Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1883

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    @Giovanni
    ho difficoltà con la timer patch:


    Last login: Thu Oct 15 20:39:41 2015 from macbookmacbook2.lan
    root@voyage:~# sysctl -p /etc/sysctl.d/60-max-user-freq.conf
    sysctl: cannot stat /proc/sys/dev/hpet/max-user-freq: No such file or directory
    root@voyage:~# echo -n 3072 | sudo tee /sys/class/rtc/rtc0/max_user_freq
    3072root@voyage:~# chmod 660 /dev/hpet /dev/rtc0
    chmod: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~# chgrp audio /dev/hpet /dev/rtc0
    chgrp: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~#
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    @Giovanni
    ho difficoltà con la timer patch:


    Last login: Thu Oct 15 20:39:41 2015 from macbookmacbook2.lan
    root@voyage:~# sysctl -p /etc/sysctl.d/60-max-user-freq.conf
    sysctl: cannot stat /proc/sys/dev/hpet/max-user-freq: No such file or directory
    root@voyage:~# echo -n 3072 | sudo tee /sys/class/rtc/rtc0/max_user_freq
    3072root@voyage:~# chmod 660 /dev/hpet /dev/rtc0
    chmod: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~# chgrp audio /dev/hpet /dev/rtc0
    chgrp: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~#

    Giorgio al riavvio prima di dare la successione dei 4 comandi hai dato:
    remountrw
    Forse l'hai dimenticato?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Dimmi se devo fare qualcosa per facilitarti il compito.
    due domande: come mai ci sono archivi diversi per i sorgenti per 32 e 64 bit?

    La versione da "pacchettizzare" è questa?

    https://github.com/marcoc1712/squeez...nuxi386.tar.gz

    Originariamente inviato da DacPassion
    @Giovanni
    ho difficoltà con la timer patch:
    [...]
    sysctl: cannot stat /proc/sys/dev/hpet/max-user-freq: No such file or directory
    [...]
    chmod: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    [...]
    chgrp: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    evidentemente, il device non esiste.

    Possibile che il tuo kernel non includa il supporto per il tuo hardware, che i relativi moduli ("driver") non siano stati caricati, che "l'hpet" sia disabilitato a livello di BIOS oppure ancora che il tuo hardware non preveda proprio tale funzione.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    due domande: come mai ci sono archivi diversi per i sorgenti per 32 e 64 bit?

    La versione da "pacchettizzare" è questa?

    https://github.com/marcoc1712/squeez...nuxi386.tar.gz
    I sorgenti sono univoci, in Github c'è la storia di tutte l modifiche e le diverse branch.

    Il branch cui fare riferimento è Release (https://github.com/marcoc1712/squeezelite/tree/Release), la verisone del codice è quella con tag 1.81.

    Le releases (che comrpendono il binario) sono diverse perchè già destinate ad una specifica piattaforma, per semplificare la vita a chi scarica. Confesso che deriva dall'abitudine in google projects.

    Quindi, la 'versione' è rappresentata dal tag (1.8.1) mentre la 'destinazione' è la release. Con l'aumentare delle piattaforme/mtodi di distribuzione, credo bisognerà tornare a una solo relezase con dentro i diversi archivi binari.


    Se ci sono idee migliori, accetto consigli.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    @Giovanni
    ho difficoltà con la timer patch:


    Last login: Thu Oct 15 20:39:41 2015 from macbookmacbook2.lan
    root@voyage:~# sysctl -p /etc/sysctl.d/60-max-user-freq.conf
    sysctl: cannot stat /proc/sys/dev/hpet/max-user-freq: No such file or directory
    root@voyage:~# echo -n 3072 | sudo tee /sys/class/rtc/rtc0/max_user_freq
    3072root@voyage:~# chmod 660 /dev/hpet /dev/rtc0
    chmod: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~# chgrp audio /dev/hpet /dev/rtc0
    chgrp: cannot access `/dev/hpet': No such file or directory
    root@voyage:~#
    Hai provato dopo aver installato il kernel Liquorix?
    con questo dovrebbe funzionare....

  6. #6
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Hai provato dopo aver installato il kernel Liquorix?
    con questo dovrebbe funzionare....
    Mi viene in mente che Giorgio usa la Alix con Voyage e potrebbe aver ragione Paolo che c' è un problema di mancanza di device che invece
    non esiste con il FutroS450 sul quale io mi riferisco invece.
    Tuttavia il Futro ce l'ha Giorgio ....ma ho l'impressione che non voglia cambiare macchina o installare voyage sul Futro.....pigro !!!
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Mi viene in mente che Giorgio usa la Alix con Voyage e potrebbe aver ragione Paolo che c' è un problema di mancanza di device che invece
    non esiste con il FutroS450 sul quale io mi riferisco invece.
    Tuttavia il Futro ce l'ha Giorgio ....ma ho l'impressione che non voglia cambiare macchina o installare voyage sul Futro.....pigro !!!
    Puó essere...ma na prova con il kernel liquorix io la farei....
    anche perché io con il kernel di yoyage ho sempre avuto problemi quando si trattava di modifiche a parametri cpu....tipo non sono mai riuscito a impostare in performance....invece con liquorix funziona...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022