evga sr-2 e voltaggi bassi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    - non ho un voltmetro ma me ne procurero' uno per testare i valori reali
    - ho rifatto completamente l'impianto elettrico quando ho ristrutturato casa, non ho mai riscontrato problemi di sorta.....
    - ho l'ups ma attualmente sono collegato direttamente alla presa di corrente

    ho controllato i valori rilevati dall'areca e solo i 3.3v sono bassi (3,104)
    sui 5v rileva 5,107
    sui 12v rileva 12,099

    questo dopo una notte passata con carico sul 30% delle cpu
    probabilmente i valori rilevati da aida non sono molto affidabili
    esiste un software evga per monitorare i parametri della scheda madre?
    ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    esiste un software evga per monitorare i parametri della scheda madre?
    ELEET non funge?? EVGA - Software - EVGA's E-LEET Tuning Utility
    credo comunque che si "appoggi" agli stessi sensori letti da Aida.. io proverei con un multimetro

  3. #3
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    hai ragione
    funziona....non l'avevo scaricato perchè nella lista delle schede supportate non ho letto la sr-2
    mi vengono rilevati gli stessi voltaggi di aida tranne i 3.3v che non trovo su e-leet
    mi rileva 11.81 sui 12v e 4,67 sui 5v sempre con il 30% del carico
    devo prendere un tester e verificare direttamente
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    mi vengono rilevati gli stessi voltaggi di aida tranne i 3.3v che non trovo su e-leet
    c'è, c'è, per esserci c'è.. l'hanno inserito nella scheda monitoraggio



    per poter entrare nella scheda voltaggi di ELEET il parametro in questione dev'essere "gestibile"

    Ultima modifica di brugola.x : 06-04-2015 a 14:18

  5. #5
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    da me non c'è
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.jpg
Visite: 180
Dimensione:   84.1 KB
ID: 16334
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    da me non c'è
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.jpg
Visite: 180
Dimensione:   84.1 KB
ID: 16334
    la versione dalla quale ho preso gli screen è la v.1.07.2 (quella presente nelle immagini del sito) mentre la versione che stai utilizzando tè è la v.1.10.4


    PS ti mostro cosa mi legge Aida.. in IDLE
    mobo: Gigabyte x58A-OC
    alimentatore: Corsair AX1200



    il sensore quello è...
    +3.3v= 2.928v
    +5v= 4.677v
    +12v= 11.922v

    se il problema è solo questo, io al posto tuo non ci diventerei matto
    Ultima modifica di brugola.x : 06-04-2015 a 14:27

  7. #7
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    ho visto.......il pc è super stabile e le cpu le sto tenendo a 4,1 ghz (arrivano a 4,5 ghz)
    il mio problema è che il controller areca si incazza come una biscia se i 3.3v calano sotto i 3.088 e comincia a biippare....
    al limite provo a vedere se riesco a disabilitare il controllo dei 3.3v
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  8. #8
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    - non ho un voltmetro ma me ne procurero' uno per testare i valori reali
    - ho rifatto completamente l'impianto elettrico quando ho ristrutturato casa, non ho mai riscontrato problemi di sorta.....
    - ho l'ups ma attualmente sono collegato direttamente alla presa di corrente

    ho controllato i valori rilevati dall'areca e solo i 3.3v sono bassi (3,104)
    sui 5v rileva 5,107
    sui 12v rileva 12,099

    questo dopo una notte passata con carico sul 30% delle cpu
    probabilmente i valori rilevati da aida non sono molto affidabili
    esiste un software evga per monitorare i parametri della scheda madre?
    ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
    Il rifare l'impianto di casa non è una garanzia certa che non vi siano cali di tensione sulla linea elettrica. Io rimetterei in funzione l'UPS che dovrebbe anche stabilizzare la corrente in entrata sull'alimentatore.
    Insisto anche perchè come qualità gli alimentatori Corsair sono al top, ad esempio ad oggi l'AX1500i è ancora imbattuto e l'AX1200 non sarà il top ma poco ci manca.
    Saluti.

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    non mi trovo del tutto d'accordo sul fatto che quel particolare problema possa essere originato
    da una cattiva alimentazione di rete:

    1. si sarebbero manifestati altri inconvenienti o anomalie sul pc, monitor e/o su altre
    apparecchiature elettriche nella stessa abitazione/ufficio;

    2. sull'AX1200 è prevista anche la UVP: l'unità sarebbe entrata, almeno in qualche circostanza,
    verosimilmente in protezione;

    3. se è discutibile che le psu Corsair possano essere al top (per me non è certo che lo siano),
    è vero che in termini di affidabilità hanno presentato negli ultimi anni quantomeno la medesima
    percentuale di guasti dei modelli di altri produttori. In soldoni, la costanza della loro qualità
    non è infinita, tantomeno (che io sappia) risultano essere indistruttibili all'uso.

    :-)

  10. #10
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    provato anche sotto ups ma non cambia nulla, tutto identico
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022