C3PO Plugin verisone 0.1alfa

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 514

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Questo il log di squeezelite-R2 mentre NON suona e non è attivo nessun server in rete


    ./squeezelite-R2 -n squeezelite-R2@ciaffettino -d all=debug -f ./squeezelite-R2.log
    [12:57:10.221674] stream_init:290 init stream
    [12:57:10.225127] stream_init:291 streambuf size: 2097152
    [12:57:10.225605] output_init_pa:402 init output
    [12:57:10.225630] output_init_pa:414 requested latency: 0
    [12:57:10.325133] output_init_common:346 outputbuf size: 3528000
    [12:57:10.325207] output_init_common:370 idle timeout: 0
    2015-12-16 12:57:10.387 squeezelite-R2[1866:105417] 12:57:10.384 WARNING: 140: This application, or a library it uses, is using the deprecated Carbon Component Manager for hosting Audio Units. Support for this will be removed in a future release. Also, this makes the host incompatible with version 3 audio units. Please transition to the API's in AudioComponent.h.
    [12:57:10.568092] output_init_common:410 supported rates: 384000 352800 192000 176400 96000 88200 48000 44100 32000 24000 22500 16000 12000 11025 8000
    [12:57:10.568134] _pa_open:248 opening device in PlayNice mode
    [12:57:10.575263] _pa_open:268 opened device 1 - Built-in Output at 44100 latency 14 ms
    [12:57:10.576034] decode_init:129 init decode, include codecs: exclude codecs:
    [12:57:10.578973] load_faad:592 dlerror: dlopen(libfaad.2.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.579745] load_vorbis:284 dlerror: dlopen(libvorbisidec.1.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.579953] load_flac:240 dlerror: dlopen(libFLAC.8.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.580006] register_pcm:392 using pcm to decode aif,pcm
    [12:57:10.580589] load_mad:364 dlerror: dlopen(libmad.0.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.580912] load_mpg:221 dlerror: dlopen(libmpg123.0.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.581121] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:15.584829] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:20.588984] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:25.591190] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:30.595561] discover_server:756 sending discovery

    perché sopra la frequenza arriva fino a 384 quando la scheda interna supporta fino a 96 ?
    Ultima modifica di DacPassion : 16-12-2015 a 13:02
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Questo il log di squeezelite-R2 mentre NON suona e non è attivo nessun server in rete


    ./squeezelite-R2 -n squeezelite-R2@ciaffettino -d all=debug -f ./squeezelite-R2.log
    [12:57:10.221674] stream_init:290 init stream
    [12:57:10.225127] stream_init:291 streambuf size: 2097152
    [12:57:10.225605] output_init_pa:402 init output
    [12:57:10.225630] output_init_pa:414 requested latency: 0
    [12:57:10.325133] output_init_common:346 outputbuf size: 3528000
    [12:57:10.325207] output_init_common:370 idle timeout: 0
    2015-12-16 12:57:10.387 squeezelite-R2[1866:105417] 12:57:10.384 WARNING: 140: This application, or a library it uses, is using the deprecated Carbon Component Manager for hosting Audio Units. Support for this will be removed in a future release. Also, this makes the host incompatible with version 3 audio units. Please transition to the API's in AudioComponent.h.
    [12:57:10.568092] output_init_common:410 supported rates: 384000 352800 192000 176400 96000 88200 48000 44100 32000 24000 22500 16000 12000 11025 8000
    [12:57:10.568134] _pa_open:248 opening device in PlayNice mode
    [12:57:10.575263] _pa_open:268 opened device 1 - Built-in Output at 44100 latency 14 ms
    [12:57:10.576034] decode_init:129 init decode, include codecs: exclude codecs:
    [12:57:10.578973] load_faad:592 dlerror: dlopen(libfaad.2.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.579745] load_vorbis:284 dlerror: dlopen(libvorbisidec.1.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.579953] load_flac:240 dlerror: dlopen(libFLAC.8.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.580006] register_pcm:392 using pcm to decode aif,pcm
    [12:57:10.580589] load_mad:364 dlerror: dlopen(libmad.0.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.580912] load_mpg:221 dlerror: dlopen(libmpg123.0.dylib, 2): image not found
    [12:57:10.581121] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:15.584829] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:20.588984] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:25.591190] discover_server:756 sending discovery
    [12:57:30.595561] discover_server:756 sending discovery

    perché sopra la frequenza arriva fino a 384 quando la scheda interna supporta fino a 96 ?
    Va tutto bene (ai nostri fini) ma non sarà mai in grado di suonare nulla che non sia già in PCM, dato che non non trova i vari codecs. Potrebbe essere anche un bene, in fin dei conti.

    Volendo, puoi sempre installare le librerie dei codec mancanti con homebrew, ma - francamente - non lo farei.

    Il fatto che non derivi bene l'informazione del rate massimo è probabilmente dovuto a portaudio e/o a Core Audio che non ritornano l'informazione come fa ALSA o a una 'leggerezza' di Triode. Certo il mac non era una sua priorità...

    Comunque, non è un grosso problema, per farla vedere correttamente a C-3PO, basta aggiungere -r 44100-96000 alla riga di comando:

    ./squeezelite-R2 -n squeezelite-R2@ciaffettino -r 44100-96000 -d all=debug -f ./squeezelite-R2.log

    Non aggiungerei altro alla riga di comando. Sarebbe interessante trovare il modo di lanciarlo come servizio anche in mac.

    La mia invidia cresce!

    Sul mio mac non ci salto fuori con la compilazione, ho individuato la libreria che da problemi, ma non riesco a trovarne una versione adeguata, per PPC 10.3 o 10.4 la trovo, ma non per 10.5.8 32bit (chissà poi perchè 32 bit...)

    La cosa è abbastanza complicata ed invasiva, prima di coinvolgerti vedo di arrivare ad un grado di confidenza più alto di quello che posseggo adesso, non voglio trascinarti in un pantano, a meno che non sia tu ad insistere per provare ad ogni costo
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Scusa, dimenticavo che, se vuoi mettere in sicurezza squeezelite-R2 e probilmente eliminare la comparsa delle righe di errore per i codecs, la cosa migliore è abilitare solo pcm, così il server non prova nemmeno a mandare gli altri (e C-3PO non li abilita):

    ./squeezelite-R2 -n squeezelite-R2@ciaffettino -r 44100-96000 -c pcm -d all=debug -f ./squeezelite-R2.log

    Prova da fare: quando squeezelite è attivo i suoni di sistema vengono comunque inviati? Se no, dopo qualche minuto di inattività di squeezelite, si?


    EDIT: a meno che non usi anche DSD, nel qual caso puoi abilitare anche dsd:

    ./squeezelite-R2 -n squeezelite-R2@ciaffettino -r 44100-96000 -c pcm, dsd -d all=debug -f ./squeezelite-R2.log


    la combinazione dei valori di rate con DSD in questo caso non è molto significativa, ma è per indendersi...

    Ciao.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 16-12-2015 a 15:35
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Appena posso provo
    Personalmente non mi solletica più di tanto l'idea di usare il Mac lato player (invece come server lo apprezzo molto) però mi piace fare prove e "contribuire" nel mio piccolo alla causa!!
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Appena posso provo
    Personalmente non mi solletica più di tanto l'idea di usare il Mac lato player (invece come server lo apprezzo molto) però mi piace fare prove e "contribuire" nel mio piccolo alla causa!!
    Hai già fatto moltissimo! Se non altro nel restituirmi la voglia di riprovare con il mac. A meno di tue segnalazioni negative, metterò in linea questa versione (con i dovuti warnings, ma tutto sommato va e credo che sia comunque utile) e continuo a cercare la soluzione anche per al versione a 32 bit, se e quando vuoi ti allineo su come predisporre il tuo ambiente e proviamo anche da te. (come prima cosa dovrai regstarti come svilupatore Apple dal mac che vorrai usare per le prove).

    Grazie.

    P.s. Anch'io ero dubbioso, tu hai la ALIX che per me ad oggi è il meglio con Voyage e squezelite, ma nelle mie prove il mac è venuto immediatamente dopo, sono molto tentato di comprare un vecchio Mini da usare headless allo scopo.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #6
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Hai già fatto moltissimo! Se non altro nel restituirmi la voglia di riprovare con il mac. A meno di tue segnalazioni negative, metterò in linea questa versione (con i dovuti warnings, ma tutto sommato va e credo che sia comunque utile) e continuo a cercare la soluzione anche per al versione a 32 bit, se e quando vuoi ti allineo su come predisporre il tuo ambiente e proviamo anche da te. (come prima cosa dovrai regstarti come svilupatore Apple dal mac che vorrai usare per le prove).

    Grazie.

    P.s. Anch'io ero dubbioso, tu hai la ALIX che per me ad oggi è il meglio con Voyage e squezelite, ma nelle mie prove il mac è venuto immediatamente dopo, sono molto tentato di comprare un vecchio Mini da usare headless allo scopo.
    Conviene che lo faccio nel macbookair che è più nuovo oppure nel macbookpro del 2009
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Conviene che lo faccio nel macbookair che è più nuovo oppure nel macbookpro del 2009
    Io avevo usato l'Air del 2009 con 10.5.8, ma è dove non riesco a compilare R2, puoi provare sul tuo, ma se lo vede come i386, non va. Il 2009 è l'anno in cui hanno cambiato l'architetura, fino a Giugno è come il mio, dopo è diverso, dipende da quando l'hai comprato (e da che modello ti hanno dato).

    In ogni caso è una macchina stupenda, che è un peccato pensionare! L'unico problema il dongle per Ethernet, ma se vai wifi. non hai problemi.

    Fallo con calma quando hai tempo e voglia per delle prove rilassate.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022