EVGA Z170 Classified 4-Way - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Look completamente rinnovato e solita concretezza per la mainboard di punta del produttore a stelle e strisce.




    Sin dalla sua fondazione avvenuta nel lontano 1999, EVGA Corporation, azienda californiana specializzata nella produzione di schede video, ha sempre deliziato i suoi clienti con prodotti qualitativamente superiori alla media ed in grado di offrire spesso una marcia in più rispetto alla concorrenza sul fronte delle prestazioni.

    Gli ottimi profitti maturati nel corso degli anni dalla stretta collaborazione con NVIDIA, di cui è tutt'oggi il principale partner per il mercato USA, hanno spinto l'azienda a diversificare il proprio portafogli investendo anche in altri settori, come il mercato delle schede madri, quello degli alimentatori, dei cabinet per PC e, infine, anche in quello delle periferiche gaming.

    Per quanto concerne le mainboard, il produttore si è concentrato soprattutto sul segmento High End, lanciando sempre pochi modelli destinati ad un pubblico esigente, in grado di apprezzare l'elevato contenuto tecnico che li contraddistingue.

    La serie Classified è quella che maggiormente incarna la filosofia costruttiva dell'azienda californiana ed è stata sempre associata alle proprie soluzioni di punta.

    Nata ai tempi della collaborazione con Shamino, questa particolare serie ha saputo mantenere nel tempo l'elevata attenzione da parte di un pubblico enthusiast, grazie al continuo apporto di conoscenze tecniche in tale ambito fornite da altre icone del panorama mondiale dell'overclock, tra i quali ricordiamo Vince Lucido, alias K|NGP|N, che oltre a collaborare attivamente nella progettazione dei prodotti Classified, li utilizza giornalmente per sfornare i suoi innumerevoli W.R.

    Purtroppo, la politica di EVGA, molto restia a concedere i suoi prodotti in recensione, almeno sul territorio italiano, ha nel corso degli anni limitato la presenza delle mainboard Classified, e non solo, a qualche sporadica apparizione nei nostri laboratori, sempre dovuta al buon cuore dei rivenditori partner, che si sono avvalsi della nostra collaborazione per una maggiore diffusione del marchio.


     1


    Oggi, a distanza di oltre tre anni dall'ultimo articolo su una mainboard Classified, per gentile concessione di Drako.it, andremo a testare l'ultimo gioiello di questa serie, ovvero la EVGA Z170 Classified 4-Way.

    Questo prodotto, commercializzato con il Part Number 151-SS-E179-KR, si colloca nella fascia alta delle schede madri equipaggiate con i recenti chipset Intel Z170 e socket LGA 1151 ed è caratterizzata da un fattore di forma E-ATX.

    La mainboard offre il pieno supporto alle nuove CPU Skylake e doti di espandibilità da primato grazie alla presenza di cinque slot PCIe x16 in grado di accogliere configurazioni multi VGA sino ad un massimo di quattro schede.

    Non manca, ovviamente, il supporto ai più recenti protocolli di trasmissioni dati, montando di serie le nuove porte USB 3.1, i connettori M.2 PCI-E e le porte SATA Express, requisiti ormai indispensabili per sfruttare al massimo gli SSD ad altissime prestazioni di ultima generazione in tutte le loro varianti.

    Di ottimo livello anche le caratteristiche inerenti il gaming grazie ad un comparto audio basato su chip Creative Sound Core3d e a due schede di rete Gigabit Ethernet basate su chipset Intel i219PHY e i210, di cui il primo ottimizzato per migliorare i flussi di rete nel multiplayer online.

    Infine, come consuetudine, il produttore ha implementato una serie di caratteristiche studiate per fare rendere al massimo la scheda in ambito overclock come un PCB a otto strati, un raffinato circuito di regolazione delle tensioni a otto fasi digitali, pulsanti e punti di misura onbooard, triplo BIOS, switch per la disattivazione degli slot PCI-E ed un socket con un quantitativo di metallo nobile maggiorato.

    Abbastanza completo anche il corredo software che annovera tra le svariate applicazioni l'ormai collaudato E-LEET, il quale consente di effettuare parecchie regolazioni inerenti le tensioni ed i moltiplicatori direttamente dal sistema operativo.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Veramente una bestia, ma mi chiedo quanto può avere senso spendere 400 euro per Skylake. Con Haswell-E cosi vicino...

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ammazza che belva, anche se pur io la penso come Rais!
    Ottima mainboard (anche se, imho, un pochino bruttina) ed ottima recensione.

  4. #4
    bit L'avatar di Hannibal
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Ciao Ragazzi

    devo essere sincero, l'ho provata con 2 TitanX ma non mi è piaciuta IMHO le Z170 per gli enthusiast sono da saltare (io venivo da una X79 Dark), grazie al programma Step-Up di EVGA mi sto facendo mandare una X99 Classified

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hannibal
    Ciao Ragazzi

    devo essere sincero, l'ho provata con 2 TitanX ma non mi è piaciuta IMHO le Z170 per gli enthusiast sono da saltare (io venivo da una X79 Dark), grazie al programma Step-Up di EVGA mi sto facendo mandare una X99 Classified
    Potresti essere piu' specifico?

  6. #6
    bit L'avatar di Hannibal
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Potresti essere piu' specifico?
    Premetto non sono un OCer, IMHO l'i7-6700K (Skylake) con MoBo in SLI non regge il confronto con i7-5960X, crea un collo di bottiglia, per di più ho intenzione di portare le Titan X a 4 (a causa di una mia patologia psichiatrica).
    Aggiungo che esteticamente le Z170 in generale non mi entusiasmano, posso usare solo 4 banchi di RAM e non avevo i WUBBI per liquidarla, quindi ho deciso di andare su una X99.
    IMHO la Z170 è ottima con 1 al max 2 VGAs e se non si vuole montare tanta RAM.
    La mia vecchia configurazione era X79 Dark Classified; i7-4960x, 64GBs DDR3 Corsair Dominator Platinum 2133, e 4 SLI di 780ti Classified K|NGP|N

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hannibal
    La mia vecchia configurazione era X79 Dark Classified; i7-4960x, 64GBs DDR3 Corsair Dominator Platinum 2133, e 4 SLI di 780ti Classified K|NGP|N
    Complimenti per l'arsenale.
    Quale alimentatore utilizzavi?

  8. #8
    bit L'avatar di Hannibal
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Complimenti per l'arsenale.
    Quale alimentatore utilizzavi?
    2 LEPA G-1600W non al max perchè altrimenti salta il contatore

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    letta al volo nella pausa caffè e mi sembra una gran scheda

    certo che se si mette a confronto qualsiasi Z170 con una X99 e si prendono in considerazione parametri come il 4-SLI vince sempre la seconda, ma considerando che è una situazione limite e 64GB di RAM sono alla portata (e servono) solo dei professionisti della grafica direi che se migliorano i BIOS sono un buon acquisto.

    Il problema BIOS/DDR4 mi sembra abbastanza diffuso da quello che si legge in giro

    Penso anche che con 250 euro si possa portare a casa una buona Z170 (anche se non ha le caratteristiche della Classified) mentre per X99 mi sa che o si va sulle schede top o è inutile comprarlo.

    E' anche vero che se uno ha Z97 il gioco non vale la candela, ma se uno deve farsi un PC nuovo sarebbe da matti non andare su Z170 con le DDR4, o sbaglio ?

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    letta al volo nella pausa caffè e mi sembra una gran scheda

    certo che se si mette a confronto qualsiasi Z170 con una X99 e si prendono in considerazione parametri come il 4-SLI vince sempre la seconda, ma considerando che è una situazione limite e 64GB di RAM sono alla portata (e servono) solo dei professionisti della grafica direi che se migliorano i BIOS sono un buon acquisto.

    Il problema BIOS/DDR4 mi sembra abbastanza diffuso da quello che si legge in giro

    Penso anche che con 250 euro si possa portare a casa una buona Z170 (anche se non ha le caratteristiche della Classified) mentre per X99 mi sa che o si va sulle schede top o è inutile comprarlo.

    E' anche vero che se uno ha Z97 il gioco non vale la candela, ma se uno deve farsi un PC nuovo sarebbe da matti non andare su Z170 con le DDR4, o sbaglio ?
    Motivi per i quali l'ho presa (con qualche sconto ) vengo da un 1090T ... hemm ogni tanto qualche upgrade va fatto. Boh vi faro' sapere come mi trovo.
    E' impensabile ,per le mie tasche, orientarmi su x99 sia per mobo che per procio. Credo che un 6700K piu' questa mobo e 32GB di ram dai 2666Mhz in su possano andarmi bene in attesa delle nuove VGA Nvidia. Un colpo al cerchio ed uno alla botte come si dice... Mi starei preparando a non aver restrizioni causa cpu lato VGA.
    E per un po' di anni sono aPPosto. Spero...

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022