Originariamente inviato da
krellz
aggiornamento: la sfida !!!
finalmente funziona anche Audiolinux RT sul NAA, è stato configurato solo il NAD (per ora)
così a bruciapelo differenze tra i due sistemi ovviamente ci sono, ma non c'è un vincitore (per me) !
Audiolinux RT produce un suono più rilassato, lineare ed esce ad un livello leggermente più basso.
Windows Server R2 con Primo ramdisk e con solo AO oltre ad uscire con un livello leggermente più alto propone un suono più vibrante su tutto lo spetto audio, forse con le medie leggermente in evidenza (ma potrebbe essere una sensazione dovuta all'ascolto precedente dell'altro sistema)
Rimane schiacciante la differenza con il minimal hardware del cubox anche per la controparte linux !
sia Audiolinux RT che Server R2 riproducono ogni minimo particolare senza tralasciare nulla, la loro differenza risiede nel carattere dell'interpretazione !
io li userò entrambi preferendo per taluni generi musicali uno e per altri l'altro !
conclusioni seconda parte:
Spendete sull'Hardware e sulla migliore alimentazione lineare che potete permettervi per l'NAA in sistemi dual con HQplayer...
e se non volete investire molti soldi e tempo sul sistema windows sicuramente la soluzione Audiolinux è decisamente da preferire !!!