare sulla vicinanza della protezione delle uscite posteriori al primo slot pciE. Ho dovuto piegarla un pochettino perche' sfiorava un filino contro la circuiteria della VGA. Sta cosa mi pare assurda. Non me ne sono accorto solo io, diversi ragazzi su altri forum han fanno notare ad EVGA questa problematica. Per carita', non grave visto che si rimedia a mani nude , pero' visto lo strumento e' un bella stranezza.
Ho passato l'offset da +25 a +20...scalda meno ed e' ancora stabile. Boh sembra proprio che appena supera i 4,5Ghz diventi avaro di tutto.
Ah, altra stranezza: le ventole della cpu non subiscono le modifiche delle percentuali di tensione. Girano sempre a stecca. Infatti son stato costretto a mette la ventola della cpu su un power-fan.
Ed ancora con ventola della cpu al 50% ,cioe' dai 1750rpm ai circa 800, le temperature della cpu sia in idle che a pieno carico rimangono le medesime.
Dunque l'ho messo silenzioso. Il D14 ha un efficenza "incredibile".
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)