Non mi ero accorto che qui ci fossero vecchi cobolari altrimenti avrei incrementato il rumore ambiente già molto prima!!!
cobol/cics su IBM
presente
Andreaea, "MySQL" immagino intendessi con la tua traslitterazione dal parlato dei bassifondi di qualche ced londinese?
Il runtime di Jet (che è in realtà la tecnologia che si intende dicendo Access) è gratuito; quindi chi si becca il programma VB6 non deve pagare nulla. Lo sviluppatore di solito crakka Office Pro...
Per altro Microsoft ne ha fermato lo sviluppo ormai da anni; la versione 4 credo sia del 2009 o giù di li (ed abbiamo aspettato le dll per leggere MS Excel, sempre Jet btw, da sql server x64 per 1 anno o più)
Anche MS SQL server ha una versione gratuita (Express) ed è ormai un dbms splendido se ci si sta nei limiti imposti di sistema (e.g. 10Gb ogni database).
MySQL (e postgresql perché no) hanno il vantaggio della piattaforma non limitata al solo Windows
(Ma assicuro che per un programmatore scendere da Microsoft (e Oracle) è un problema; mi viene in mente l'update/join per esempio)
Access/Jet è una ciofeca con accessi condivisi, si siede in un nanosecondo; ma ha dalla sua la mancaza di installazione, gli .mdb li leggi con una dll. Period.
Italo_vb6, anche io ho ancora qualche routine sul lavoro in VB6. Con i nuovi client è sempre più un problema.
Già Win7 manca degli ocx base (tipo MSFlexGrid); installabili in un attimo chiaro, ma poi stonano come un pugno in un occhio.
Ho anche avuto problemi di firme/autorizzazion/salcappio che ho risolto con tante ricerche e l'aggiunta di un resource file... Per dire che il vecchio in casa microsoft viene spesso forzato a morire più di quanto si pensi.
Comunque .Net è tutta un'altra cosa... Non credere sia un facile percorso; io mi ci sono già arenato... Ed è il più facile, LAMP è ben più tosto per noi poveri winari
Ma perché scrivo sta pappardella? Boh, che ne so. Sempre meglio che lavorare![]()