Non credo ...ci butti due di queste: http://www.nexthardware.com/forum/wa...ry-x-news.html![]()
Non credo ...ci butti due di queste: http://www.nexthardware.com/forum/wa...ry-x-news.html![]()
io normale user, abituato a fare crossfire, ad aria, 0 manualità, no overclock, no sbattimenti (= credo almeno 80% delle persone)
dovrei mettere almeno 80€ a waterblock (x 2 in caso di cross appunto), + pompa, + rad, + ventole, + vasca, raccordi, tubi ecc ecc nonchè un case adatto
cosa siamo 200/300 € oltre alle gpu?
molto a spanne eh restando anche sul conservativo
edit senza contare che a molte case non piace che vengano aperte le proprie gpu e applicano appunto dei sigilli
Ha me piace questa scheda, sto facendo l'upgrade e ho aspettato fin ora.
Il problema è che non avendo HDMI non posso prenderla previo cambio monitor occhio e croce almeno 1000€
La prova in the witcher è stata portata avanti con l'hairworks attivo normalmente o con il fix tesselatura a 16X?
Non so quanto siate fan di AMD...
Non so nemmeno quante ore abbiate passato a scandagliare la rete alla ricerca di Info riguardanti la Fury...
Ma per quanto riguarda me, questa volta sbagliando, mi sono fatto trascinare per qualcosa come 1 anno e mezzo, nel vortice dei rumors e delle news e delle (permettetemi il termine) prese per il c%$o che sono uscite in merito a tutto l'hype che si è inevitabilmente creato attorno all'uscita di una scheda video che sulla carta doveva essere una svolta epocale...
Voglio, forse sarebbe meglio dire volevo, cambiare la mia 6950 e siccome non ero tanto convinto della serie 200 e potevo resistere ancora un po' ho aspettato... Letto... Riletto... Riaspettato... e così via fino a ieri.
Già sapevo ormai come sarebbe andata a finire ma ho voluto leggermi anche TUTTE le recensioni di tutti i portali prima di stilare un verdetto...
Bene, posso dire che ho prediletto AMD senza grandi difficoltà (tranne per alcuni periodi buii) per qualcosa come circa 12/13 anni. Credo come un po' tutti, ho ceduto ad Nivida quando Ati/AMD è uscita con la serie 2000/3000 che faceva rabbrividire a confronto con la serie 8000 di Nvidia e sono tornato di corsa ad AMD appena uscita la serie 4000.
Insomma sebbene io ami propendere per un approccio Oggettivo non posso dire di essere totalmente superpartes quando si mettono a confronto AMD ed Nvidia.
Questa premessa per far capire a chi legge che io SONO un cliente affezionato e ho dato TANTA fiducia al brand, soprattutto negli ultimi 12 mesi durante i quali ho dovuto fingere che Nvidia non fosse una spanna sopra in termini di validità del progetto/tecnologia.
Qualcuno giustamente si domanderà perché me la prenda tanto o solo io mi lamenti particolarmente nonostante, solo ed esclusivamente in 4K, tutto sommato Fury va quasi come GM200.
Ebbene la mia analisi si basa su una serie di valutazioni che sono il frutto di un ragionamento che mette sotto lo stesso tetto tanti aspetti. La risultante purtroppo posiziona AMD in una realtà che è molto peggio di quello che si può evincere dagli attuali test.
Cerco di essere breve che ho già scritto un papiro senza aver detto nulla.
Mi sono basato su un semplice confronto sui margini di miglioramento che permettono Fury e GM200 per capire come si evolverà potenzialmente la tecnologia e quanto il prossimo anno possa stringersi od allargarsi il divario tra i due grandi competitors.
Ho valutato in punti da 1 a 5 il margine di crescita dei due prodotti facendo un grafichetto che da un idea di chi tra i due ha più libertà di movimento.
Leggete il tutto tenendo ben presente che al momento GM200 performa meglio di Fury e che la prossima generazione deve categoricamente avere un Die Shrink.
Ovviamente si parla di valutazioni puramente personali, anzi mi piacerebbe che se ne parlasse se non siete molto d'accordo su alcuni punti o se volete aggiungerne altri.
La sintesi è che tranne per la possibile eventualità che con le DX12 AMD vada sensibilmente meglio da qui in avanti o accadono miracoli o AMD è meglio che si prepari a prendere sonore bastonate...
Ciao!
@The_Bis se si parla di esperienze personali ci puo' stare ma il grafico e' veramente drastico, mi fai passare come se nvidia fosse la migliore su tutto, peccato che non lo sia.
che fara' nvidia quando uscira' pascal? nerfera' i driver come ha fatto con kepler per fare vendere la nuova serie? basta che vai sul forum della nvidia serie 700/600 per vederti quanti thread di lamentele per le bad perfomance sopratutto su 2 giochi: The Witcher e Project cars dove una 960 outperfoma una 780Ti oppure su the witcher 3 uno sli di 780Ti performano quanto una singola 970, se si tratta sempre di esperienze personali ci puo' stare e' vero queste Fury non sono il top del tops pero' come prezzo sono ok costo piu' basso poi non mi devo aspettare da AMD un colpo basso come ha fatto nVidia con la serie kepler oppure faranno come la 970 te la vendono con 5.5gb di ram + 500mb e te la spacciano per 6 gb ? no thanks.
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
Se AMD andasse a colpi bassi, e con la storia delle console avrebbe potuto, sarebbe partita una guerra da cui saremmo usciti tutti a gambe all'aria. Con giochi compatibili per nvidia ed altri per AMD.
Per ora sono due i punti a sfavore della FURY: il potenziale in OC chiaramente inferiore alla 980ti, e di conseguenza anche il prezzo.
Si potrà risolvere con un catalyst? lo spero.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)