Consigli per un server

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 206

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ma si dai, il bello di quello che stiamo facendo è di usare Futro o Alix o cose del genere. Alta qualità a basso costo (e impatto, che non guasta mai).
    il server sarebbe per... il server (LMS+C3PO+storage), non certo per il player (dove un Futro è già troppo...). Ed in effetti una macchina del genere (ma meglio ancora sarebbe una 3, 4 o 5U con abbondanza di bay "hot-swap" per HDD da 3.5" SATA e/o SAS), a quei prezzi, non sarebbe certo una cattiva idea. Per una sola macchina rack e condizionamento non sono indispensabili, ma di un posto adatto dove metterla, che sia sufficientemente fresco, asciutto, non polveroso e dove al contempo il rumore non disturbi nessuno non se ne può proprio fare a meno.

    Certo c'è anche il discorso consumi elettrici... ma alcuni non sono poi molto peggio di un qualsiasi PC "ben carrozzato". Scegliendo bene, tra il "surplus" non troppo datato qualcosa di papabile si potrebbe anche trovare.

    P.S.: per quanto riguarda il rumore, se vuoi sentire cosa possono fare alcune di quelle macchine passa dalle mie parti: ti faccio sentire dei "Supermicro" 1U che abbiamo in un cluster che gestisco al lavoro, quando i loro due ventilatori centrifughi girano al massimo... poi mi dici.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    il server sarebbe per... il server (LMS+C3PO+storage), non certo per il player (dove un Futro è già troppo...). Ed in effetti una macchina del genere (ma meglio ancora sarebbe una 3, 4 o 5U con abbondanza di bay "hot-swap" per HDD da 3.5" SATA e/o SAS), a quei prezzi, non sarebbe certo una cattiva idea. Per una sola macchina rack e condizionamento non sono indispensabili, ma di un posto adatto dove metterla, che sia sufficientemente fresco, asciutto, non polveroso e dove al contempo il rumore non disturbi nessuno non se ne può proprio fare a meno.

    Certo c'è anche il discorso consumi elettrici... ma alcuni non sono poi molto peggio di un qualsiasi PC "ben carrozzato". Scegliendo bene, tra il "surplus" non troppo datato qualcosa di papabile si potrebbe anche trovare.

    P.S.: per quanto riguarda il rumore, se vuoi sentire cosa possono fare alcune di quelle macchine passa dalle mie parti: ti faccio sentire dei "Supermicro" 1U che abbiamo in un cluster che gestisco al lavoro, quando i loro due ventilatori centrifughi girano al massimo... poi mi dici.
    Era un esempio, ovvio, come server ho un vecchio dual core Ubuntu/XP e con > 50K tracce mai nessun problema.

    EDIT:

    Guarda questo:

    http://www.ebay.it/itm/PC-Computer-D...3D271313286304

    149 Euro, Aggiungi solo i dischi che ti servono e sei a posto.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    byte
    Registrato
    Aug 2015
    Età
    57
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Io avrei pensato veramente a questo
    Dell PowerEdge 2950 | 2U Rack Server | Cheap ? Used - Refurbished
    Un disco sas da 70 Gb per il sistema operativo, aggiungo tutti i dischi dove attualmente tengo i miei files musicali, lo colloco in cantina e sono a posto per i prossimi anni.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io opterei piuttosto per componenti desktop con un controller SATA per aumentare il numero di porte (se necessario) ed un case in grado di contenere un po' di unità disco... Può stare in cantina anche quello ed è molto più agevole per quanto riguarda la manutenzione e la disponibilità di ricambi.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    C'è anche frakka! Allora è il posto giusto dove chiedere.

    Io parto dalla mia eseprienza di cui ho parlato qui con un microserver HP N54L: acquistato per circa 150€ è al momento per me una ottima soluzione. Purtroppo, come ho già scritto nel thread di LMS, me ne servirebbe un altro, ma non lo si trova più (nemmeno nell'usato). La nuova generazione sempre di HP di microserver costano più di 200€ e francamente non danno molto di più.

    Allora, visto il suggerimento di UnixMan in questo post, provo a domandare.
    Come la vedete la strada dell'autocostruzione? Io avevo tempo addietro iniziato a ricercare, ma la soluzione HP mi aveva fatto desistere: avrei speso di più.
    Io dico le mie esigenze per il server che vorrei costruirmi:
    1) mi serve per LMS (il player esterno ce l'ho già), come server multimediale (da installarci Serviio o simili, tanto per intenderci, ma con scarsa o nulla necessità di transcodifica) e storage (quindi non mi dispiacerebbe che possa ospitare, oltre al disco di sistema, 4 dischi SATA con anche la possibilità di RAID);
    2) consumi energetici contenuti (starebbe acceso 24/24 e 7/7);
    3) rumorosità contenuta: non mi serve una cosa ultra-silenziosa (qui i costi si alzerebbero nei vari componenti hardware), ma qualcosa che posso mettere nella sala di casa mia.
    Come diceva UnixMan i componenti da scegliere vorrei fossero compatibili con Linux.
    Ci si riesce a stare nei 200€? Io credo che si farebbe fatica.
    Qualcuno potrebbe azzardare una configurazione?

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    L'HP propone sui 200€ questi 2 modelli:

    HP Proliant ML10v2
    in realtà la versione economica venduta a 200€ è quella con processore Pentium G3240 a 3.1 Ghz

    MicroServer HP ProLiant Gen8
    questo costicchia sui 220€, è più bellino ma un po' più limitato sul fronte hardware (ha un processore Celeron a 2.3 Ghz) e della espandibilità.

    Voi cosa ne pensate?
    Personalmente non credo con l'autocostruzione che si possa fare meglio a parità di spesa (ma sono felicissimo se qualcuno mi smentisce).
    Buona giornata!

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Fare di più con meno è difficile... Sul fronte consumi e silenziosità credo che il Microserver sia preferibile.
    Il ML ha la doppia LAN, non so se possa farti comodo per i tuoi usi...

    [EDIT:]
    Anche il Gen8 sembra avere la doppia LAN...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022