Installazione pulita e attivzione con seriali di windows precedente (7, 8, 8.1)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Se crei il dvd di installazione e poi esegui l'aggiornamento del sistema operativo avviando da DVD?

    Magari fai comunque un'immagine di backup prima di tentare l'aggiornamento...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    bit
    Registrato
    Oct 2015
    Località
    Germania
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Se crei il dvd di installazione e poi esegui l'aggiornamento del sistema operativo avviando da DVD?

    Magari fai comunque un'immagine di backup prima di tentare l'aggiornamento...
    Buonasera, se intendi il disco di windows 10 l'ho già creato, adesso sto copiando tutti i dati su un hdd esterno in modo da non perderli, adesso ho trovato un hdd in casa, provo ad aggiornare tramite dvd a windows10, se mi chiede la product key per l'attivazione (cosa che secondo me molto probabile) installerò il 7 sull'hdd normale e lo passerò al 10 provando a fare la clonazione sull' m.2... sperando che vada tutto a buon fine.

    Aggiornamento:

    ho clonato il 7 sul hdd per fare prima ed evitare di riscaricare tutto ottenendo un dual-boot, sul hdd m.2 ho provato ad installare tramite dvd il so windows 10 (visto che tramite l'update non va) ottenendo il medesimo fallimento... arrivato a 1% si blocca e non va oltre.
    Nel hdd di recupero ho installato il 10 tramite update (in 30minuti) e va benissimo, ho provato a questo punto a formattare l'm.2 e a clonarci sopra l'hdd normale per portarci il 10 tramite il programma in dotazione della kingston (Acronis True Image) ma il sistema mi continua a dare il dual-boot con win 10 e win 7 (che se lo seleziono da errore e restarta da solo) e il boot dal m.2 non me lo legge. praticamente sto per prendere a martellate il pc dato che l'm.2 l'ho pagato 460€ e con il 10 non c'è verso di farlo funzionare e non so il perchè...
    Ultima modifica di karlo : 19-10-2015 a 21:47

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da karlo
    Buonasera, se intendi il disco di windows 10 l'ho già creato, adesso sto copiando tutti i dati su un hdd esterno in modo da non perderli, adesso ho trovato un hdd in casa, provo ad aggiornare tramite dvd a windows10, se mi chiede la product key per l'attivazione (cosa che secondo me molto probabile) installerò il 7 sull'hdd normale e lo passerò al 10 provando a fare la clonazione sull' m.2... sperando che vada tutto a buon fine.

    Se il tuo SSD M.2 non è un NVMe non dovresti avere alcun problema per la clonazione.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Oct 2015
    Località
    Germania
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se il tuo SSD M.2 non è un NVMe non dovresti avere alcun problema per la clonazione.
    ovvero? cosa significa NVMe? scusa la mia ignoranza

    se mi è concesso potrei postare il link per farvi vedere il mio hdd problematico

    http://www.nexthardware.com/recensio...ie-480gb-1017/

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    La recensione l'ho fatta io ed è proprio quello che utilizzo attualmente. Ti dico con certezza che non avrai problemi nel clonare un HDD su di esso. Io l'ho già fatto varie volte utilizzando Acronis True Image HD.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Oct 2015
    Località
    Germania
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    l'ho messa apposta la recensione ... mi è stata molto utile per quando dovevo decidere quale hdd acquistare dovendo fare un pc da zero...ma non capisco dove sbaglio, avvio il programma, clone disk, manual, seleziono hdd con win 10, seleziono l'm.2 formattato, confermo con ok la finestrella popup, copio partizioni senza cambiamenti, proporzionale e procedi, poi riavvio il pc... e sono punto e a capo.
    L'hdd "normale" prima lo ha letto subito, adesso ho notato che il bios legge il mio m.2 ma non me lo fa selezionare come priorità nei boot, praticamente lo vedo ma posso solo selezionare l'unita ottica e l'hdd provvisorio.

    Ho provato a installare da zero windows 10 sull'm.2, mi ha chiesto la product key, ho messo quella di windows 7 e mi ha detto che non è valida, così ho fatto anche la prova di marcosaurus, adesso non ho più il dual-boot ma ho un tri-boot con 10,10 e 7... sono esausto nel provare
    Ultima modifica di karlo : 20-10-2015 a 00:12

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Toglimi una curiosità, ma il Predator lo hai installato nello slot M.2 o stai utilizzando l'adattatore PCIe?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022