Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1883

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Ho scritto un paio di giorni fa, ma non ho ancora avuto tempo di mettermi all'opera.
    Non ricordo chi suggeriva che si poteva mettere anche Debian direttamente senza passare da Voyage: su questo punto volevo chiedere se esiste già una versione ridotta all'osso che funziona per i nostri scopi, oppure no. Se sì, si possono riportare qui dei link? Io vorrei installarlo su un pc con processore intel a 64 bit...

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Ho scritto un paio di giorni fa, ma non ho ancora avuto tempo di mettermi all'opera.
    Non ricordo chi suggeriva che si poteva mettere anche Debian direttamente senza passare da Voyage: su questo punto volevo chiedere se esiste già una versione ridotta all'osso che funziona per i nostri scopi, oppure no. Se sì, si possono riportare qui dei link? Io vorrei installarlo su un pc con processore intel a 64 bit...
    La sto provando.....se hai pazienza a meno che Paolo non intervenga nel merito....cerchero' di postare su come procedere.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    La sto provando.....se hai pazienza a meno che Paolo non intervenga nel merito....cerchero' di postare su come procedere.
    Grazie per la risposta.
    Tranquillo, non ho fretta, anche perchè in questi giorni ho davvero poco tempo.
    Se e quando vorrai postare una mini-guida (o anche delle indicazioni di massima) ti seguirò volentieri.
    Grazie a tutti per il vostro lavoro!

  4. #4
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Bene ...installato Debian 8.2 senza niente.
    Niente veste grafica null'altro che la shell. Ho chiesto solo SSH nell'installazione
    Non aveva neppure ALSA. Installati i pacchetti e funzionanti.
    Installato Squeezelite-mc2. E ora sta suonando. Vediamo un po' se Paolo ha ancora da muovermi qualche rimbrotto.
    Paolo l'ho detto e l'ho fatto....e mo' vediamo. C'è un bel po' di robetta da fare.....ancora non rivelo sulle risultanze.
    Debian l'ho installato su una pendrive da 4 Gb
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Bene ...installato Debian 8.2 senza niente.
    Niente veste grafica null'altro che la shell. Ho chiesto solo SSH nell'installazione
    Non aveva neppure ALSA. Installati i pacchetti e funzionanti.
    Installato Squeezelite-mc2. E ora sta suonando. Vediamo un po' se Paolo ha ancora da muovermi qualche rimbrotto.
    Paolo l'ho detto e l'ho fatto....e mo' vediamo. C'è un bel po' di robetta da fare.....ancora non rivelo sulle risultanze.
    Debian l'ho installato su una pendrive da 4 Gb
    Sei un mito!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #6
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Sei un mito!
    .....ho raccolto il guanto......
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  7. #7
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Ho scritto un paio di giorni fa, ma non ho ancora avuto tempo di mettermi all'opera.
    Non ricordo chi suggeriva che si poteva mettere anche Debian direttamente senza passare da Voyage: su questo punto volevo chiedere se esiste già una versione ridotta all'osso che funziona per i nostri scopi, oppure no. Se sì, si possono riportare qui dei link? Io vorrei installarlo su un pc con processore intel a 64 bit...
    puoi usare ad es. questa immagine:

    Index of /debian-cd/8.2.0/multi-arch/iso-cd

    che permette di installare sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit (lo scegli all'avvio). Cosa vuoi installare lo scegli durante l'installazione: basta che quanto te lo chiede deselezioni il "desktop environment" (che per default è selezionato) e gli chiedi di installare soltanto il "base system" e le "standard utilities", più eventualmente il server SSH se hai bisogno dell'accesso remoto. Così facendo ottieni un sistema minimale, con la sola interfaccia a linea di comando (in modo testo, niente grafica).

    (in linea di principio potresti ottenere un sistema ancora più minimale selezionando solo il sistema di base, ma poi ottieni un sistema che manca di troppi tools fondamentali e che, oltre ad essere troppo limitato, diventa difficile da gestire. Per altro così facendo riduci soltanto lo spazio occupato su disco, di "servizi" che girano non ce ne sono comunque).

    Se invece ti serve un sistema desktop completo non hai che da scegliere quale vuoi (quello di default è Gnome3, ma puoi scegliere tra quello, KDE, Mate, XFCE, LXDE, ecc).

    N.B.: l'immagine ISO contiene solo l'installatore e poche altre cose essenziali: tutto il resto (solo quello che gli hai chiesto di installare) se lo scarica "al volo" dalla rete durante l'installazione. Va de sé quindi che durante l'installazione devi avere una connessione ad Internet funzionante (e possibilmente veloce); la configurazione della rete è una delle prime cose che ti verrà chiesta.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  8. #8
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    puoi usare ad es. questa immagine:

    Index of /debian-cd/8.2.0/multi-arch/iso-cd

    che permette di installare sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit (lo scegli all'avvio). .........................................................................................
    La ISO-netinst è proprio quella che ho usato. Il primo passo è scriverla su una penna USB ( anche su un Cd o Dvd ). Se si sceglie una USBstick sconsiglio l'uso di Rufus o Unetbootin
    (mi hanno fregato.....dopo una mez'oretta d'installazione scopro che gli mancavano dei file e non poteva procedere l'installazione). Son dovuto ricorrere alla mia adorata Live con Mint
    che ha un programmino adatto a scrivere immagini iso avviabili su Usbstick che ha funzionato perfettamente). Quindi forse è meglio farsi un CD nel caso se non si dispone di Mint in live.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  9. #9
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    La ISO-netinst è proprio quella che ho usato. Il primo passo è scriverla su una penna USB ( anche su un Cd o Dvd ). [...]
    date una occhiata qui:
    https://www.debian.org/CD/faq/#write-usb
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  10. #10
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Paolo, secondo te per prepararmi una chiavetta per poi installare debian posso usare questa procedura?

    https://it.opensuse.org/SDB:Creare_u...zando_Mac_OS_x
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022