NAA, HQP; il ROUTER crea RUMORE !!!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    se la rete è ad-hoc, quindi presuppone in qualche modo una decentralizzazione,
    cioè in assenza di router o access point, e nella quale ogni nodo partecipa, di fatto,
    al routing verso gli altri nodi sul medesimo switch senza la necessità di dover uscire
    fuori su un gateway, allora gli indirizzi Link-Local dovrebbero essere, in teoria, quelli
    più adatti all'uso.

    estratto della RFC3927:

    "IPv4 Link-Local addresses are not suitable for communication with
    devices not directly connected to the same physical (or logical)link,
    and are only used where stable, routable addresses are not
    available
    (such as on ad hoc or isolated networks).
    "


    Direi che la subnet mask su 169.254.1.0 andrebbe, in realtà, impostata a 24bit(1):

    255.255.255.0.
    ah ok allora è solo per convenzione.
    io comunque ho mantenuto la 10.0.0.2 e sul pc server 10.0.0.3 con subnet mask 255.255.255.0
    non penso che cambiando ip mi risolva la strana situazione !

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da krellz
    ah ok allora è solo per convenzione.
    [...]
    si


    Originariamente inviato da krellz
    io comunque ho mantenuto la 10.0.0.2 e sul pc server 10.0.0.3 con subnet mask 255.255.255.0
    non penso che cambiando ip mi risolva la strana situazione !
    non so se ti risolva il problema (ne dubito) ma se hai una rete isolata, con quegli indirizzi ti assicureresti
    comunque un livello di sicurezza superiore in uscita dalla tua rete.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    si




    non so se ti risolva il problema (ne dubito) ma se hai una rete isolata, con quegli indirizzi ti assicureresti
    comunque un livello di sicurezza superiore in uscita dalla tua rete.
    allora posso provare con i giusti indirizzi !!! dopo tutto questi collegamenti sono proprio delle reti chiuse private, ad hoc

  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    certo che si :-)

    Infatti, ripeto, è una classe C privata prevista appositamente a questo scopo dalla RFC3927.

    L'importante è, per intenderci, che eventualmente sullo switch non siano connesse altre NIC con
    indirizzi IP (privati) routabili tipo:

    10.xxx.xxx.xxx
    172.16.xxx.xx - 172.31.xxx.xxx
    192.168.xxx.xxx

  5. #5
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    certo, nel nostro caso il collegamento è diretto senza switch o router,
    è diretto! parte un cavo dal pc server e va nel naa (fine).

    solo nel mio caso avendo necessità di prelevare i files dal NAS che fa parte di una rete ovviamente, ricorro all'altro NIC gigabit del pc principale che è collegato al router in dhcp,
    ma purtroppo nel mio caso posso far vedere il nad (cioè il servizio di rete che collega hqp dal server al naa) al pc principale solo se a questi, nell'adattatore di rete che va al router, è infrapposto un isolatore di Acoustic Revive (non so perchè fa così e non capisco perchè anche modificando le priorità delle schede di rete ) continua a darmi questo problema !

    l'isolatore ha queste caratteristiche dal sito del produttore:
    LAN-Isolator RLI-1?ACOUSTIC REVIVE

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    tre domande:

    1. il modello del router che stai utilizzando?


    2. il cavo Ethernet che usi tra l'isolatore e il router è un UTP non schermato
    (Unshielded Twisted Pair):




    o un STP (Shielded Twisted Pair)



    3. i plug RJ45 del cavo in questione sono completamente in materiale plastico
    (unshielded - non schermato):



    o hanno l'anima esterna conduttiva (shielded - schermata)

  7. #7
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    tre domande:

    1. il modello del router che stai utilizzando?


    2. il cavo Ethernet che usi tra l'isolatore e il router è un UTP non schermato
    (Unshielded Twisted Pair):




    o un STP (Shielded Twisted Pair)


    3. i plug RJ45 del cavo in questione sono completamente in materiale plastico
    (unshielded - non schermato):



    o hanno l'anima esterna conduttiva (shielded - schermata)

    il router è il NETGEAR D6300 dove ho disabilitato il modem (ho fastweb in fibra)
    il resto penso che siano UTP e sicuramente non hanno l'anima esterna in metallo (sono di plastica)
    posso controllare stasera,
    il cavo è questo:
    http://www.amazon.it/BIGtec-CAT-7-ca...+CAT.7+Gigabit
    per il collegamento tra un adattatore di rete del pc server ed il NAA uso il cavo diretto non passo per il router (miglioramento del suono in modo evidente, su questo vorrei provare gli adattatori ottici della TP-Link ma mi frena il fatto che debbano essere alimentati)

    posso comprare questo però:
    http://www.amazon.it/2M-CAT7-Compute...cavo+rete+cat7
    o questo:
    http://www.amazon.it/Vandesail%C2%AE...F1CK6MVM1P42P5
    Ultima modifica di krellz : 02-05-2015 a 18:27

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022