altro stand degno di nota è stato quello Disney Pixar, che tra l'altro ha messo a disposizione dei visitatori due disegnati di grandissimo talento
Una delle zone più divertenti era quella Nintendo, con Maurizio Merluzzo ha animato un simpatico torneo di Splatoon con gli sfidanti presi a caso tra il pubblico.
Ultima modifica di Caos85 : 26-10-2015 a 22:31
La giornata trascorsa al Games Week è iniziata intorno alle 9:00, ora di arrivo dinnanzi al cancello d'ingresso e ad aspettarmi c'era già una fila di alcune centinaia di metri. Fortunatamente gli addetti hanno aperto il gate leggermente in anticipo rispetto all'orario previsto limitando alla meglio la ressa.
Pochi minuti d'attesa sono bastati per accedere all'estesa area espositiva che si sviluppa su tre piani, con quello centrale riservato alla ristorazione.
Dopo un rapido giro di ricognizione, durante il quale ho visto molti stand ancora in allestimento, mi sono chiesto.... tutto qui? Non nascondo che a primo impatto e alla luce della fantastica esperienza del Lucca Comics nella testa sono rimasto piuttosto deluso.
Fortunatamente dopo qualche ora il livello dell'evento è cominciato a salire anche se è andato veramente a regime solo nel primo pomeriggio, a mi giudizio però mancavano informazioni chiare sul programma dei vari eventi.
Dopo quasi 10 ore trascorse al Games Week posso dire che è un evento interessante per gli amanti dei videogiochi, ma sicuramente orientato più ad un pubblico di giovanissimi. Ci tornerei? per ora dico di no...
Ultima modifica di Caos85 : 26-10-2015 a 23:08
Mega reportage Clemente !!!! E quanta gente.
Grazie per aver reso l'idea di come possa essere l'ambiente. Non ho mai avuto modo di andarci ma per valutar da vicino "diverse cose " potrebbe essere un'esperienza da farsi.
Il rapporto tra progresso tecnologico e i sistemi per divulgarlo sono sempre argomenti interessanti da osservare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)