Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1883

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Sto vedendo la luce in fondo al tunnel!
    Ho fatto come suggerito: ho preso la lubuntu, avviata in live, poi ho usato gparted per rimuovere le partizioni esistenti e creare quelle nuove.
    A questo punto ho fatto ripartire l'installazione della Debian e al momento della gestione del disco ho scelto quella manuale. Avevo creato 2 partizioni primarie: una ext4 e una piccola per lo swap. Nell'installer gli ho detto di utilizzare queste due partizioni pre-esistenti e proprio ora sta facendo l'installazione!!!
    Domanda.
    Come già detto, durante le primissime fasi, nel rilevamento dell'hardware, l'installer mi segnala un paio di componenti che necessitano di firmware non open.
    I componenti in questione dovrebbero essere la scheda wi-fi (che di per sè non mi interessa perchè non la uso) e la scheda di rete (questa invece mi interessa perchè il mini-pc è collegata con la lan alla mia rete casalinga e la quasi totalità della musica è memorizzata su 2 NAS).
    In realtà la rete risulta ugualmente funzionante perchè sta scaricando i pacchetti dalla rete, ma mi chiedo cosa devo fare ad installazione terminata per caricare correttamente i firmware mancanti: mi interessa ovviamente che la gestione soprattutto della scheda di rete avvenga nel modo migliore possibile.
    I file di firmware mancanti sono questi:
    iwlwifi-3160-9.ucode
    iwlwifi-3160-8.ucode
    rtl_nic/rtl8168e-3.fw
    Potreste dirmi cosa devo fare per recuperare questi file mancanti? Meglio farlo prima o dopo il lancio dello script post-installazione?

    EDIT
    Forse ho parlato troppo presto.
    L'installazione nel frattempo si è bloccata di nuovo: stavolta il sistema sembra completamente in "freeze" (non riesco più ad accedere alle console).
    Il tutto è fermo a "Esecuzione di dpkg"...
    Maurizio tienici aggiornati....sto cominciando a nutrire sospetti sulla congruita' del tuo installer
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Maurizio tienici aggiornati....sto cominciando a nutrire sospetti sulla congruita' del tuo installer
    Non c'è nessun aggiornamento purtroppo. L'installazione si è bloccata ed ho dovuto spegnere tutto.
    Dubito che sia l'installer: ho scaricato il file indicato nella tua guida ed usato Win32DiskImager per scriverlo su una chiavetta usb.
    Tra l'altro in tutte le mie prove ho anche cambiato pendrive per capire se poteva essere un problema hardware.
    L'ultima chiavetta utilizzata è da 16Gb e non sembra aver alcun problema...
    Francamente non so più cosa fare.
    Mi tocca tornare a Daphile?
    Comunque grazie di tutto.
    Maurizio

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Non c'è nessun aggiornamento purtroppo. L'installazione si è bloccata ed ho dovuto spegnere tutto.
    Dubito che sia l'installer: ho scaricato il file indicato nella tua guida ed usato Win32DiskImager per scriverlo su una chiavetta usb.
    Tra l'altro in tutte le mie prove ho anche cambiato pendrive per capire se poteva essere un problema hardware.
    L'ultima chiavetta utilizzata è da 16Gb e non sembra aver alcun problema...
    Francamente non so più cosa fare.
    Mi tocca tornare a Daphile?
    Comunque grazie di tutto.
    Maurizio
    Domanda da frescone, ma... hai provato a formattare e verificare la congruità del disco dall'interno di una qualsiasi Live? Nessun messaggio di errore particolare?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Domanda da frescone, ma... hai provato a formattare e verificare la congruità del disco dall'interno di una qualsiasi Live? Nessun messaggio di errore particolare?
    Come scritto sopra, ho usato la lubuntu live per rimuovere con gparted le partizioni presenti e crearne di nuove.
    Nella prima operazione ho effettivamente avuto un errore perchè diceva che non riusciva a cancellare una partizione perchè in uso e mi diceva di riavviare.
    Ho riavviato e mi sono ritrovato tutto il disco senza alcuna partizione, quindi questa cosa non l'ho capita.
    La creazione delle nuove partizioni è andata a buon fine senza problemi.
    Non saprei come verificare l'integrità del disco: suggerimenti?
    Comunque dubito fortemente che quel disco SSD abbia dei problemi...

  5. #5
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Come scritto sopra, ho usato la lubuntu live per rimuovere con gparted le partizioni presenti e crearne di nuove.
    Nella prima operazione ho effettivamente avuto un errore perchè diceva che non riusciva a cancellare una partizione perchè in uso e mi diceva di riavviare.
    Ho riavviato e mi sono ritrovato tutto il disco senza alcuna partizione, quindi questa cosa non l'ho capita.
    La creazione delle nuove partizioni è andata a buon fine senza problemi.
    Non saprei come verificare l'integrità del disco: suggerimenti?
    Comunque dubito fortemente che quel disco SSD abbia dei problemi...
    Maurizio lavorando con la live e lanciando Gparted per fare qualunque operazione devi preventivamente smontare il disco
    sul quale vuoi lavorare. Mi sa' che tu non l'hai fatto, La denuncia di errore >partizione in uso> significa che devi smontare
    il disco prima di partizionarlo.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Maurizio lavorando con la live e lanciando Gparted per fare qualunque operazione devi preventivamente smontare il disco
    sul quale vuoi lavorare. Mi sa' che tu non l'hai fatto, La denuncia di errore >partizione in uso> significa che devi smontare
    il disco prima di partizionarlo.
    Però mi sembrava che alla fine la cosa avesse funzionato...
    Altrimenti al riavvio non avrei visto il disco tutto vuoto con spazio non allocato, no?

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Come scritto sopra, ho usato la lubuntu live per rimuovere con gparted le partizioni presenti e crearne di nuove.
    Nella prima operazione ho effettivamente avuto un errore perchè diceva che non riusciva a cancellare una partizione perchè in uso e mi diceva di riavviare.
    Ho riavviato e mi sono ritrovato tutto il disco senza alcuna partizione, quindi questa cosa non l'ho capita.
    La creazione delle nuove partizioni è andata a buon fine senza problemi.
    Non saprei come verificare l'integrità del disco: suggerimenti?
    Comunque dubito fortemente che quel disco SSD abbia dei problemi...
    Probabile che il disco fosse montato, io proverei SystemrescueCD, Redo o altre che consentono l'azzeramento completo a partire dal master block, ma assicurati che il disco che devi trattare non sia montato.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #8
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Ho fatto come suggerito: ho preso la lubuntu, avviata in live, poi ho usato gparted per rimuovere le partizioni esistenti e creare quelle nuove.
    ottimo. Però vorrei capire qual era il problema. Sai dirmi che tipo di tabella delle partizioni e quante e quali partizioni c'erano, prima di ricrearle con gparted?

    Originariamente inviato da squonk
    Come già detto, durante le primissime fasi, nel rilevamento dell'hardware, l'installer mi segnala un paio di componenti che necessitano di firmware non open.
    [...]
    I file di firmware mancanti sono questi:
    iwlwifi-3160-9.ucode
    iwlwifi-3160-8.ucode
    rtl_nic/rtl8168e-3.fw
    Potreste dirmi cosa devo fare per recuperare questi file mancanti? Meglio farlo prima o dopo il lancio dello script post-installazione?
    dopo l'installazione, dopo l'esecuzione dello script (così hai già tutti i "repositories" che ti servono), dai i comandi:
    codice:
    apt-cache search iwlwifi-3160
    apt-cache search rtl8168
    otterrai rispettivamente questi output:
    codice:
    firmware-iwlwifi - Binary firmware for Intel Wireless cards
    
    firmware-realtek - Binary firmware for Realtek wired and wireless network adapters
    ...che ti danno il nome dei pacchetti che devi installare. A questo punto basta un colpo di apt-get:
    codice:
    apt-get install firmware-iwlwifi firmware-realtek
    ed il gioco è fatto. Poi perché vengano effettivamente caricati devi scaricare (modprobe -r) e ricaricare i rispettivi moduli del kernel... ma la cosa più semplice è banalmente riavviare.

    Originariamente inviato da squonk
    Forse ho parlato troppo presto.
    L'installazione nel frattempo si è bloccata di nuovo: stavolta il sistema sembra completamente in "freeze" (non riesco più ad accedere alle console).
    Il tutto è fermo a "Esecuzione di dpkg"...
    OK, c'è decisamente qualcosa che non va. O effettivamente, come suggerisce Giovanni, la tua copia dell'installer è "corrotta" o, forse più probabilmente, hai incontrato un bug (presumibilmente nel kernel dell'installatore) legato al tuo hardware specifico.

    Per prima cosa, per sicurezza verifica l'integrità dell'installatore. Poi -se non lo hai ancora fatto- prova ad installare la versione a 64bit anziché quella a 32. Oppure ancora, prova con un installatore diverso (per Debian ce ne sono parecchi). Puoi anche provare con quelli di alcune derivate, come ad es. la "bunsen" cui si è accennato in un post precedente.

    Se nulla di tutto ciò dovesse funzionare, dovremo aggirare il problema diversamente...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022