Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1883

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    certo che no. Ma, normalmente, quando è possibile, i pacchetti Debian (.deb) pre-compilati si creano sempre a partire dai sorgenti originali.
    Ma i sorgenti sono quelli che hai scaricato? Se si, sono quelli usati per crere il binario, ...è un tuo scrupolo o c'è qualcosa di tecnico che mi sfugge?

    Lo chiedo solo per organizzare le prossime release, di certo ne devo fare una a brevissimo, mi serve per far funzionare correttamente il plugin che sto scrivendo.

    p.s.

    Ma quel pacchetto .deb si potrà distribuire da GitHub?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ma i sorgenti sono quelli che hai scaricato? Se si, sono quelli usati per crere il binario, ...è un tuo scrupolo o c'è qualcosa di tecnico che mi sfugge?
    è la procedura standard per creare il "pacchetto". La compilazione non la fai tu ma un sistema automatico, che alla fine sputa fuori il .deb

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Lo chiedo solo per organizzare le prossime release,
    nessun problema. Prova: installa "dh_make" (con le relative dipendenze) e poi lancia il comando omonimo nella dir principale dell'albero dei sorgenti. Quando (dopo che hai risposto alle varie domande) avrà finito, dai il comando "dpkg-buildpackage -rfakeroot". Se tutto fila liscio, nella parent dir (un livello sopra a quella in cui ti trovi) verranno creati i files del pacchetto (sorgenti e binario).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ma quel pacchetto .deb si potrà distribuire da GitHub?
    è un file come un altro... per fare un "repository" per APT le cose sono un filo più complesse (serve un server ftp o http con un albero delle directories fatto in un certo modo) ma per lo scaricamento e l'installazione manuale puoi distribuirlo come qualsiasi altro file, in qualsiasi modo.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022