player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Non c'è nessun aggiornamento purtroppo. L'installazione si è bloccata ed ho dovuto spegnere tutto.
Dubito che sia l'installer: ho scaricato il file indicato nella tua guida ed usato Win32DiskImager per scriverlo su una chiavetta usb.
Tra l'altro in tutte le mie prove ho anche cambiato pendrive per capire se poteva essere un problema hardware.
L'ultima chiavetta utilizzata è da 16Gb e non sembra aver alcun problema...
Francamente non so più cosa fare.
Mi tocca tornare a Daphile?
Comunque grazie di tutto.
Maurizio
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Come scritto sopra, ho usato la lubuntu live per rimuovere con gparted le partizioni presenti e crearne di nuove.
Nella prima operazione ho effettivamente avuto un errore perchè diceva che non riusciva a cancellare una partizione perchè in uso e mi diceva di riavviare.
Ho riavviato e mi sono ritrovato tutto il disco senza alcuna partizione, quindi questa cosa non l'ho capita.
La creazione delle nuove partizioni è andata a buon fine senza problemi.
Non saprei come verificare l'integrità del disco: suggerimenti?
Comunque dubito fortemente che quel disco SSD abbia dei problemi...
Maurizio lavorando con la live e lanciando Gparted per fare qualunque operazione devi preventivamente smontare il disco
sul quale vuoi lavorare. Mi sa' che tu non l'hai fatto, La denuncia di errore >partizione in uso> significa che devi smontare
il disco prima di partizionarlo.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
ottimo. Però vorrei capire qual era il problema. Sai dirmi che tipo di tabella delle partizioni e quante e quali partizioni c'erano, prima di ricrearle con gparted?
dopo l'installazione, dopo l'esecuzione dello script (così hai già tutti i "repositories" che ti servono), dai i comandi:
otterrai rispettivamente questi output:codice:apt-cache search iwlwifi-3160 apt-cache search rtl8168
...che ti danno il nome dei pacchetti che devi installare. A questo punto basta un colpo di apt-get:codice:firmware-iwlwifi - Binary firmware for Intel Wireless cards firmware-realtek - Binary firmware for Realtek wired and wireless network adapters
ed il gioco è fatto. Poi perché vengano effettivamente caricati devi scaricare (modprobe -r) e ricaricare i rispettivi moduli del kernel... ma la cosa più semplice è banalmente riavviare.codice:apt-get install firmware-iwlwifi firmware-realtek
OK, c'è decisamente qualcosa che non va. O effettivamente, come suggerisce Giovanni, la tua copia dell'installer è "corrotta" o, forse più probabilmente, hai incontrato un bug (presumibilmente nel kernel dell'installatore) legato al tuo hardware specifico.
Per prima cosa, per sicurezza verifica l'integrità dell'installatore. Poi -se non lo hai ancora fatto- prova ad installare la versione a 64bit anziché quella a 32. Oppure ancora, prova con un installatore diverso (per Debian ce ne sono parecchi). Puoi anche provare con quelli di alcune derivate, come ad es. la "bunsen" cui si è accennato in un post precedente.
Se nulla di tutto ciò dovesse funzionare, dovremo aggirare il problema diversamente...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)