Nuovo candidato al circo di là...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Non mi ero accorto che qui ci fossero vecchi cobolari altrimenti avrei incrementato il rumore ambiente già molto prima!!!
    cobol/cics su IBM
    presente


    Andreaea, "MySQL" immagino intendessi con la tua traslitterazione dal parlato dei bassifondi di qualche ced londinese?
    Il runtime di Jet (che è in realtà la tecnologia che si intende dicendo Access) è gratuito; quindi chi si becca il programma VB6 non deve pagare nulla. Lo sviluppatore di solito crakka Office Pro...
    Per altro Microsoft ne ha fermato lo sviluppo ormai da anni; la versione 4 credo sia del 2009 o giù di li (ed abbiamo aspettato le dll per leggere MS Excel, sempre Jet btw, da sql server x64 per 1 anno o più)

    Anche MS SQL server ha una versione gratuita (Express) ed è ormai un dbms splendido se ci si sta nei limiti imposti di sistema (e.g. 10Gb ogni database).
    MySQL (e postgresql perché no) hanno il vantaggio della piattaforma non limitata al solo Windows
    (Ma assicuro che per un programmatore scendere da Microsoft (e Oracle) è un problema; mi viene in mente l'update/join per esempio)

    Access/Jet è una ciofeca con accessi condivisi, si siede in un nanosecondo; ma ha dalla sua la mancaza di installazione, gli .mdb li leggi con una dll. Period.

    Italo_vb6, anche io ho ancora qualche routine sul lavoro in VB6. Con i nuovi client è sempre più un problema.
    Già Win7 manca degli ocx base (tipo MSFlexGrid); installabili in un attimo chiaro, ma poi stonano come un pugno in un occhio.
    Ho anche avuto problemi di firme/autorizzazion/salcappio che ho risolto con tante ricerche e l'aggiunta di un resource file... Per dire che il vecchio in casa microsoft viene spesso forzato a morire più di quanto si pensi.

    Comunque .Net è tutta un'altra cosa... Non credere sia un facile percorso; io mi ci sono già arenato... Ed è il più facile, LAMP è ben più tosto per noi poveri winari

    Ma perché scrivo sta pappardella? Boh, che ne so. Sempre meglio che lavorare
    Ultima modifica di pgfiore : 30-12-2015 a 10:11

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pgfiore
    Non mi ero accorto che qui ci fossero vecchi cobolari altrimenti avrei incrementato il rumore ambiente già molto prima!!!
    cobol/cics su IBM
    presente
    il CICS... che incubo. (allora noi su VMS eravamo quelli 'avanti'), ma voi avevate DB2 e noi ancora ISAM. Altro che Join/Update!

    P.s.

    comunque oggi per applicazioni 'semplici' come quelle di cui stiamo parlando è certamente più indicato SQLite, leggero e portabile ovunque.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Mmh, mi pare che ci siano già delle alternative piuttosto valide, integrate con i vari DB online (Musicbrainz, Discogs, Last.fm, ecc), per giunta completamente "Free" (as in free spech), "Open" e multipiattaforma:

    beets: the music geek's media organizer

    beets: documentation

    insieme ai suoi numerosi plugins, in particolare quello IPFS:

    IPFS Plugin -- beets 1.3.16 documentation
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Bentrovati a tutti.
    Se qualcuno volesse approfondire quello che è stato trattato qui finora, sappia che ho aperto un nuovo thread qui:

    PC top Software > DBM Player

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Italo_vb6
    Bentrovati a tutti.
    Se qualcuno volesse approfondire quello che è stato trattato qui finora, sappia che ho aperto un nuovo thread qui:

    PC top Software > DBM Player
    Tempo id finire questa release e ci do un'occhiata di sicuro.

    Grazie.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022