ASUS mostra la ROG Maximus VIII Extreme - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Disponibile sul web una delle prime immagini che ritraggono la prossima regina della serie ROG di ASUS.




     1


    In attesa del prossimo lancio, ASUS ha mostrato un'immagine di quella che sarà la nuova ammiraglia fra le scheda madri LGA 1151 della serie ROG, ovvero la nuova Maximus VIII Extreme.

    Basata sul chipset Intel Z170 Express, questa scheda offre quanto di meglio possa desiderare il pubblico "Enthusiat".

    La mainboard conserva il layout delle sorelline minori della medesima serie, rispetto al quale, però, adotta un nuovo schema di colori nero e arancio che ha fatto il suo debutto sulla scheda grafica GeForce GTX 980 Ti MATRIX Platinum che la affianca nella foto.

    La Maximus VIII Extreme adotta un regolatore di tensione (VRM) a 16 fasi che viene alimentato attraverso il classico connettore ATX a 24 pin affiancato da un connettore ausiliario EPS a 8 pin.

    Il socket della CPU è collegato ai quattro slot DIMM DDR4 posti nelle immediate vicinanze, allo scopo di rendere il segnale più pulito e facilitare l'overclock.

    Gli slot di espansione onboard includono quattro PCI-Express 3.0 x16, di cui tre collegati alla CPU, e uno al PCH.

    Lato storage la scheda integra un connettore SFF-8639 U.2 da 32 Gb/s, uno slot M.2 da 32 Gb/s, due SATA Express da 16 Gb/s e, infine, otto SATA 6 Gb/s.

    La connettività di rete è garantita dalla presenza di una WLAN 802.11 ac, Bluetooth 4.0 e una porta Gigabit Ethernet, tutte dotate di controller Intel.

    Di ottimo livello anche la sezione audio grazie alla nuova soluzione SupremeFX, che prende in prestito buona parte delle tecnologie utilizzate dalle recenti schede audio discrete ASUS.

    A tale proposito la scheda offre in dotazione anche un comodo pannello di controllo su bay da 5,25 pollici, dotato di una comoda manopola per la regolazione del volume oltre che degli immancabili jack audio per cuffie e microfono.

    Non mancano infine, e non poteva essere diversamente, una serie interminabile di caratteristiche dedicate all'overclock come sugli analoghi modelli di precedente generazione.





  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    manca solo la impact e la formula a quanto pare

    mi chiedo perche svelarle col contagocce

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    È quindi sicuro che non si tratta di una versione particolare? "Copper Edition" come mostrava un rendering precedente!
    Questa allora non vedrà mai la luce:

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    in effetti è strana, ha i colori della serie STRIX.

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    [...]
    Questa allora non vedrà mai la luce:
    la disposizione dei componenti elettronici appare esattamente identica tra le due, pertanto direi
    proprio che la vecchia colorazione ROG, in rosso, sia stata abbandonata a favore di quella arancio
    dorata, da poco presentata con la GTX 980 Ti MATRIX Platinum.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Eh già.
    Più che altro il dubbio scaturì quando rog.asus mise questo rendering (fatto male) online:

    Visto il nome iniziale "Guinnes" e la dicitura "Cooper Edition" sul dissipatore (anche se sicuramente avrebbe dovuto essere Copper), ho pensato ad una edizione limitata, tale scheda infatti, in una seconda immagine, era affiancata dal controller nella foto della news insieme ad un secondo accessorio con attacco PCI 1x

  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    comunque continuare a fare i 24pin verticali e non orizzontali è diabolico

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    comunque continuare a fare i 24pin verticali e non orizzontali è diabolico
    Come non quotarti!
    Almeno hanno fatto il passo avanti di ruotare il connettore usb 3.0 di 90 gradi. ..
    Marco

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente la trovo bella



  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Eh già.
    [...]

    Visto il nome iniziale "Guinnes" e la dicitura "Cooper Edition" sul dissipatore (anche se sicuramente avrebbe dovuto essere Copper), ho pensato ad una edizione limitata, tale scheda infatti, in una seconda immagine, era affiancata dal controller nella foto della news insieme ad un secondo accessorio con attacco PCI 1x

    e hai pensato bene

    se non è un modello a tiratura limitata potrebbe essere addirittura solo un prototipo: quello slot
    è assolutamente fuori ogni standard (che conosca).


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022